Riepilogo delle funzioni di After Effects (versione di dicembre 2023)

Progetta in una dimensione completamente nuova con l’ultima versione di After Effects utilizzando funzioni 3D dedicate che consentono di importare modelli 3D, allinearli con strumenti intuitivi, creare un’illuminazione realistica utilizzando le immagini ed eseguire rendering ad alta fedeltà con accelerazione GPU.

Importazione modello 3D

After Effects consente di importare file di modelli 3D nei formati GLTF e GLB e di effettuare il rendering nello stesso spazio 3D delle videocamere, delle luci e di altri livelli 3D nativi di After Effects. 

I file del modello 3D possono essere importati dal disco locale o dalle Creative Cloud Libraries.

Importa file di modelli 3D nei formati GLTF e GLB e aggiungili alla composizione.

Illuminazione basata su immagine

Utilizza i file HDRI (High Dynamic Range Image) per creare mappe ambientali basate su immagini e posizionare modelli 3D in scene con illuminazione, riflessi e ombre realistici. Che si tratti di un effetto di luce leggero o di ombre forti, i tuoi oggetti 3D sembreranno appartenere al tuo ambiente di animazione.

Usa un’immagine per creare riflessi realistici e illuminazione ambientale in una scena 3D.

Scopri di più sull’illuminazione basata su immagine e su come aggiungere luci e ombre all’ambiente.

Modulo di rendering 3D avanzato

Advanced 3D, un nuovo modulo di rendering di composizione orientato alle prestazioni, consente di eseguire il rendering di grafica animata 3D con antialiasing e trasparenza di alta qualità. Il modulo 3D Avanzato dispone di un motore di rendering sottostante condiviso con altri prodotti Adobe e Substance e utilizza le proprietà di Adobe Standard Material per il rendering su base fisica.

Il modulo 3D Avanzato consente il rendering di:

Il menu a discesa Modulo di rendering 3D mostra l’elenco delle opzioni disponibili: 3D classico, 3D avanzato, Cinema 4D e Opzioni modulo di rendering. L’opzione 3D avanzato è selezionata nell’elenco dei moduli di rendering.
Seleziona il modulo di rendering 3D avanzato per le composizioni 3D ed esegui in modo nativo il rendering di un’ampia gamma di oggetti e scene 3D.

Scopri di più sul Modulo di rendering 3D avanzato.

Interoperabilità 2D/3D

Nelle composizioni puoi combinare risorse 3D quali modelli 3D o testo e forme estrusi con altre risorse 2D. Questa maggiore flessibilità in After Effects consente di mescolare elementi 2D e 3D per creare animazioni coinvolgenti ed esplorare una gamma più ampia di possibilità creative.

Il pannello Composizione contiene sia elementi 2D che 3D e mostra la capacità di After Effects di combinare direttamente elementi 2D e 3D in un’unica composizione.
Combina elementi 2D e 3D in un’unica composizione per aggiungere profondità e dimensione e renderli visivamente coinvolgenti.

Scopri come importare modelli 3D e come usarli nella tua composizione.

Luci e videocamere animate

Puoi estrarre luci e videocamere dai modelli GLB e GLTF in una composizione. Quando importi una scena 3D con i dati di luci e videocamera, After Effects crea automaticamente i nuovi livelli relativi. Se luci e videocamere sono animate, verranno creati anche i fotogrammi chiave.

Scopri come estrarre e animare videocamere e luci da un modello 3D importato.

Aggancio 3D

Ora puoi agganciare i livelli nello spazio 3D mentre trascini le maniglie di posizione X, Y e Z vincolate del gizmo 3D. Sono incluse le maniglie combo XY, XZ e YZ del gizmo posizione 3D. Mentre lavori con i livelli del modello 3D, puoi utilizzare l’aggancio vincolato e non vincolato per allineare e posizionare i livelli e gli oggetti 3D con una precisione a livello di pixel perfetta.

Allinea e posiziona i livelli e gli oggetti 3D mediante l’aggancio vincolato o non vincolato.

Effetti basati su modello 3D

Combina flussi di lavoro 2D e 3D in un’unica composizione utilizzando come sorgente il fotogramma renderizzato di un livello del modello 3D. Questo flusso di lavoro consente di applicare effetti 2D a porzioni di scene 3D e creare rendering con stili particolari utilizzando effetti che fanno riferimento a un altro livello, come Mappa di spostamento, Sfocatura vettoriale, Calcoli e altro ancora.

Le impostazioni dell’effetto Mappa di spostamento vengono visualizzate nel pannello Controllo effetti. Il livello con i modelli 3D selezionati è la sorgente per l’effetto di spostamento.
Utilizza gli effetti basati su modello 3D e specifica il livello del modello 3D come sorgente per l’effetto.

Esplora alcuni modi per utilizzare gli effetti basati su modello 3D.

Predefiniti di animazione aggiornati

I predefiniti aggiornati includono effetti di animazione aggiornati e migliorati che incorporano elementi di progettazione più moderni. L’aggiornamento incentrato su un processo di configurazione semplificato include anche una raccolta di nuovi predefiniti.

Il pannello Effetti e predefiniti è aperto ed elenca tutti i predefiniti di animazione disponibili in After Effects, inclusi quelli appena aggiornati.
Utilizza i predefiniti di animazione aggiornati di After Effects per creare animazioni moderne e coinvolgenti.

Esplora l’elenco completo dei predefiniti di animazione disponibili in After Effects.

Problemi risolti

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?