Soluzione
Problema
InDesign funziona più lentamente del solito.
Soluzioni
Prima di provare le soluzioni seguenti, verifica quanto segue:
- Controlla i requisiti minimi di sistema per la versione più recente di InDesign.
- Installa la versione più recente di InDesign.
- Verifica se il problema è correlato a un documento/strumento/funzione specifico. Prova a creare un nuovo documento e verifica se il problema persiste.
- In caso negativo, il documento potrebbe essere danneggiato.
- In caso affermativo, controlla se il problema si verifica con uno strumento/flusso di lavoro specifico. - I file sono salvati su Unità di rete/Unità disco fisso di sistema/Cartella condivisa su sistema/Unità disco fisso esterna?
Ti consigliamo sempre di salvare i file in locale. Quando salvi e apri i file tramite una rete o da un supporto rimovibile, molte variabili possono influenzare le prestazioni dell'applicazione. I dischi rigidi interni presentano una velocità o un accesso migliore rispetto ai server di rete (ovvero, un disco rigido a cui si accede tramite una rete) o ai supporti rimovibili. Nel caso in cui stai salvando i file in o su un supporto rimovibile, prova a salvare il file sul desktop e verifica se funziona.
- Se il problema è recente, controlla eventuali modifiche apportate al tuo sistema. Ad esempio, eventuali aggiornamenti di antivirus, sistema, applicazioni o estensioni Web installati di recente.
|
Descrizione |
Disabilitare le anteprime delle miniature nel pannello delle pagine |
Apri le opzioni del pannello Pagine e deseleziona Mostra miniature, che è attivata per impostazione predefinita. |
Disabilitare la preferenza Salva sempre immagine di anteprima con il documento |
Passa a Preferenze > Gestione file e quindi deseleziona Salva sempre immagine di anteprima con il documento. |
Riattivare la modalità utente paziente |
Passa a Preferenze > Interfaccia e quindi imposta la modalità Disegno video dinamico su Con ritardo o Mai. |
Disabilitare o ridurre i profili di verifica preliminare attivi |
Passa a Finestra > Output > Verifica preliminare e quindi deseleziona Verifica preliminare dinamica.
In alternativa, assicurarsi di selezionare solo il minor numero di regole di verifica preliminare più importanti.
|
Reimpostazione delle preferenze |
Le impostazioni delle preferenze vengono salvate ogni volta che esci dall’applicazione. Le preferenze corrotte o danneggiate possono causare lentezza e comportamenti imprevisti. Per ulteriori dettagli, consulta Impostare le preferenze. |
Risolvere i problemi relativi alla GPU (Solo macOS) |
Alterna le modalità di anteprima GPU e CPU per identificare se le prestazioni della GPU stanno causando il rallentamento delle prestazioni. Per maggiori dettagli, consulta Ottimizzazioni delle Prestazioni GPU di InDesign. |
Rimuovere font vecchi o corrotti |
I font corrotti e danneggiati possono rallentare le prestazioni di un'applicazione. Per maggiori dettagli, consulta Risoluzione dei problemi relativi ai font |
Reinstallazione dell'applicazione |
Se i passaggi precedentemente condivisi non sono stati utili e l'applicazione continua a non funzionare correttamente, dovrai reinstallare l'applicazione.
Windows: C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\Adobe\InDesign\<versione> C:\Users\<nome utente>\AppData\Local\Adobe\InDesign\<versione> C:\Programmi\Adobe macOS: ~/Libreria/Cache ~/Libreria/Preferenze Finder > Applicazioni
|
Procedura di risoluzione dei problemi di livello avanzato |
Questi sono passaggi generici che ti aiutano a testare l'app in modalità provvisoria e account amministratore nascosto/account utente root sul dispositivo per risolvere il problema. Per maggiori dettagli, consulta Risoluzione avanzata dei problemi di avvio. |
Consulta l'articolo della community per conoscere le procedure ottimali di ottimizzazione delle prestazioni.