Aprite il Libro Font dalla directory Applicazioni. Se utilizzate Mac OS X 10.7, è possibile utilizzare il Launchpad.
Leggi la seguente sezione se l’applicazione Dreamweaver si blocca in maniera anomala all’avvio dell’applicazione su un laptop Acer.
Potresti riscontrare questo problema a causa di un conflitto con i servizi e-power nel laptop Acer. Per risolvere questo problema, disattiva i servizi e-power nel laptop Acer. Puoi disattivare i servizi e-power da msconfig o services.msc.
Se il problema dell'arresto anomalo è limitato ai layout a griglia fluida, aprite il file CSS contenente media query e verificate di aver inserito le parentesi graffe correttamente, ossia di aver aperto e chiuso le parentesi graffe nell'ordine corretto.
Per problemi generici relativi all'arresto anomalo o a pannelli vuoti in Dreamweaver, verificate che i font predefiniti siano abilitati nel computer, in particolare Verdana e Tahoma.
Aprite il Libro Font dalla directory Applicazioni. Se utilizzate Mac OS X 10.7, è possibile utilizzare il Launchpad.
Fate clic con il pulsante destro del mouse sul font disattivato, quindi scegliete Abilita famiglia <font>. Verificate che Verdana e Tahoma siano abilitati.
Per ulteriori informazioni, consultate Font mancanti in Mac OS X 10.7.
Per assicurarvi che i font necessari siano installati, verificate che siano stati aggiunti al menu Carattere delle applicazioni di authoring. In Dreamweaver, cercateli nella finestra di gestione dei caratteri (Elabora > Gestisci caratteri).
Se queste soluzioni non funzionano, disinstallate tutte le utilità di gestione di caratteri di terze parti e i relativi font. Ripristinate i font di base di Mac OS tramite l'applicazione Libro Font.
Scegliete Start > Pannello di controllo.
Accedete alla cartella Caratteri. La posizione di questa cartella può variare a seconda del sistema in uso. Per sapere dove si trova, consultate la documentazione del sistema operativo.
Se non riuscite a trovare la cartella relativa ai font, scegliete Start > Esegui. Immettete Font e fate clic su OK. Se utilizzate la versione più recente di Windows, immettete Font nel campo visualizzato dopo aver fatto clic su Start.
Individuate Verdana e Tahoma nella cartella.
Fate clic con il pulsante destro del mouse sul font e scegliete Mostra. Se non vedete questi caratteri nella cartella, installateli scaricandoli da una fonte affidabile.
In alternativa, fate clic su Impostazioni tipi di carattere e selezionate Ripristina impostazioni tipi di carattere predefinite.
Accedi al tuo account