Utilizza un singolo modulo per supportare flussi di destinatari flessibili con mappatura precisa dei campi firma.
Il posizionamento della firma definito dal modello consente di progettare un modello di flusso di lavoro riutilizzabile che supporta percorsi di destinatari facoltativi.
Se abilitato:
- I destinatari facoltativi possono essere ignorati senza interrompere la logica dei moduli.
- L’esperienza di invio non consente più la creazione all’interno del flusso, conservando l’accuratezza dei campi.
Questa impostazione applica rigorosamente le posizioni dell’indice del firmatario definite in Progettazione flussi di lavoro. Se durante l’invio viene omesso un destinatario facoltativo, i campi associati a tale destinatario vengono ignorati.
Configurazione
Disponibilità:
- Acrobat Standard e Acrobat Pro: non configurabile
- Acrobat Sign Solutions: supportato
- Acrobat Sign per la Pubblica amministrazione: supportato
Ambito di configurazione:
Gli amministratori possono abilitare questa opzione a livello di account e di gruppo.
Accedi a questa funzione passando dal menu di configurazione dell’amministratore a Impostazioni di invio > Controlli flusso di lavoro personalizzato
La clientela che utilizza i flussi di lavoro personalizzati è vivamente incoraggiata ad abilitare il posizionamento della firma definito dal modello per ridurre il numero di modelli che devono essere gestiti.
Relazione tra destinatari e campi
A ogni destinatario di un accordo viene assegnato un “numero di indice firmatario”, che determina quali campi può compilare o firmare. Ogni campo dispone anche di un indice corrispondente che lo collega a un firmatario specifico. Ad esempio, Firmatario 1 può accedere a tutti i campi contrassegnati per Firmatario 1.
Questi numeri di indice sono basati sulla posizione di ciascun destinatario sulla pagina Invia (il primo destinatario è Indice 1, il secondo è Indice 2 e così via). Se l’opzione I destinatari devono firmare in ordine è attivata, è possibile visualizzare facilmente questi indici per maggiore chiarezza.
Comprendendo questa relazione, puoi assicurarti che ogni destinatario interagisca solo con i campi a lui destinati, rendendo il processo di firma più fluido e organizzato.
Qualsiasi campo senza un indice del firmatario è disponibile per qualsiasi destinatario che lo desideri compilare (finché non viene compilato, a quel punto è bloccato come gli altri campi compilati).
Quando crei un flusso di destinatari in Progettazione flussi di lavoro, gli indici dei firmatari vengono assegnati dall’alto verso il basso e da sinistra a destra.
Ad esempio, se sia il Firmatario che il Cofirmatario sono presenti in alto:
- Il Firmatario, posizionato all’estrema sinistra, diventa il Firmatario 1.
- Il Cofirmatario, a destra, diventa il Firmatario 2.
Questi possono firmare in parallelo, ma tali indici assicurano che ogni destinatario interagisca solo con i campi a lui destinati (campi Firmatario1 per il Firmatario, campi Firmatario2 per il Cofirmatario).
Il “Rappresentante di vendita” firma per terzo, dopo che hanno firmato sia il Firmatario che il Cofirmatario.
L’“Approvazione del dirigente” viene richiesta per quarta, dopo che viene completata la controfirma del rappresentante di vendita.
Le etichette dei destinatari (“Firmatario”, “Cofirmatario”, “Commerciale” ecc.) non influiscono sui campi che vengono assegnati. Sono nomi definiti dall’amministratore per aiutare gli utenti a comprendere rapidamente il modello del flusso di lavoro.
Il flusso di destinatari precedente produrrà una pagina di composizione personalizzata contenente una sezione dei destinatari simile a quella seguente.
Nella pagina di composizione personalizzata, l’ordine dello stack è più evidente, anche se i numeri di indice non sono esposti.
Durante la creazione di un modulo, ogni campo viene assegnato a un indice di firma specifico selezionando prima un partecipante e poi inserendo i campi per tale partecipante.
Per maggiore chiarezza, ogni partecipante è contraddistinto da un colore, rendendo più facile visualizzare quali campi appartengono a chi.