Apri il tuo account Zapier e seleziona My Apps.
Fai di più con le tue immagini utilizzando Adobe Photoshop Lightroom per Zapier. Automatizza le attività ripetitive, come l'applicazione di tonalità automatiche o i predefiniti di Photoshop o Lightroom direttamente alle tue immagini o la loro conversione in formati diversi.
Cos’è Adobe Photoshop Lightroom per Zapier?
Adobe Photoshop Lightroom per Zapier è un'integrazione Photoshop-Lightroom-Zapier che ti consente di automatizzare la conversione e la trasformazione dei tuoi file. Questa app ti consente automaticamente di:
- Applicare la tonalità automatica alle tue immagini
- Applicare i predefiniti preimpostati
- Convertire i tuoi file in diversi formati
Come iniziare a utilizzare Adobe Photoshop Lightroom per Zapier
Per iniziare, connetti il tuo account Adobe con Zapier.
Assicurati di disporre di un Adobe ID valido. In caso contrario, puoi crearne uno.
-
-
Seleziona Collega un nuovo account e scegli Adobe Photoshop Lightroom dall'elenco a discesa.
-
Accedi con il tuo Adobe ID e la tua password.
L’account Adobe è ora collegato al tuo account Zapier.
Come creare uno zap con Adobe Photoshop Lightroom per Zapier
-
Apri il tuo account Zapier.
-
Nella barra laterale sinistra, seleziona Crea uno zap.
-
Per Scegli app ed evento, seleziona un'app e un evento per attivare lo zap. Quindi seleziona Continua.
-
Successivamente, accedi al tuo account dell'app. Quindi seleziona Continua.
-
Segui le istruzioni visualizzate per aggiungere ulteriori dettagli sul trigger.
-
Per Scegli app ed evento, seleziona Adobe Photoshop Lightroom dall'elenco delle app e scegli un'azione che desideri eseguire con Zap. Quindi seleziona Continua.
Quando crei uno zap per Adobe Photoshop Lightroom per Zapier puoi scegliere tra le seguenti azioni:
- Applica tonalità automatica: applica automaticamente la tonalità ai tuoi file che si trovano in un percorso specifico.
- Applica predefiniti: applica automaticamente i predefiniti ai tuoi file che si trovano in un percorso specifico.
- Converti file: converte i tuoi file in diversi formati.
- Verifica lo stato del processo di conversione dei file: tieni traccia dello stato dei tuoi file convertiti utilizzando questa azione.
- Controlla lo stato del processo di tonalità automatica o predefiniti: tieni traccia dello stato dei file impostati per tonalità automatica o predefiniti.
-
Accedi all'account Adobe o scegli l'account Adobe dall'elenco a discesa dell'app, quindi seleziona Continua.
-
Definisci il percorso iniziale e finale per i tuoi file e i predefiniti, oltre al formato finale dei file (le opzioni possono variare). Quindi seleziona Continua.
Archiviazione dei file di input
Scegli l'archiviazione dei file di input dall'elenco delle opzioni fornite (Adobe, Azure, Dropbox o Esterno). Seleziona Archiviazione Adobe se il file è stato salvato nello spazio di archiviazione Creative Cloud. Puoi anche utilizzare un valore di archiviazione personalizzato.
Percorso del file di input
Aggiungi il percorso del file di input. Per i file archiviati nel tuo account Adobe Creative Cloud, aggiungi il percorso del file con /files/. Hai bisogno di un GETURL preimpostato per i file archiviati al di fuori del tuo account Adobe.
Archiviazione dei file di output
Scegli l'archiviazione dei file di output dall'elenco delle opzioni fornite (Adobe, Azure, Dropbox o Esterno). Seleziona Archiviazione Adobe se desideri salvare il file nello spazio di archiviazione Creative Cloud.
Percorso del file di output
Aggiungi il percorso del file di output in cui desideri che siano presenti i file convertiti. Per i file archiviati nel tuo account Adobe Creative Cloud, aggiungi il percorso del file con /files/. È necessario un PUTURL preimpostato per i file che si trovano esternamente.
Tipo del file di output
Seleziona un formato del tipo di file di output dall'elenco di opzioni fornite.
Archiviazione dei file predefiniti
Scegli un'archiviazione dei file predefinita dall'elenco delle opzioni fornite (Adobe, Azure, Dropbox o Esterno). Seleziona Archiviazione Adobe se il file è stato salvato nello spazio di archiviazione Creative Cloud.
Percorso del file dei predefiniti
Aggiungi il percorso del file dei predefiniti in cui desideri che siano presenti i file convertiti. Per i file archiviati nel tuo account Adobe Creative Cloud, aggiungi il percorso del file con /files/. Hai bisogno di un GETURL preimpostato per i file archiviati al di fuori del tuo account Adobe.
-
Seleziona l'icona + per aggiungere un ritardo allo zap.
-
Per Scegli app ed evento, seleziona Ritardo per Zapier e Ritardo per dall’elenco delle opzioni disponibili. Quindi scegli Continua. Immetti il periodo di ritardo e segui le istruzioni visualizzate.
Nota:
Assicurati di aggiungere sempre un ritardo ai tuoi zap e di controllare lo stato di predefiniti, tonalità automatiche e conversioni durante l'impostazione degli zap. Ti consigliamo di selezionare il ritardo in base alle dimensioni del file.
Dimensioni del file
Ritardo richiesto
100 MB
10 sec
500 MB
20 sec
1 GB
45 sec
2 GB
2 minuti
4 GB
8 minuti
-
Seleziona + per aggiungere una delle seguenti azioni allo zap per verificare lo stato della richiesta:
- Verifica lo stato del processo di conversione dei file: tieni traccia dello stato dei tuoi file convertiti.
- Controlla lo stato del processo di tonalità automatica o predefiniti: tieni traccia dello stato dei file impostati per tonalità automatica o predefiniti.
-
Segui le istruzioni visualizzate per completare lo zap.
-
Abilita l'interruttore in alto a destra per attivare questo zap.
Puoi impostare più zap da utilizzare con Adobe Photoshop Lightroom per Zapier.