Ottimizzazione delle prestazioni di Dimension

Adobe Dimension è un’applicazione 3D complessa che utilizza più metodi per la visualizzazione delle grafiche 3D. Questo articolo fornisce linee guida per ottimizzare l’esperienza con Dimension nei computer che non soddisfano i requisiti di sistema consigliati.

Controlla i requisiti di sistema

Innanzitutto, rivedi i requisiti di sistema per assicurarti di avere una configurazione hardware compatibile. Le caratteristiche hardware costituiscono l’aspetto che influisce maggiormente sulle prestazioni in Dimension.È consigliabile utilizzare hardware che soddisfa i requisiti di sistema raccomandati. È possibile eseguire Dimension su un hardware sottoalimentato che soddisfa i requisiti minimi, tuttavia le prestazioni saranno limitate.

Le risorse 3D sono, in generale, maggiori di quelle 2D. Dimension utilizza il multi-threading e può consumare l’alimentazione di elaborazione disponibile sul computer. Per questo motivo, è molto più veloce su hardware multicore più recenti. Verifica le specifiche hardware minime e consigliate.

Se il computer non è quad-core e non dispone di un processore almeno Intel i5 (o equivalente), l’esecuzione di Dimension potrebbe essere lenta. Le operazioni come il caricamento delle scene e l’applicazione dei materiali complessi nei modelli 3D potrebbero richiedere diverso tempo.

Le scene 3D utilizzano la RAM in proporzione al numero di materiali e modelli 3D che contengono. Caricando più materiali, viene consumata più RAM. Se il tuo computer ha 4 GB di RAM, puoi caricare 4-5 materiali complessi nella scena prima che tutta la RAM disponibile venga consumata. Pertanto, ti consigliamo di eseguire Dimension su un sistema con almeno 8 GB di RAM.

Quando il sistema esaurisce la RAM disponibile, è possibile che Dimension e il computer funzionino molto più lentamente.Chiudendo Dimension si libera la RAM che utilizzava e si rende il computer più veloce. Questo comportamento non è specifico di Dimension: è tipico di qualsiasi applicazione grafica 3D.

Le scene 3D utilizzano la RAM video (VRAM) in proporzione al numero di oggetti che contengono. Se il computer non ha una grande quantità di VRAM (si consiglia almeno 1 GB), la VRAM disponibile si consuma man mano che la scena diventa più complessa. Quando il sistema esaurisce la RAM disponibile, è possibile che Dimension e il computer funzionino molto più lentamente.

Chiudendo Dimension si libera la VRAM che utilizzava e si rende il computer più veloce. Questo comportamento non è specifico di Dimension: è tipico di qualsiasi applicazione grafica 3D.

Le dimensioni delle scene possono essere grandi, soprattutto quando usano numerosi materiali. I file di scene di dimensioni 1 GB non sono rari. Se il computer ha un disco rigido lento, puoi notare che le scene si caricano lentamente.

Le unità SSD offrono le migliori prestazioni con Dimension e in generale sono sempre preferibili.

Disattiva la preferenza Attiva anti-alias di Viewport

Dimension utilizza un metodo anti-alias per rendere i bordi rigidi come linee morbide, ma a scapito delle prestazioni. Disattivando questa opzione si migliorano le prestazioni ma i bordi rigidi appaiono frastagliati nelle finestre di anteprima; l'output del rendering finale non è interessato.

Per disattivare la preferenza anti-alias, effettua quanto segue:

  1. In Dimension, dalla barra dei menu, scegli Dimension (Mac)/File (Win) > Preferenze.
  2. Nella finestra di dialogo Preferenze, deseleziona Attiva anti-alias di Viewport.
  3. Fai clic su Fine.

(Mac) Disattiva l'opzione Cambio automatico scheda grafica

Molte macchine Mac hanno due schede grafiche: una scheda integrata per uso generale e una scheda grafica separata per l'elaborazione grafica dedicata. Nelle Preferenze di Sistema, l'opzione Cambio automatico scheda grafica è attivata per impostazione predefinita per passare automaticamente tra le due schede. La disattivazione di questa opzione garantisce che il computer utilizzi la scheda separata più potente. Per effettuare tale operazione:

  1. Sul computer Mac, apri le Preferenze di Sistema.
  2. Scegli la sezione Risparmio energetico.
  3. Nella sezione Risparmio energetico, deseleziona l'opzione Cambio automatico scheda grafica.
Nota:

L'opzione Cambio automatico scheda grafica è disponibile solo nelle versioni più recenti di macOS. Nelle macchine precedenti, OS X determina quale scheda grafica utilizzare a seconda che la macchina sia collegata a una fonte di alimentazione o meno. Se non vedi questa preferenza nelle opzioni Risparmio energetico, collega la macchina a una fonte di alimentazione per assicurarti di utilizzare la scheda separata. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione di Apple: https://support.apple.com/it-it/HT202043.

(Windows) Imposta una scheda video principale se utilizzi due schede video

Nota:

È necessario disporre di una scheda video NVIDIA con i driver più recenti installati sul computer Windows.

Per impostare la scheda NVIDIA come scheda video principale per Dimension:

  1. Fai clic con il tasto destro sull'icona dell'applicazione Dimension.
  2. Nel menu di scelta rapida, fai clic su Cambia processore grafico predefinito.
  3. Imposta la scheda NVIDIA come GPU predefinita per Dimension.exe.

Chiudi la finestra di anteprima del rendering

Dimension utilizza un rendering di anteprima per fornire aggiornamenti in tempo reale mentre lavori. La finestra di anteprima è moderatamente gravosa su alcune macchine, specialmente quando è disponibile poco spazio nella VRAM e nella RAM, e può rendere più lente operazioni come Copia/Incolla e caricamento.

Per chiudere la finestra di anteprima del rendering è sufficiente fare clic sul pulsante Mostra/Nascondi anteprima di rendering (mostrato nell'immagine sottostante) nella barra di visualizzazione situata sopra l'area di lavoro.

Mostra/Nascondi anteprima in Dimension
Mostra/Nascondi anteprima in Dimension

Chiudi le applicazioni extra per liberare risorse

Il numero di modelli e materiali con cui Dimension può lavorare contemporaneamente dipende dalle risorse disponibili. Se nel computer sono in esecuzione molte applicazioni, c'è meno potenza di CPU, RAM e VRAM disponibile per Dimension, il che può causare un rallentamento quando si supera un certo numero di modelli o materiali.

Per chiudere le applicazioni extra, utilizza Gestione attività in Windows e Monitoraggio Attività in MAC. È possibile ordinare le applicazioni in base alla quantità di CPU o di memoria utilizzata e chiudere le applicazioni extra che hanno un elevato utilizzo di risorse.

Logo Adobe

Accedi al tuo account