Assistente IA è attualmente in beta limitata e disponibile per test e feedback.
L’Assistente IA ti aiuta a esplorare, creare e modificare contenuti utilizzando i prompt.Puoi apportare rapide modifiche al tuo progetto mantenendo intatte le parti che desideri.Inoltre, attiva o disattiva l’Assistente IA per una maggiore flessibilità e controllo sul tuo processo creativo.L’Assistente IA è disponibile in versione beta limitata in base all’ordine di arrivo per gli utenti con piani Adobe Express Premium, su desktop e solo in inglese (USA). Inizia a creare con l’Assistente IA e ottieni risposte alle domande frequenti.
Provalo nell’app
Crea e modifica i tuoi progetti con l’Assistente IA in pochi semplici passaggi.
Layout dell’editor dell’Assistente IA
Prendi familiarità con il layout dell'editor dell'Assistente IA e comprendi la funzione di ogni sezione.Questo ti aiuterà a navigare nell'editor con facilità e sfruttare al meglio le sue funzionalità.
- A. Pulsante di attivazione dell’Assistente IA: attiva o disattiva l’Assistente IA in qualsiasi momento per passare tra la modifica manuale e l’assistenza basata su prompt.
- B.Barra contestuale: regola manualmente gli oggetti individuali sulla pagina secondo necessità utilizzando la barra contestuale, che fornisce opzioni per modificare, eliminare e altro ancora.
- C. Aggiungi all’area di lavoro : aggiungi manualmente oggetti come testo, foto ed elementi al tuo progetto.
- D. Casella di input: descrivi cosa vuoi creare o modificare.
- E. Suggerimenti in linea: esplora ispirazioni di progetto attraverso i suggerimenti in linea.
- F.Altre opzioni : esegui azioni aggiuntive, come inviare feedback, visualizzare il saldo dei crediti generativi, ottenere assistenza e altro ancora.
- G. Microfono : itilizza i comandi vocali consentendo l’accesso al microfono quando richiesto.
Prova i prompt di esempio per aggiungere o sostituire facilmente oggetti nel tuo progetto.
- Aggiungere o sostituire immagini
- Prompt di esempio: Genera un'immagine di un cane sulla spiaggia
- Aggiungere o sostituire sfondi del progetto
- Prompt di esempio: sostituisci lo sfondo con un panorama urbano
- Aggiungere o sostituire il testo
- Prompt di esempio: inserisci una citazione romantica nella parte inferiore del progetto
Prova gli esempi di prompt per aggiungere o rimuovere animazioni da oggetti specifici o dall’intero progetto.
- Animare elementi o l’intero progetto
- Esempio di prompt: Aggiungi animazioni divertenti al mio design
- Applica stili o effetti di animazione
- Esempio di prompt: sfuma le foto una dopo l’altra
- Controlla tempistica e velocità dell'animazione
- Esempio di prompt: fai apparire velocemente il titolo
- Animazioni in sequenza
- Esempio di prompt: fai apparire il collegamento per l’iscrizione dopo l’immagine
- Rimuovi animazione
- Esempio di prompt: rimuovi tutte le animazioni dal mio progetto
Prova i prompt di esempio per applicare e regolare i colori utilizzati nel tuo progetto.
- Ricolora gli elementi
- Prompt di esempio: colora tutti i quadrati di arancione e i triangoli di viola
- Applica le palette di colori
- Prompt di esempio: cambia i colori del progetto con i colori del pavone
- Fai corrispondere i colori degli elementi alle immagini o al design
- Prompt di esempio: aggiorna i colori nel mio progetto per farli corrispondere all’immagine della donna con il maglione
- Regola i colori per migliorare l'accessibilità
- Prompt di esempio: aumenta il contrasto del colore del testo
Prova i prompt di esempio per modificare le immagini nel tuo progetto.
- Regola l'aspetto dell'immagine, come luminosità, saturazione e opacità
- Prompt di esempio: rendi questa immagine più luminosa
- Applica sovrapposizioni di colore e tinte alle immagini
- Prompt di esempio: applica una sovrapposizione blu a questa immagine
Applica stili ed effetti
- Applica filtri ed effetti alle immagini
- Esempio di prompt: rendi l’immagine più vintage
- Aggiungi effetti artistici o stilizzati
- Esempio di prompt: rendi il mio progetto in bianco e nero
Modifica contenuto
- Aggiungi oggetti nelle immagini
- Esempio di prompt: aggiungi occhiali da sole a questa persona
- Rimuovi oggetti dalle immagini
- Esempio di prompt: rimuovi i pedoni sulla strada
- Modifica aspetto visivo
- Esempio di prompt: trasforma la mia immagine in uno schizzo
- Combina immagini
- Esempio di prompt: aggiungi la donna dell’immagine di sinistra nel bar dell’immagine di destra
Modifica composizione
- Ritaglia e ridimensiona immagini
- Esempio di prompt: ritaglia l’immagine a forma di cuore
- Creare collage di immagini
- Esempio di prompt: inserisci queste foto in un collage
- Generare immagini simili
- Esempio di prompt: genera un’immagine simile a quella selezionata
Prova gli esempi di prompt per generare, riscrivere e tradurre il testo nel tuo design.
- Genera testo basato su argomenti o temi
- Esempio di prompt: cambia il testo per farne un volantino per un concerto di beneficenza
- Riscrivi il testo per migliorare la chiarezza
- Esempio di prompt: rendi più concisi i punti salienti del prodotto
- Riscrivi il testo con una tonalità o stile specifico
- Esempio di prompt: rendi più professionale il testo del titolo
- Riscrivi il testo per un pubblico specifico
- Esempio di prompt: rendi il titolo più accattivante per i social media
- Riscrivi o sostituisci titoli o CTA
- Esempio di prompt: genera una CTA efficace
- Espandi o accorcia il testo esistente
- Esempio di prompt: espandi ulteriormente l’idea principale del paragrafo
- Migliorare l’impatto della messaggistica o il richiamo emotivo
- Esempio di prompt: rendi il linguaggio più inclusivo
- Traduci il testo in un'altra lingua
- Esempio di prompt: traduci tutto in giapponese
Prova gli esempi di prompt per gestire i layout. Nota: la gestione dei layout nei progetti è attualmente in beta e viene costantemente migliorata.
- Ridimensionare le dimensioni dell’area di lavoro o della pagina
- Esempio di prompt: ridimensiona l’area di lavoro per un post Instagram
- Regolare le proporzioni e la scala degli elementi
- Esempio di prompt: riempi l’area di lavoro con l’immagine
- Modificare l’orientamento del layout
- Esempio di prompt: cambia l’orientamento della pagina in Orizzontale
- Adattare l’area di lavoro al contenuto
- Esempio di prompt: ritaglia l’area di lavoro in base all’immagine
- Adattare le dimensioni o la spaziatura tra più elementi
- Esempio di prompt: rendi tutte le immagini quadrate 100x100 e allineale verticalmente con uno spazio di 20 px tra loro
Prova gli esempi di prompt per posizionare e allineare gli oggetti nel tuo design. Nota: il posizionamento e l’allineamento degli elementi nei progetti sono attualmente in beta e vengono costantemente migliorati.
- Aggiungi o sposta elementi
- Esempio di prompt: sposta il logo nell’angolo in basso a destra con 20 px di spaziatura intorno
- Applica o regola la spaziatura tra gli elementi
- Prompt di esempio: allinea le immagini in una linea orizzontale da bordo a bordo con spaziatura lineare
- Allinea gli elementi in relazione tra loro
- Prompt di esempio: allinea le tre immagini piccole in una linea verticale accanto all’immagine grande
- Centra gli elementi orizzontalmente o verticalmente
- Prompt di esempio: allinea al centro orizzontalmente le forme quadrate
- Regola come vengono sovrapposti gli elementi
- Prompt di esempio: porta tutte le immagini in primo piano
Prova gli esempi di prompt per applicare uno stile al testo del tuo progetto.
- Aggiungere effetti di testo base, come ombra e tratti
- Esempio di prompt: aggiungi un’ombra celeste al titolo
- Applicare lo stile del font
- Esempio di prompt: usa Roboto Bold per il sottotitolo e rendilo corsivo
- Cambiare famiglia di font
- Esempio di prompt: usa un font serif per tutto il testo
- Regola l'interlinea e il layout del testo
- Esempio di prompt: imposta l’interlinea del paragrafo a 2.5
- Abbinare la tipografia all’atmosfera o allo stile
- Esempio di prompt: cambia il mio font in qualcosa di spaventoso
- Formattare testi più lunghi, come elenchi puntati e liste
- Esempio di prompt: riassumi il paragrafo in tre punti elenco
IA generativa in Assistente IA
Quando chiedi all'Assistente IA di creare o modificare immagini, potrebbe utilizzare l'IA generativa per produrre i risultati.Le tue istruzioni vengono interpretate da modelli avanzati che possono generare, modificare o trasformare il contenuto direttamente nell'area di lavoro.
L’Assistente IA combina Adobe Firefly e modelli di terze parti per alimentare le funzioni generative e seleziona automaticamente il modello migliore per l’attività.Non è possibile selezionare manualmente un modello.Oltre a Firefly, i modelli partner elencati vengono utilizzati per la generazione di immagini.Scopri di più sui modelli e le loro caratteristiche:
- Gemini 2.5 Flash Image: modifica basata su prompt e precisione dei prompt.
- Flux.1 Kontext by Black Forest Labs: generazione di immagini con immagini professionali e ad alta risoluzione.
Utilizzando questi modelli, l’Assistente IA fornisce output di alta qualità, diversificati e innovativi per le tue esigenze di progettazione.Per maggiori informazioni sull’utilizzo dell’IA generativa nell’Assistente IA, incluse le best practice, l’uso responsabile e la conformità, consulta le Linee guida per l’utente dell’IA generativa di Adobe.