Nella pagina iniziale di Lightroom sul web, selezionate Tutte le foto.
Scoprite come regolare le impostazioni Sfoca e Bokeh.
Prova nell’app
Quando lavorate a un progetto, seguite le istruzioni per scoprire come applicare gli effetti.
Selezionate un’immagine da aprire nella vista Dettagli, quindi selezionate Modifica .
Regolate il cursore Quantità sfocatura per controllare l’intensità della sfocatura. L’impostazione predefinita è 50.


Utilizzate Intervallo focale per modificare le opzioni disponibili:
- Messa a fuoco soggetto: consente di impostare automaticamente l'intervallo focale tramite il rilevamento del soggetto basato sull'intelligenza artificiale.
- Messa a fuoco punto/area: consente di impostare manualmente l'intervallo focale facendo clic o trascinando la foto.
Selezionate una delle opzioni disponibili per Bokeh:
- Cerchio: crea un effetto moderno, con lente circolare.
- Bolla: produce una forma circolare con aberrazione sferica eccessivamente corretta.
- 5 lamelle: ricrea il tipico effetto bokeh degli obiettivi vintage.
- Anello: riproduce l’effetto bokeh creato dagli obiettivi reflex o speculari, noto anche come Doughnut.
- Cat’s Eye: simula l’effetto bokeh causato dalla vignettatura ottica in alcuni obiettivi.
Utilizzate il cursore Boost Bokeh per regolare la luminosità delle sorgenti luminose fuori fuoco nell’immagine.
Selezionate Visualizza profondità per visualizzare la mappa di profondità e l’intervallo focale. Per ottimizzarla manualmente, potete scegliere Perfeziona profondità e regolare i valori di Messa a fuoco o Sfocatura utilizzando i cursori Dimensione pennello, Contorno sfocato e Flusso.
Quando è selezionata l’opzione Visualizza profondità, le sovrapposizioni dell’immagine indicano quanto segue:
- Caldo o giallo: rappresenta le aree nell’intervallo focale vicino.
- Freddo o blu: rappresenta le aree nell’intervallo focale lontano.
- Bianco: evidenzia le aree attualmente a fuoco, in base alle impostazioni di Intervallo focale.
Perfezionate manualmente la mappa di profondità di Sfocatura con lente, utilizzando i cursori Perfezionamento.
Scegliete Messa a fuoco per migliorare la messa a fuoco o Sfocatura per applicare una sfocatura. A seconda delle impostazioni selezionate, possono essere visualizzati ulteriori controlli di perfezionamento.
Utilizzate i cursori Quantità, Dimensione pennello, Contorno sfocato e Flusso per perfezionare le modifiche. Abilitate Maschera automatica per rilevare automaticamente i bordi mentre utilizzate il pennello.


Selezionate Condividi .