File sorgente
In Photoshop e Illustrator, il comando File > Salva per Web è particolarmente utile per salvare file di immagine con dimensioni in pixel specifiche. Per salvare le immagini, scegliete Nessuno per i metadati. Per i file delle sequenze di immagini in particolare, i metadati possono accrescere inutilmente le dimensioni dei file.
Per ridurre le dimensioni immagine in Lightroom, scegliete File > Esporta, quindi scegliete un formato JPEG compresso mediante lo spazio dei colori sRGB. Riducete al minimo i metadati per ridurre le dimensioni dei file. Per risultati ottimali, create un'impostazione predefinita.
Configurazione
Suggerimenti e linee guida
Quando lavorate con le sovrapposizioni, scegliete Finestra > Aree di lavoro > Pubblicazione digitale per rendere più accessibili i pannelli di interattività.
Usate un metodo coerente per consentire agli utenti di sapere quali oggetti sono interattivi. Ad esempio, potete creare immagini poster in cui delle icone indicano diversi tipi di interattività.
Quando inserite file di sovrapposizione in InDesign, la dimensione della cornice determina l’area di tocco per attivare il contenuto interattivo.
Nel contenuto interattivo sono supportati solo gli effetti di trasparenza di base come Opacità e Moltiplica. I metodi di fusione non sono supportati.
In alcuni casi, l’immagine deve trovarsi sopra la sovrapposizione, ad esempio una maschera per un video. Per ottenere questo effetto occorre creare una sovrapposizione “fittizia”. Per esempi di questo trucco, vedete l'app gratuita DPS Learn di Bob Bringhurst.
Accedi al tuo account