Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividete le vostre opinioni con la Community di Adobe InDesign.
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Pubblica
- Inserire, esportare e pubblicare
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Segni di stampa e pagine al vivo
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Scoprite le novità della versione più recente di InDesign.
Prova l'app
Aprite uno qualsiasi dei vostri progetti ed esplorate le funzionalità e i miglioramenti più recenti.
InDesign versione ottobre 2023 (19.0)

Stile automatico identifica gli elementi di testo e applica un Pacchetto di stile al testo non formattato. Utilizzate Stile automatico selezionando più cornici di testo o incollando il testo sull'area di lavoro. Utilizzate Pacchetti di stile predefiniti o create e gestite pacchetti personalizzati. Questa funzione è attualmente disponibile solo nelle versioni in inglese (internazionale), inglese (Nord America) e tedesco.

Migliorate l'esperienza di lettura attivando il testo ricercabile in Publish Online. Potete anche integrare Google Analytics durante la pubblicazione di documenti online per misurare il traffico e il coinvolgimento.

Aggiungete caratteri dinamici, come numeri incrementali, numeri di pagina e dimensioni della pagina come suffissi dei nomi di file per l'esportazione nei formati JPEG e PNG per distinguerli e filtrarli facilmente nel sistema.

Nascondete pagine affiancate selezionate per escluderle dalla modalità Presentazionee dalle opzioni di esportazione, come i formati PNG, JPEG, PDF (stampa) o PDF (interattivo).

Con Harfbuzz come motore di modellatura predefinito in World Ready Composer, potete vedere una modellatura migliorata e un rendering corretto dei glifi per le lingue indiane e MENA.
Versioni precedenti di InDesign
Risorse correlate
Avete una domanda o un'idea?

Accedi al tuo account