Crea una scena in Adobe Dimension. Se non conosci ancora l’utilizzo di Dimension, non dimenticare di guardare le esercitazioni introduttive.
- Guida utente di Dimension
- Introduzione
- Dimension e prodotti Adobe
- Area di lavoro
- Aggiungere e disporre oggetti
- Aspetto
- Illuminazione
- Composizione
- Salvare, eseguire il rendering ed esportare
- Formati di file supportati
- Risoluzione dei problemi
Scopri come utilizzare Dimension con il nuovo strumento di Adobe per la creazione di contenuti di realtà aumentata: Aero.
Il formato 3D è un supporto versatile e uno dei suoi pregi principali è la possibilità di riutilizzarlo in moltissimi modi. Adobe Dimension consente di eseguire il rendering di immagini realistiche, pubblicare scene interattive sul Web e ora è anche possibile utilizzare i contenuti Dimension con Aero, il nuovo strumento Adobe per la creazione di contenuti di realtà aumentata.

La realtà aumentata è un tipo di tecnologia che mostra i contenuti digitali nel mondo reale attraverso telefoni, occhiali e altri dispositivi di visualizzazione. Con Aero puoi aggiungere facilmente contenuti 3D e 2D a un progetto, aggiungere comportamenti e animazioni e condividere esperienze interattive o video di realtà aumentata acquisiti nel mondo reale.
Per ulteriori informazioni su Aero, consulta Cos’è Adobe Aero.
Utilizzo di Dimension con Aero
-
-
Seleziona gli oggetti da utilizzare in Aero.
-
Seleziona l’opzione di menu File > Esporta > Selezionato per Aero.
-
Dimension prepara automaticamente i contenuti da utilizzare in Aero.
-
Al termine della fase di elaborazione, scegli un percorso in cui salvare il file. Il percorso predefinito per Aero è File Creative Cloud, che può essere sincronizzato con il tuo dispositivo mobile.
-
Apri l’applicazione Project Aero e segui la procedura per l’importazione dei contenuti. Aggiungi comportamenti, interazioni e animazioni ai tuoi contenuti 3D. Per ulteriori informazioni sull’uso di Aero, consulta la guida utente di Adobe Aero.
Suggerimenti per lavorare con Dimension e Aero
Dimension cerca di rendere le tue risorse disponibili per essere utilizzate sui dispositivi mobili, ma ci sono alcune procedure che semplificano l’utilizzo delle risorse su Aero. Per ulteriori informazioni, consulta Come preparare contenuti 3D per Aero.
Materiali
I materiali definiscono l’aspetto e la reazione di una superficie 3D all’illuminazione. Dimension e Aero condividono alcune proprietà materiali simili, ma presentano anche delle differenze uniche.
Ecco le modifiche visibili passando da Dimension ad Aero:
- Semitrasparenza: Aero attualmente non supporta la semitrasparenza. Vetro, plastica, liquidi e altri effetti dei materiali traslucidi non vengono mantenuti. Utilizzando materie plastiche, metalli, tessuti, legno e altri materiali con superficie dura si ottengono risultati migliori nel passaggio tra Dimension e Aero.
- Decalcomanie: le decalcomanie vengono appiattite nel materiale al momento dell’esportazione e possono avere una risoluzione inferiore.
- Texture: le texture vengono ridimensionate per migliorare le prestazioni delle risorse sui dispositivi mobili. Il ridimensionamento sarà compreso tra una dimensione massima della texture di 2048 e una dimensione minima della texture di 256.
Gerarchia degli oggetti
Una volta che gli oggetti lasciano Dimension, vengono trattati come un unico oggetto in Aero: non è quindi possibile aggiungere comportamenti per ogni singolo elemento. Se desideri utilizzare due oggetti in Aero, selezionali ed esportali singolarmente per mantenerli come oggetti univoci.
Accedi al tuo account