Il formato di file ISO viene utilizzato per creare copie di CD e DVD. Questo formato è indicato per memorizzare dati, attributi di file del file system e strutture di directory. Una copia tipica di un file, ottenuta da un disco, non include i dati completi, poiché le informazioni dell’intestazione vengono perse. Al contrario, un’immagine ISO include i dati completi con le informazioni di intestazione del disco.
Le immagini ISO contengono l’immagine binaria del file system oltre ai dati presenti sul supporto ottico. Sia il file system che i dati vengono copiati esattamente come sono memorizzati sul disco. In altre parole, un’immagine ISO è identica a un disco, senza il supporto fisico.
Una volta creata un’immagine ISO, effettuate una delle seguenti operazioni per trasferirla su un disco fisico. Per masterizzare un DVD ISO, inserite un disco DVD vuoto (o riscrivibile) ne masterizzatore. Per masterizzare un disco Blue-ray ISO, inserite un disco Blue-ray vuoto (o riscrivibile) nel masterizzatore Blue-ray.
Con ogni nuova versione di Adobe Premiere Elements, Adobe analizza gli standard di settore, le tendenze di mercato e i commenti dell'utente per definire il nuovo set di funzioni. In Premiere Elements 2018, il supporto per la masterizzazione su disco Blu-ray e AVCHD è stato rimosso. Potete comunque esportare nei formati H264 AVCHD e H264 Blu-ray mediante l'opzione Impostazioni avanzate nella scheda Personalizza del flusso di lavoro Esporta e condividi.
Windows:
fate clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine ISO, selezionate Masterizza immagine disco e seguite le istruzioni visualizzate per masterizzarla sul disco.
Mac:
fate clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine ISO e selezionate Apri con > Utility disco. In Utility disco, selezionate l’immagine ISO e registratela nella destinazione desiderata.
Di seguito sono descritti alcuni vantaggi derivanti dall’utilizzo di un’immagine ISO:
Accedi al tuo account