Riepilogo delle nuove funzioni | Versione di agosto 2020 di Acrobat

Acrobat

Acrobat con i servizi Adobe Document Cloud è la soluzione PDF completa per lavorare con i documenti più importanti su computer desktop, Web e dispositivi mobili. Scarica l’ultimo aggiornamento di Acrobat: nel menu Aiuto, fai clic su Ricerca aggiornamenti e segui le istruzioni visualizzate per completare il processo di aggiornamento.

Supporto della modalità protetta (sandbox) in Acrobat  2020

La modalità protetta (sandbox) viene introdotta in Acrobat Pro 2020 e Acrobat Standard 2020. In precedenza, era disponibile solo in Acrobat e Acrobat Reader.

La modalità protetta (sandbox) è una modifica di architettura core applicabile a tutte le funzioni e a tutti i flussi di lavoro di Acrobat. Per impostazione predefinita, la modalità protetta è disattivata.

Per attivare la modalità protetta in Acrobat:

  1. Nel menu, scegli Modifica > Preferenze.
  2. Nella sezione Categorie, fai clic su Protezione (avanzata), quindi seleziona Attiva modalità protetta all’avvio (anteprima).
  3. Esci da Acrobat e riavvia.
Modalità protetta

Come verificare se la modalità protetta è abilitata?

  • Apri Gestione attività di Windows. Se sono elencate due istanze di Acrobat.exe, significa che Acrobat è in modalità protetta.
Nota:

Adobe sta testando la nuova funzione di modalità protetta in Acrobat. Pertanto questa funzione potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti di Acrobat.

Impostare il livello di zoom predefinito per i segnalibri

Impostare il livello di zoom predefinito nelle opzioni per i segnalibri

Alle opzioni per i segnalibri PDF è stata aggiunta la voce di menu Imposta livello di zoom predefinito per segnalibri. Quando si crea un nuovo segnalibro, questa opzione consente di impostare il livello di ingrandimento predefinito. Per impostazione predefinita, è selezionata l’opzione Mantieni zoom.

Imposta livello di zoom predefinito per segnalibri

Mantenere invariato il numero di pagina quando si regola il livello di zoom per più segnalibri

Nelle proprietà dei segnalibri di Acrobat, ora è disponibile un’opzione che consente di mantenere il numero della pagina di destinazione quando si regola il livello di zoom per più segnalibri.

Opzione per mantenere invariato il numero della pagina di destinazione quando si regola il livello di zoom di più segnalibri
Segnalibro > Proprietà > Azioni > Vai a una pagina in questo documento > Modifica

Suggerimenti contestuali per le firme

Acrobat ora presenta dei suggerimenti contestuali utili qualora di intenda far firmare un documento dopo aver eseguito una delle seguenti operazioni:

  • Crea PDF
  • Combina file
  • Modifica PDF
  • Organizza pagine

I suggerimenti saranno visibili le prime volte che si eseguono tali operazioni.

Suggerimento contestuale per Richiedi firme
Suggerimento contestuale quando il riquadro degli strumenti a destra è aperto

Suggerimento contestuale per Richiedi firme
Suggerimento contestuale quando il riquadro degli strumenti a destra è chiuso

Suggerimento per richiedere firme quando si allega a un’e-mail un PDF non firmato

Acrobat ora rileva la firma in un documento PDF e visualizza un suggerimento contestuale per richiedere la firma quando si allega un PDF non firmato a un messaggio e-mail.

Suggerimento contestuale quando si allega un PDF a un’e-mail
Suggerimento contestuale quando si allega un PDF a un’e-mail

Nota:

Adobe sta testando questa nuova esperienza in Acrobat. Pertanto il suggerimento Richiedi firme potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti di Acrobat.

Aggiunta di un numero Bates ai nomi dei file esistenti

Ora è possibile aggiungere al nome di un file un prefisso o suffisso con un intervallo di numeri Bates. Per aggiungere il numero Bates al nome di un file, immettere %BATES_NUMBER_KEY% nel campo Inserisci prima o Inserisci dopo, nella finestra di dialogo Opzioni di output di Numerazione Bates.

Aggiungere un numero Bates al nome di un file

Per ulteriori informazioni, consultare Aggiungere un numero Bates ai nomi dei file esistenti.

Maggiore precisione per posizionare campi moduli e altri elementi nei moduli PDF

La precisione del posizionamento di campi modulo e altri elementi nei moduli PDF è stata aumentata da due cifre decimali a un 10.000º di pollice. Questo consente di inserire i campi modulo nella posizione desiderata in modo accurato, senza dover ricreare il modulo.

Proprietà dei campi
Precedenti proprietà dei campi

Precisione per i campi modulo fino a un 10.000º di pollice
Nuove proprietà dei campi

Esperienza migliorata per incollare annotazioni copiate

Se si copia un campo modulo, un link o un altro tipo di annotazioni e lo si incolla su un’altra pagina o in un altro documento, nella nuova pagina l’annotazione viene incollata nella stessa posizione in cui si trovava l’annotazione originale copiata. Se in quella posizione è già presente un’annotazione, l’annotazione copiata viene incollata al centro della pagina. Ad esempio, se si copia un link dall’area piè di pagina e lo si incolla su una nuova pagina, il link viene incollato nell’area piè di pagina della nuova pagina. Questo è particolarmente utile quando si lavora su set di disegni tecnici, campi di moduli PDF e in molte altre situazioni.

Comportamento quando si copia e incolla un campo modulo
Nuovo comportamento: un campo modulo incollato in un’altra pagina e inserito nella stessa posizione in cui si trovava il campo originale copiato

Comportamento quando si copia e incolla un campo modulo
Comportamento precedente: un campo modulo incollato in un’altra pagina e inserito al centro della pagina

Nuova opzione Richiedi firme nel menu File

Oltre a essere disponibile nel menu Firma, l’opzione Richiedi firme ora è elencata anche nel menu File, per agevolarne l’utilizzo.

Opzione Richiedi firme
File > Richiedi firme

Nota:

Adobe sta testando questa nuova esperienza in Acrobat. Pertanto l’opzione Richiedi firme potrebbe non essere disponibile nel menu File per tutti gli utenti di Acrobat.

Opzione per usare il nome file come titolo del documento

È stata aggiunta una nuova preferenza di documento che consente di usare il nome file come titolo del documento. Per impostazione predefinita, questa preferenza è disabilitata. Per attivare questa preferenza, passare alle Preferenze di Acrobat e fare clic su Documenti, nel riquadro a sinistra. In Impostazioni di apertura, selezionare Usa sempre il nome file come titolo documento.

Preferenza per usare il nome file come titolo del documento
Modifica > Preferenze (Windows) oppure Acrobat > Preferenze (macOS)

Esperienza di condivisione con un solo clic semplificata in Acrobat Reader

Ora in Acrobat Reader è ancora più semplice condividere i file. Ora, le tre icone separate nell’angolo in alto a destra della barra degli strumenti rappresentano Condividi un link, Invia per e-mail e Invita persone al file PDF. Puoi utilizzare questi strumenti per condividere con altri utenti un link che consenta loro di accedere al tuo file, inviare un PDF tramite e-mail o invitare persone a visualizzare o rivedere i tuoi file condivisi.

Strumenti per la condivisione di file PDF

Per ulteriori informazioni, consulta Condivisione di file PDF.

Altri miglioramenti e correzioni di bug

Impostare le proprietà predefinite per lo strumento Misura

Acrobat ora mantiene le proprietà predefinite di inizio e fine linea impostate nella finestra di dialogo Proprietà dimensione riga.

Proprietà dimensione riga

Nelle preferenze di Acrobat è inoltre possibile impostare le proprietà predefinite per inizio e fine della linea.

Preferenza di Acrobat per impostare le estremità linea predefinite
Nuova preferenza Misura per Inizio linea predefinito e Fine linea predefinito

L’utilità per la lettura dello schermo non interpreta le azioni del mouse per posizionare correttamente le note mediante tastiera

Alcune tecnologie di supporto, come alcune utilità per la lettura dello schermo, non riuscivano a interpretare le azioni del mouse e fornire istruzioni corrispondenti da eseguire mediante la tastiera. Ad esempio, non era possibile riposizionare un commento Nota in un PDF mediante la tastiera. Questo bug è stato corretto. Gli utenti che devono ricorrere a tecnologie di supporto ora possono riposizionare una nota utilizzando azioni da tastiera, ad esempio con il tasto Tab, la barra spaziatrice e i tasti Freccia.

Miglioramenti per l’accessibilità

Ora Acrobat trasmette alle utilità per la lettura dello schermo lo stato di avanzamento per operazioni quali la generazione dell’anteprima, l’apertura di una revisione e il download.

Possibilità di accedere alla finestra di dialogo Stampa tramite tastiera in macOS

Tutte le opzioni della finestra di dialogo Stampa sono ora accessibili da tastiera. Ora è possibile utilizzare la tastiera per passare alle varie opzioni della finestra di dialogo Stampa di Acrobat in macOS.

Correzioni di vulnerabilità per stringhe UTF16/8 non valide

Sono stati apportati miglioramenti all’infrastruttura core per correggere le vulnerabilità relative a stringhe UTF-16 nelle funzioni JavaScript.

Miglioramenti a livello di prestazioni nelle implementazioni sandbox

Sono stati apportati diversi miglioramenti a livello di prestazioni della modalità protetta:

  • È stato aggiunto il supporto per l’ambiente virtuale e AMT. Il sandboxing è ora supportato in tutti gli ambienti.
  • I tempi di avvio dell’applicazione sono stati ridotti del 16%.

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?