Adobe Color | Domande frequenti

Nota:
  • Le librerie di colori precaricate standardizzate, note anche come Guide ai colori Pantone, verranno gradualmente eliminate da Illustrator, InDesign e Photoshop negli aggiornamenti software rilasciati dopo il 16 agosto 2022.
  • Con la versione di ottobre 2023, le ultime tre guide colori Pantone rimanenti (Pantone + CMYK CoatedPantone + CMYK Uncoated e Pantone + Metallic Coated) verranno rimosse da Illustrator.
  • I clienti che utilizzano i colori Pantone nei loro flussi di lavoro creativi necessitano di una licenza Pantone tramite il plug-in Pantone Connect, disponibile su Adobe Exchange.

Adobe Color ti consente di accedere ai motori di armonizzazione avanzati per la creazione di bellissimi temi colore da utilizzare nei prodotti Adobe. Inizia il tuo viaggio nel colore esplorando i temi della community di Color. Lasciati ispirare da altri creativi nelle gallerie di tendenza amministrate di Behance e Adobe Stock. Importa foto e immagini per generare tavolozze di colori coerenti dalla tua grafica. I temi colore salvati sono sincronizzati automaticamente in Creative Cloud e immediatamente disponibili nel pannello Librerie delle applicazioni per desktop e dispositivi mobili. Utilizza gli strumenti colore da desktop, dispositivo mobile o installando Adobe Capture nel dispositivo Android o iOS. 

Per creare un tema colore, effettua le operazioni riportate di seguito:

  1. Apri la scheda Crea

  2. Scegli la regola di armonia colore dal menu.  

  3. Per cambiare i colori del campione, sposta i marcatori sulla ruota dei colori trascinandoli.

  4. Per salvare il tema colore, scegli una libreria corrente qualsiasi o creane una nuova usando l’elenco a discesa.

  5. Assegna un nome al tema colore e scegli i tag da assegnargli.

  6. Per condividere il tema colore con la community, attiva l’impostazione Pubblica in Color.

  7. Fai clic su Salva. Il tema colore sarà disponibile nel libreria che hai selezionato.

La ruota dei colori è progettata per aiutarti nella selezione della tavolozza di colori in modo intuitivo usando predefiniti basati sulle regole della teoria del colore. Puoi anche creare una tavolozza di colori personalizzata dalla ruota senza alcuna regola che la controlli. Le regole colore sono applicate secondo il colore di base selezionato.

Scopri ulteriori informazioni sulle regole di armonia colore. 

Il colore di base (il campione centrale nel tema colore) è il colore principale che controlla la posizione degli altri campioni di colori in un tema colore, in base alla regola di armonia colore applicata.

Imposta il colore di base fornendo il codice esadecimale, usando i cursori metodo colore oppure trascinando il selettore del colore di base sulla ruota dei colori. Nota che quando cambi il colore di base, si muovono all’unisono anche altri selettori colore mantenendo comunque le loro posizioni strategiche sulla ruota, in base alla regola colore che hai scelto. 

  1. Nella scheda Crea, seleziona Estrai da un’immagine.

  2. Trascina il tuo file o fai clic su Seleziona un file per caricarlo dal computer. 

  3. Seleziona un stato d’animo colore da applicare all’estrazione del colore. I colori possono anche essere selezionati manualmente trascinando i marcatori sull’immagine.

  4. Per salvare, scegli una libreria corrente o creane una nuova usando l’elenco a discesa. 

  5. Assegna un nome al tema colore e scegli i tag da assegnargli.

  6. Per condividere il tema colore con la community, attiva l’impostazione Pubblica in Color.

  7. Fai clic su Salva. Il tema colore sarà disponibile nel libreria che hai selezionato.

Con stato d’animo colore si intende la modalità di selezione delle tonalità utilizzate per estrarre un tema armonizzato da un’immagine. Lo stato d’animo scelto determina le due variabili seguenti:

  • la quantità di colore contenuta in ciascuna sfumatura (saturazione)
  • la quantità di nero contenuta in ciascuna tonalità (luminosità).

Luminoso: alta saturazione e alta luminosità.

Scuro: bassa saturazione e bassa luminosità.

Intenso: alta saturazione e bassa luminosità.

Tenue: bassa saturazione e alta luminosità. 

I temi colore pubblici possono essere condivisi con l’URL del tema di Adobe Color. Per condividere un tema colore privato, vai a Creative Cloud Libraries sul Web e scegli la libreria del tema. Invita la persona con cui desideri condividere come collaboratore alla libreria. Puoi anche condividere i temi colore dall’app per dispositivi mobili Creative Cloud.

I temi colore possono essere modificati nella scheda I miei temi. Seleziona la libreria, quindi il tema e infine fai clic su Modifica. Il tema si aprirà nel flusso di lavoro Crea, in cui è possibile apportare modifiche. Al termine delle modifiche, fai clic su Aggiorna per salvarle. 

Per eliminare un tema colore nella scheda I miei temi, espandi la libreria, quindi fai clic sull’icona elimina . Puoi anche eliminare un tema colore dalla pagina individuale del tema, selezionando Elimina dal menu.

Nota: l’eliminazione di un tema colore influisce solo sulla copia del tema nella tua libreria. Se desideri anche annullare la pubblicazione del tema, consulta la sezione Come si annulla la pubblicazione di un tema colore?

Per condividere il tema colore con la community, attiva l’impostazione Pubblica in Color prima di salvare il tema nel flusso di lavoro Crea.

Puoi copiare i temi colore in Adobe Color e incollarli nel tuo progetto  Adobe Express. Per ulteriori informazioni, vedere Importare temi colore in Adobe Express.

Quando decidi di pubblicare un tema, una seconda copia pubblica del tema è creata e resa disponibile nella pagina Esplora, nei risultati della ricerca ed è inoltre indicizzata dai motori di ricerca. Può anche essere copiata e salvata nelle raccolte di altri utenti. Se elimini il tema dalle tue librerie, devi anche annullarne separatamente la pubblicazione. Annullando la pubblicazione di un tema pubblico non elimini la copia nella tua libreria. 

Per annullare la pubblicazione di un tema pubblico, vai alla pagina Esplora e seleziona I miei temi pubblicati dal menu a discesa del filtro. Trova il tema di cui desideri annullare la pubblicazione e fai clic sull’icona elimina per eliminare definitivamente la copia pubblica del tema. La copia privata nella tua libreria non verrà eliminata.

Nota:

L’annullamento della pubblicazione di un tema colore influisce solo sulla copia pubblica del tema nella community di Adobe Color. Se desideri anche eliminare il tema dalla tua libreria, consulta la sezione Come si elimina un tema colore?.

Tutti i tuoi temi colore sono salvati automaticamente nelle librerie. Puoi selezionare un libreria diversa dal menu a discesa Salva in del flusso di lavoro Crea oppure crearne una nuova.

Nelle applicazioni desktop, i temi colore sono disponibili nel pannello Librerie. I temi colore e altri strumenti di esplorazione e creazione sono anche disponibili nel pannello Temi di Adobe Color. Per ulteriori informazioni sul pannello Temi di Adobe Color nelle diverse applicazioni desktop, consulta le esercitazioni riportate nella tabella sulle applicazioni supportate nella domanda precedente. 

I temi colore sono disponibili nell’ultima scheda del pannello Colore delle applicazioni per dispositivi mobili, il cui nome è quello della cartella della libreria corrente. Puoi scegliere una libreria diversa selezionando Cambia libreria.

Nel menu a discesa Salva in del flusso di lavoro Crea, seleziona una libreria diversa o creane una nuova. 

I temi colore possono essere scaricati come ASE e nei formati LESS, CSS, SASS e XML.  

Da Gallerie, scarica il file ASE di un tema colore facendo clic sull’icona di download () sulla miniatura del tema. Puoi scaricare i temi colore in diversi formati accedendo alla pagina del tema, selezionando Scarica e scegliendo il formato dall’elenco a discesa.

Dal pannello Campioni in Illustrator, utilizza il menu a comparsa per selezionare Apri libreria campioni > Altra libreria e trova e seleziona il tuo file .ase. Facendo clic sui singoli campioni li aggiungerai al pannello dei campioni e imposterai il colore attivo. Per ulteriori informazioni sull’uso dei campioni in Illustrator, fai clic qui.

Dal pannello Campioni in Photoshop, utilizza il menu a comparsa per selezionare Carica campioni. Trova e seleziona il tuo file .ase. Facendo clic sui singoli campioni imposterai il colore attivo. Per ulteriori informazioni sull’uso dei campioni in Photoshop, fai clic qui.

Dal pannello Campioni in InDesign, utilizza il menu a comparsa per selezionare Carica campioni. Trova e seleziona il tuo file .ase. I colori di Pantone verranno caricati nella loro cartella denominata per il file di campione. Facendo clic sui singoli campioni imposterai il colore attivo. Per ulteriori informazioni sull’uso dei campioni in InDesign, fai clic qui.

Seleziona la scheda I miei temi e scegli la libreria di temi colore che desideri visualizzare. 

Seleziona la scheda Esplora e visualizza il feed amministrato della community, i temi colore di Behance e Adobe Stock o personalizza la tua ricerca cercando per titolo, tag, colori o codici esadecimali.

Le fonti da cui attinge Adobe Color per i temi colore sono tre: immagini di Adobe Stock, progetti di Behance e community di Adobe Color. Quando salvi un tema da un tema pubblico, una copia di quel tema verrà salvata nella tua libreria. Quando salvi un tema da Adobe Stock o Behance, una copia del solo tema colore, senza l’immagine, verrà salvata nella tua libreria.

Se desideri anche ottenere in licenza l’immagine Adobe Stock, tocca l’icona Adobe Stock nella pagina del tema per passare al sito Web di Adobe Stock.

Se desideri visualizzare gli altri progetti dell’artista di Behance che ha creato un determinato tema, fai clic per aprire la pagina del tema, quindi seleziona il nome per visualizzare il suo profilo Behance. 

Puoi mostrare il tuo apprezzamento per i temi colore che ti ispirano facendo clic sull’icona cuore .

Nota:

Possono essere apprezzati solo i temi di Adobe Color e non quelli di Behance e Adobe Stock. 

Puoi aggiungere un tema colore alla tua libreria facendo clic sull’icona Aggiungi a libreria  nelle viste Gallerie o selezionando Aggiungi a libreria nella pagina del tema. La libreria che stai salvando può essere modificata dal menu a discesa Libreria nella parte superiore della pagina. 

Le gallerie delle tendenze sono raccolte selezionate dai curatori di Behance e Adobe Stock. Queste gallerie riflettono le attuali tendenze e il contenuto da cui trarre ispirazione dal meglio di queste community.  

La Modalità scura può aiutarti a visualizzare i colori con uno sfondo scuro. È disponibile facendo clic sull’icona della luna  nella barra dei menu superiore. Puoi disattivare la Modalità scura facendo clic sull’icona del sole  nella barra dei menu superiore. 

Sì, puoi utilizzare i colori creati nell'applicazione Adobe per scopi commerciali.

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?