Sovrapposizioni per panorami

La sovrapposizione Panorama offre l'illusione di visualizzare un'immagine dall'interno. Ad esempio, potete creare un effetto Panorama che consenta agli utenti di vedere l’interno della cabina di un aereo, con la possibilità di ruotare la visualizzazione di 360° e ingrandire gli strumenti di bordo.

Per creare un panorama occorre innanzitutto ottenere le immagini necessarie. Per creare un effetto Panorama, è richiesta una serie di sei immagini che rappresentano i sei lati interni di un cubo. Se iniziate con un'immagine panoramica completa, convertitela in sei immagini a cubo basate su tale immagine.

PTgui (http://www.ptgui.com) è uno strumento utile per la creazione di immagini di panorami. Il sito Web WRwave (http://www.vrwave.com) fornisce informazioni utili per scattare foto di panorami.

Nota:

le sovrapposizioni per immagini panoramiche native non sono supportate in AEM Mobile. Invece, utilizzate le sovrapposizioni Contenuto Web per creare effetti panoramici basati su HTML.

Creazione di un panorama

A. Immagine panoramica originale B. Immagine panoramica convertita nei sei lati interni di un cubo C. Panorama su iPad 

Se iniziate con un'immagine a croce orizzontale, potete usare Photoshop o un'utility per l'acquisizione di schermate per creare le sei immagini richieste.

Per dividere un'immagine a croce panoramica in immagini separate, seguite questo modello.

Creazione di risorse panoramiche

  1. Create le risorse sorgente per l'effetto panorama, quindi inseritele in una cartella.

    Per risultati ottimali, usate immagini JPEG salvate a 72 dpi. Se utilizzate immagini ad alta risoluzione, gli utenti potranno usare la funzione di zoom, ma i file saranno di dimensioni maggiori.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Con lo strumento rettangolo o cornice rettangolare, trascinate per creare una cornice segnaposto.

    • Inserite un'immagine che funga da poster per il panorama.

  3. Selezionate l'oggetto segnaposto, aprite il pannello Folio Overlays, quindi selezionate Panorama.

  4. Nel pannello Folio Overlays, fate clic sull'icona della cartella delle risorse, individuate la cartella che contiene le sei immagini e fate clic su Apri.

  5. Se necessario, ridimensionate la cornice e il relativo contenuto per adattarli al layout.

  6. Specificate le seguenti impostazioni nel pannello Folio Overlays:

    Usa prima immagine per poster

    Selezionando questa opzione la prima immagine panorama viene usata come poster. Selezionate questa immagine se non avete creato un'altra immagine da usare come poster.

    Zoom iniziale

    Specificate un valore per determinare l'ingrandimento dell'immagine iniziale. Usate un valore compreso tra i valori dei campi Min e Max delle impostazioni di visualizzazione, rispettivamente 30 e 80 per impostazione predefinita.

    Verticale/Orizzontale

    Specificate i valori per determinare quale area del panorama viene visualizzata all'inizio. Per Verticale, specificate un valore compreso tra -90 (inclinato completamente verso l’alto) e 90 (inclinato completamente verso il basso). Per Orizzontale, specificate un valore compreso tra -180 (ruotato completamente verso sinistra) e 180 (ruotato completamente verso destra).

    Campo di visualizzazione

    Se non desiderate che gli utenti possano ridurre o ingrandire oltre un determinato livello di zoom, specificate i valori Min e Max.

    Limite scorrimento verticale

    Se desiderate consentire l'inclinazione solo di due terzi verso l'alto, selezionate Limite scorrimento verticale e specificate -60. Specificate 60 per consentire l’inclinazione solo di due terzi verso il basso. Usate un valore ridotto come 1 per impedire lo scorrimento verticale.

    Limite scorrimento orizzontale

    Se desiderate consentire lo scorrimento solo di due terzi verso sinistra e destra, selezionate Limite scorrimento orizzontale e specificate -120 per sinistra e 120 per destra.

    Nota:

    per verificare l'effetto delle diverse impostazioni panorama, cambiate le impostazioni e fate clic su Anteprima.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?