Aprite la foto in Editor foto.
Dopo aver importato e organizzato i file multimediali, è il momento di apportare alcune modifiche rapide. Photoshop Elements offre numerosi livelli di modifica, da rapide correzioni di base e semplici flussi di lavoro di modifica ad avanzate funzioni di correzione del colore e composizione nell’ambiente Editor.
Nell’area di lavoro Organizer, selezionate la foto da modificare e fate clic sull’icona Editor nella barra delle attività. La foto viene aperta nell’area di lavoro Editor.
La foto viene ora aperta in Editor foto per la modifica. Potete usare gli strumenti di base di Photoshop Elements per la correzione delle foto ed eseguire rapidamente le attività di modifica più comuni, come ad esempio correggere l’esposizione o applicare alla foto un effetto schizzo a matita.
Photoshop Elements offre tre viste, ognuna con specifiche funzionalità di modifica. Iniziate con le viste Rapida e Guidata. Dopo aver acquisito una certa esperienza, potete esplorare gli strumenti più sofisticati della vista Esperti.
La vista Rapida consente di eseguire rapidamente le operazioni di modifica più comuni. e raggruppa in un unico luogo tutti gli strumenti di base per la correzione delle foto. Usate questa vista per correggere rapidamente l’esposizione, il colore, la nitidezza e altri aspetti di un’immagine. Oltre a correggere le foto, è possibile trasformare le foto in immagini dall’aspetto professionale grazie ai pannelli Effetti, Texture e Cornici disponibili in questa vista. Per ulteriori informazioni, consultate Aiuto di Photoshop Elements.
La vista Guidata fornisce istruzioni passo-passo per apportare modifiche interessanti. Seguendo le procedure guidate potrete apportare facilmente alcuni effetti predefiniti. A ogni modifica guidata è associata un’immagine: portando il puntatore su di essa viene visualizzato l’effetto applicato. Per ulteriori informazioni, consultate Modalità Guidata.
La vista Esperti consente di modificare e migliorare le foto utilizzando il set completo dei sofisticati strumenti di Photoshop Elements. Questa vista offre un ambiente flessibile e potente per la correzione delle foto. Mette infatti a disposizione comandi di regolazione della luminosità e del colore, come pure strumenti per correggere difetti, effettuare selezioni, aggiungere testo e colorare le immagini. Per ulteriori informazioni, consultate Aiuto di Photoshop Elements.
A volte, le foto scattate vengono risultano troppo scure o troppo chiare. Con Photoshop Elements potete correggerle con pochi clic.
Utilizzate questa procedura per correggere una foto sovraesposta:
Aprite la foto in Editor foto.
Nella vista Rapida, selezionate Regolazioni, in basso a destra nella barra delle azioni.
Fate clic sull’opzione Esposizione nel riquadro di destra. Photoshop Elements regola l’esposizione e visualizza nove miniature della foto, ciascuna con un livello di esposizione differente.
Fate clic sulla miniatura che volete scegliere.
Salvate la foto utilizzando una delle opzioni seguenti:
Per applicare a una foto l’effetto Schizzo a matita, effettuate le seguenti operazioni:
Aprite la foto in Editor foto.
In Vista Rapida, selezionate Effetti nell’area in basso a destra della barra delle applicazioni.
Nel pannello a destra, fate clic su Schizzo a matita. Photoshop Elements applica l’effetto e visualizza alcune miniature della foto, ciascuna con un effetto Schizzo a matita diverso.
Fate clic sulla miniatura con l’effetto Schizzo a matita migliore per selezionarla.
Salvate la foto utilizzando una delle opzioni seguenti:
Accedi al tuo account