Questa versione è disponibile solo per gli iscritti Creative Cloud e gli abbonati a prodotti singoli. Per diventare membri di Adobe Creative Cloud, vedete Adobe Creative Cloud.
Questo documento elenca i problemi noti, le limitazioni conosciute e le relative soluzioni alternative per la versione Creative Cloud di Dreamweaver.
Per evitare di perdere impostazioni e preferenze personali in Dreamweaver CS6, seguite le istruzioni riportate di seguito.
Prima di effettuare l'aggiornamento a Creative Cloud, effettuate le seguenti operazioni:
- Selezionate Modifica > Scelte rapide da tastiera.
- Fate clic sul pulsante Esporta serie come HTML.
Dopo l'aggiornamento, fate riferimento al file esportato per impostare nuovamente le scelte rapide.
Le voci della sezione Preferiti del pannello Inserisci vengono rimosse dopo l'aggiornamento. Prendete nota di queste voci in modo da poterle aggiungere manualmente dopo l'aggiornamento.
L'aggiornamento 12.1 include nuove correzioni rispetto alla versione patch precedente (Dreamweaver 12.0.1).
- Aprite Dreamweaver.
- Selezionate Aiuto > Aggiornamenti.
- In Adobe Application Manager, selezionate l'aggiornamento di Dreamweaver.
- Fate clic su Aggiorna.
Se aggiornate da Dreamweaver CS6 a Creative Cloud, le estensioni installate in precedenza non figurano nei menu di Dreamweaver.
Per visualizzare le estensioni precedentemente installate, aprite Adobe Extension Manager, selezionate tutte le estensioni e riattivatele.
Gli oggetti che avete inserito nella sezione Preferiti del pannello Inserisci di Dreamweaver CS6 vengono rimossi dopo l'aggiornamento. Dovete reinserli manualmente nel pannello.
(Solo per Mac OS 10.6.x, con FileVault attivato) La cartella principale locale del sito deve puntare a una cartella esterna alla cartella Utenti
La funzione Live Search non funziona se FileVault è attivato per la cartella principale locale del sito.
La cartella principale locale si trova all'interno della cartella dell'utente (/Utenti/<utente>/). Scegliete come destinazione della cartella principale locale del sito una posizione al di fuori della cartella Utenti.
Le parole chiave HTML non sono più localizzate nella finestra di ispezione Proprietà. Vengono visualizzate solo in inglese.
L'anteprima delle composizioni Edge Animate nella vista Dal vivo rallenta notevolmente Dreamweaver. Adobe consiglia di utilizzare l'anteprima nel browser per le composizioni Edge Animate.
Solo i file OAM possono essere inseriti in Dreamweaver. Non è tuttavia possibile inserire file OAM con caratteri a doppio byte, high-ASCII o speciali nel nome file.
Se un video viene riprodotto correttamente sul computer locale ma non su un server Web dal vivo, il problema è probabilmente dovuto al fatto che il server Web remoto non è configurato correttamente per il formato video utilizzato.
Per supportare il video HTML5 nei vostri siti Web, configurate correttamente i tipi MIME sul vostro server Web.
Per la scelta del tipo MIME corretto, verificate il formato dei video (MP4, OGV, WEBM). Adobe consiglia di offrire tutti i formati o almeno MP4 e WEBM per assicurare la massima compatibilità dei browser. I tipi MIME devono essere impostati separatamente per ciascun formato.
Per la codifica video, potete provare HTML5 Video Player. Il player consente di convertire i video in formati video HTML5 diversi in modalità batch.
Se intendete ospitare i vostri siti Web su tipi di server Web diversi, ad esempio server Windows con IIS o server Linux con Apache, configurate i tipi MIME HTML5 per il tipo di server specifico.
Aggiungete il seguente codice al file httpd.conf o a un file .htaccess nella directory contenente il file video.
La prima riga è per i video in un contenitore Ogg. La seconda è per i video in un contenitore MPEG-4. La terza è per WebM.
Per impostare i tipi MIME video HTML5 sui server IIS, aprite IIS Manager sul server Windows. Aprite le impostazioni Tipi MIME.
Esistono alcune differenze tra le versioni di IIS. Consultate la documentazione del server o la società di hosting per sapere come impostare il tipo MIME video HTML5 per i tipi di file specifici sui server Windows.
Se utilizzate IIS Express e non disponete di un'istanza completa di IIS in esecuzione, usate il file di Web.config. Questo metodo funziona su tutti i server Web IIS7 e viene ignorato su tutti i server Web non-IIS7. Pertanto, può essere usato senza problemi indipendentemente dal tipo di applicazione o di contenuto.