Guida utente Annulla

Importare e aggiungere modelli 3D alla composizione

Scopri come importare file di modelli 3D in After Effects e come utilizzarli nella tua composizione.

Con After Effects 24.1 e versioni successive, puoi importare i modelli 3D direttamente nel progetto e rilasciarli nella composizione insieme ad altri livelli 2D e 3D.

Operazioni con i modelli 3D in After Effects

Come importare un modello 3D, comporre tutte le risorse e trasformarlo in un video animato 3D finale in After Effects.

Suggerimento:

Potete utilizzare Adobe Substance 3D Painter per preparare modelli 3D prima di importarli in After Effects.

Importazione di modelli 3D in un progetto

  1. Seleziona File > Importa > File o usa l’opzione Importa nel pannello Progetto.

  2. Seleziona i formati di file GLB, GLTF, OBJ o FBX (attualmente in versione Beta) dal dispositivo per l’importazione e seleziona Apri.

    Nel progetto viene creata una nuova cartella con il nome del modello per il file del modello 3D. Se il file del modello 3D contiene file dipendenti (file immagine di texture e BIN per GLTF), anche questi vengono inseriti nella cartella.

    Nota:

    Puoi importare file 3D senza ulteriori file dipendenti nel pannello Progetto. Ulteriori informazioni sull’Importazione del modello 3D ripulito.

    Suggerimento:

    Per raccogliere i file dipendenti manualmente, seleziona File > Dipendenze > Raccogli file.

Formati di file 3D supportati per l’importazione

  • GLTF e GLB: GLTF (Graphics Language Transmission Format) è una nuova specifica, senza royalty, per la trasmissione e il caricamento efficienti di scene 3D, sviluppata e manutenuta come standard aperto da Khronos Group. GLTF e il suo formato di pacchetto binario GLB (Graphics Language Transmission Format Binary) hanno una più ampia varietà di funzionalità, tra cui videocamere e luci di scena, compressione dei dati e animazione del modello.I file GLB e GLTF supportano materiali su base fisica per un aspetto più realistico.
  • OBJ (Wavefront Object): OBJ è uno dei formati di file per modelli 3D più diffusi e può essere importato nella composizione e trattato con lo stesso flusso di lavoro di animazione dei file GLTF e GLB.

Usa le nuove funzioni Beta

Il supporto per l’importazione di file FBX è ora disponibile per test e feedback. Provala subito in After Effects (Beta).

  • FBX (Filmbox): FBX è il formato di file predefinito per i modelli animati, una popolare piattaforma online per la creazione e il download di animazioni di personaggi. È possibile utilizzare i file FBX per incorporare animazioni incorporate nelle composizioni 3D.

Partecipa alla discussione sul supporto dell’importazione di file FBX nella community di After Effects (Beta).

Nota:

GLB è il formato di file preferito per la maggior parte degli utilizzi in After Effects perché si tratta di un pacchetto a file singolo che include tutte le risorse dipendenti e i dati delle texture. GLTF si basa su file aggiuntivi, che potrebbero richiedere un ulteriore tracciamento dei file da parte del progetto.

Aggiungere un modello 3D importato a una composizione

  1. Seleziona File > Importa > File o usa l’opzione Importa nel pannello Progetto.

  2. Seleziona un file in formato GLB, GLTF, OBJ o FBX (attualmente in versione Beta) dal dispositivo per importarlo.

    Una volta che il modello 3D è stato importato nel pannello Progetto e selezionato, viene visualizzata una miniatura.

    Nel pannello Progetto è selezionato un modello 3D chiamato “3d-model-2.obj” e viene visualizzata un’anteprima in miniatura del modello 3D scelto con altrii dettagli di otehr.
    Un’anteprima in miniatura del modello 3D scelto consente di identificarlo rapidamente prima di aggiungerlo alla timeline.

  3. Aggiungi il file 3D importato alla composizione trascinandolo nel pannello Timeline.

  4. Specifica le impostazioni desiderate nella finestra di dialogo Impostazioni modello. Per impostazione predefinita, l'opzione Anteprima è abilitata e nel pannello Composizione per ottenere un’anteprima dell’aspetto del modello con la modifica delle impostazioni.

    Importa file di modelli 3D nei formati GLTF, GLB o OBJ e aggiungili alla composizione.

    Ridimensionamento oggetto

    Modifica il ridimensionamento dell’oggetto.

    Crea dimensioni composizione

    Adatta il modello importato alle dimensioni della composizione.

    Posizione dell’oggetto durante il ridimensionamento

    Scegli di consentire le modifiche alla posizione del modello 3D durante il ridimensionamento.

    Unità modello

    Modifica le unità del modello nel ridimensionamento dell’oggetto. 

    Asse superiore

    Modifica l’asse del modello 3D impostandolo sull’asse Y o sull’asse Z.

    Rifletti asse Z

    Rifletti i modelli 3D sull’asse Z.

    Estrai tutti i materiali

    Estrai i materiali dal modello 3D importato. I materiali estratti vengono memorizzati nella cartella Materiali del pannello Progetto.

    Suggerimento:

    Puoi accedere in qualsiasi momento alla finestra di dialogo Impostazioni modello selezionando il modello nei pannelli Progetto, Linea temporale o Composizione e scegliendo Livello > Impostazioni modello.

    Nota:
    • Quando selezioni le impostazioni per il modello 3D importato nella finestra di dialogo Impostazioni modello, questo viene considerato come scala 100 nella composizione.
    • Quando aggiungi un modello 3D alla composizione, il Modulo di rendering 3D passa al nuovo 3D Avanzato ed è possibile attivare Bozza 3D per utilizzare il piano terreno o il visualizzatore esteso.
  5. Seleziona OK per completare l’aggiunta del modello alla composizione.

Suggerimento:

Puoi anche importare i modelli 3D GLTF e GLB da Creative Cloud Libraries.

Importazione modello 3D ripulito

Nella versione più recente, i modelli 3D importati vengono inseriti nel livello principale nel pannello Progetto e non nella relativa cartella. I file dipendenti e relativi, ad esempio .mtl, .mdl, .scene, .bin e le cartelle texture, non saranno più visibili nel pannello Progetto.

Immagine di riferimento che illustra come funziona l'importazione modello 3D ripulito prima.
Immagine di riferimento che illustra come funziona l'importazione di modelli 3D ripuliti dopo.

L’importazione di modelli 3D ripuliti garantisce che tutti i file dipendenti e relativi di un file 3D importato non siano più visibili nel pannello Progetto.

Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Raccogli file aggiunge comunque i file delle dipendenze del modello nel set dei file raccolti.
  • After Effects non mostrerà più i file dipendenti nel pannello Progetto all’apertura di un progetto precedente.
  • Durante il salvataggio di progetti con file 3D come versioni precedenti, After Effects crea una cartella per i modelli in modo da garantire che tali versioni abbiano un posto designato per i file dipendenti quando il progetto viene aperto.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?