Impossibile trasferire le impostazioni tra i prodotti CC e CC 2014

Problema: le impostazioni dell’applicazione non vengono trasferite tra le versioni CC e CC 2014

Quando tenti di utilizzare le impostazioni di un’applicazione Adobe CC nella versione Adobe CC 2014, il processo di sincronizzazione viene completato, ma le impostazioni non vengono importate o viene visualizzato un messaggio di errore sull’incompatibilità delle impostazioni.

Nota: i seguenti prodotti CC/CC2014 includono la possibilità di caricare impostazioni in Creative Cloud: After Effects, Dreamweaver, Flash Professional, Illustrator, InDesign, Photoshop e Premiere Pro.

Soluzione

Le impostazioni dei prodotti CC potrebbero non essere compatibili con la versione CC 2014. Il comportamento varia a seconda del prodotto. La maggior parte dei prodotti CC che supportano la compatibilità con CC 2014 richiede l’importazione delle impostazioni della versione precedente al primo avvio della versione CC 2014. Il team degli ingegneri di Adobe è consapevole di non aver specificato questa necessità in modo sufficientemente chiaro e sta cercando di capire come ottimizzare l’esperienza dei clienti.

Per informazioni dettagliate sul prodotto CC specifico, consulta la sezione riportata di seguito.

After Effects

Nella parte inferiore del riquadro Generali presente nella finestra di dialogo Preferenze di After Effects è presente il pulsante Migra impostazioni versione precedente. Se After Effects CC (12.x) è installato sullo stesso computer che utilizza la versione CC 2014 (13.0), facendo clic sul pulsante viene visualizzata una finestra di dialogo con un’opzione che consente di trasferire le impostazioni da quella versione a quella nuova. Se scegli di trasferire le impostazioni, riavvia After Effects per caricarle.

Le impostazioni trasferire includono le preferenze, le scelte rapide da tastiera, i modelli di modulo di output, le impostazioni di composizione, le impostazioni di rendering e le regole di interpretazione.

Consultare questo post del blog per ulteriori dettagli.

Dreamweaver

Le impostazioni da Dreamweaver CC possono essere trasferite al primo avvio di Dreamweaver CC 2014 utilizzando il pulsante Importa impostazioni sincronizzazione, come descritto qui.

Nota: questa opzione è disponibile solo al primo avvio della versione CC 2014. Successivamente non sarà più disponibile.

Flash Professional

Flash Pro supporta il trasferimento di impostazioni da CC a CC 2014 solo alla prima sincronizzazione. Se avete caricato delle impostazioni di CC in Creative Cloud, riceverete un conflitto di sincronizzazione al primo tentativo di sincronizzazione con CC 2014. Selezionate la sincronizzazione cloud per importare le impostazioni CC. Il processo di sincronizzazione delle impostazioni viene illustrato qui.

Illustrator

Attualmente Illustrator CC 2014 non supporta automaticamente l'importazione delle opzioni dalla versione precedente CC.

La copia manuale del contenuto della cartella delle impostazioni tra le versioni ha risolto il problema per la maggior parte dei clienti. Le impostazioni di Illustrator CC 2014 si trovano nela cartella “Impostazioni Adobe Illustrator 18”, mentre le impostazioni di Illustrator CC si trovano nella cartella “Impostazioni Adobe Illustrator 17”.

Qui è possibile trovare informazioni sulla posizione delle impostazioni.

InDesign

Sincronizza impostazioni non sincronizza le impostazioni nelle installazioni di diverse versioni principali di InDesign. Ad esempio, le impostazioni della versione CC di InDesign non vengono sincronizzate con un’installazione della versione CC 2014.  

Al primo avvio della nuova versione CC 2014, viene richiesto di importare le impostazioni dalla versione precedente. Il processo viene illustrato in Sincronizzare le impostazioni con Adobe Creative Cloud e in questo video.

Photoshop

Novità di Photoshop CC (2015): i predefiniti e le preferenze verranno trasferiti automaticamente dalla versione precedente installata sul sistema locale.

Se installi Photoshop CC su un nuovo sistema separato, dovrai caricare le impostazioni dal sistema esistente e quindi scaricarle nel nuovo sistema separato. Scegli Preferenze > Sincronizza impostazioni per sincronizzare le impostazioni.

In caso di problemi, consulta Migrazione dei predefiniti.

Adobe Premiere Pro

Tutte le versioni principali di Adobe Premiere Pro hanno una propria copia di file di impostazioni. Ad esempio, Adobe Premiere Pro CC 7.x utilizza una directory “7.0” per archiviare i file di impostazioni, mentre Adobe Premiere Pro CC 2014 utilizza una directory “8.0”.

Quando esegui l’upgrade alla versione attuale di Adobe Premiere Pro CC da una versione 7.x, le impostazioni di sincronizzazione vengono trasferite automaticamente alla nuova versione.

Selezionate Sincronizza impostazioni o Utilizza impostazioni di un account diverso dalla schermata di benvenuto o dal menu File > Sincronizza impostazioni. Tutti i file delle impostazioni presenti nella directory "7.0" vengono copiati automaticamente nella directory "8.0".

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione “Migrare le impostazioni di sincronizzazione” su Sincronizzare le impostazioni con Adobe Creative Cloud.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?