Lightroom Classic richiede di accedere durante l’aggiornamento

Problema

Durante l’aggiornamento alla versione più recente di Lightroom Classic, agli utenti finali viene richiesto di accedere per utilizzare l’app. Potrebbe risultare che l'app è in esecuzione in modalità di prova per gli utenti aziendali e potrebbe venire richiesto di iniziare una prova o acquistare un abbonamento, se l'app è stata distribuita utilizzando numeri di serie aziendali.

Risoluzione

Questo problema si verifica se l’installazione precedente di Lightroom Classic (v7.x o precedente) è stata concessa in licenza e distribuita dagli amministratori utilizzando un numero di serie aziendale.

Lightroom Classic esegue sempre un aggiornamento sul posto. In pratica, l’installazione precedente viene modificata per abilitare le ultime funzioni e funzionalità. Le versioni più recenti di tutte le app Creative Cloud, compreso Lightroom Classic, non supportano i numeri di serie. Pertanto l’app più recente richiede agli utenti di accedere per continuare a utilizzare l’app.

Utenti finali: reinstallazione della versione precedente di Lightroom Classic

Se è stato eseguito l’aggiornamento alla versione più recente di Lightroom Classic, è necessario ripristinare la versione precedente per continuare a utilizzare il software.

Attenzione:

Assicurati di eseguire il backup del catalogo prima di reinstallare l'app. Per ulteriori informazioni, consulta Eseguire il backup di un catalogo.

  • Puoi chiedere all'amministratore IT un pacchetto con licenza per la versione precedente dell'app.
  • Al momento del lancio, se viene richiesto di accedere o iniziare una prova, fai clic su Ottieni licenza per questo software e immetti il numero di serie aziendale.

Amministratori IT: ridistribuzione di Lightroom Classic

Distribuzione dell’ultima versione di Lightroom Classic utilizzando metodi di licenza moderni

Gli amministratori IT possono distribuire la versione più recente di Lightroom Classic utilizzando il metodo di licenza più adatto alla propria organizzazione o istituzione. Con questi metodi di licenza moderni, gli utenti finali possono anche sfruttare la potenza delle app cloud-first come Lightroom per realizzare i propri flussi di lavoro.

Ad esempio, puoi utilizzare la licenza per utenti denominati per creare utenti nella console di amministrazione e quindi gli utenti possono accedere per utilizzare tutte le ultime app Creative Cloud. Per ulteriori informazioni, consulta Metodi di licenza aziendale.

Ridistribuzione di Lightroom Classic (v7.x)

Potrebbe essere necessario ridistribuire Lightroom Classic (v7.x o precedente) creando un pacchetto di licenza con numero di serie. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di pacchetti con numero di serie o Creazione di file di licenza. È inoltre possibile disabilitare l'opzione Guida > Aggiorna per questi pacchetti. Tuttavia, la disattivazione dell'opzione Guida > Aggiorna si applica a tutte le app sul computer.

Attenzione:

Assicurati di eseguire il backup del catalogo prima di reinstallare l'app. Per ulteriori informazioni, consulta Eseguire il backup di un catalogo.

Passaggi di mitigazione

Se la tua organizzazione o istituzione utilizza i numeri di serie per concedere in licenza Lightroom Classic, è possibile eseguire alcuni passaggi per garantire che gli utenti finali non si trovino in questa situazione finché non saranno stati creati e distribuiti pacchetti alternativi.

  • INVIA un avviso agli utenti finali per segnalare di non aggiornare Lightroom Classic usando il comando del menu Guida > Aggiorna.
  • NON inviare l’ultima versione di Lightroom Classic agli utenti finali utilizzando Remote Update Manager (RUM).
  • NON abilitare l'opzione Adobe Update Manager nei pacchetti. Le opzioni possono essere impostate in Configurazioni del pacchetto nell'app Creative Cloud Packager.

Per ulteriori informazioni, contatta il tuo responsabile dell'account Adobe o l'Assistenza clienti Adobe.

Logo Adobe

Accedi al tuo account