Regolare l’illuminazione

Ultimo aggiornamento il 3 dic 2024

Scoprite come regolare l’illuminazione in un’immagine.

Deep link Adobe Lightroom

Prova nell’app
Quando lavorate a un progetto, seguite le istruzioni per scoprire come applicare gli effetti.

Nella pagina iniziale di Lightroom sul web, selezionate Tutte le foto.

Selezionate un’immagine da aprire nella vista Dettagli, quindi selezionate Modifica .

Selezionate Luce.

L’elenco a discesa Luce consente di regolare i cursori seguenti: 

Immagine di due bambini. Viene mostrata la regolazione dell’illuminazione con i vari cursori del pannello Modifica.
Spostate il cursore verso destra o verso sinistra per regolare la gamma tonale in generale.

Esposizione: controlla la luminosità complessiva dell’immagine. Spostate il cursore verso sinistra per scurire l’immagine o verso destra per schiarirla.
Contrasto: permette di regolare la differenza fra le aree chiare e quelle scure. Spostate il cursore verso sinistra per ridurre il contrasto e verso destra per aumentarlo.
Luci: controlla la luminosità delle aree chiare nell’immagine. Spostate il cursore verso sinistra per scurire le aree chiare e accentuare i dettagli o verso destra per schiarire le aree chiare e ridurre il livello di dettaglio.
Ombre: permette di regolare la luminosità delle aree scure nell’immagine. Spostate il cursore verso sinistra per scurire le aree scure o verso destra per schiarirle, in modo da rivelare i dettagli.
Bianchi: consente di impostare il punto bianco dell’immagine. Spostate il cursore verso destra per aumentare il numero dei colori da rendere completamente bianchi.
Neri: consente di impostare il punto nero dell’immagine. Spostate il cursore verso sinistra per aumentare il numero dei colori da rendere completamente neri.

Suggerimento:

Regolate la scala tonale utilizzando la Curva per punti.

Selezionate Condividi .