Se i pulsanti Stampa e Annulla non sono visibili, significa che il monitor è impostato a bassa risoluzione. Reader non è progettato per monitor a bassa risoluzione (la risoluzione minima consigliata è 1024x768). Tuttavia, è possibile aggirare tale limitazione. Per stampare il documento, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Premere Invio o A capo.
- Se compare una barra di scorrimento a destra della finestra di dialogo, trascinare il cursore verso il basso per accedere ai pulsanti.
Nota:
(Windows) Su alcuni monitor, la barra delle applicazioni di Windows copre il pulsante Stampa. È possibile nascondere la barra delle applicazioni e visualizzarla solo quando il mouse si trova sul fondo della schermata. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e scegliere Proprietà. Nella finestra di dialogo Proprietà, selezionare Nascondi automaticamente, quindi fare clic su OK.

Consultare anche l’articolo sulla correzione del registro correlata: Supporto display HiDPI, Retina
-
In Pagine da stampare, selezionare un’opzione:
- Tutto consente di stampare tutte le pagine del PDF.
- Pagina corrente consente di stampare la pagina corrente nel PDF.
- Pagine consente di specificare un sottoinsieme di pagine da stampare. È possibile immettere numeri di pagina singola, un intervallo o una combinazione di numeri singoli e intervalli. Esempio: 1, 6-18, 33, 98.
- Altre opzioni consente di specificare le opzioni aggiuntive quali pagine pari o dispari e pagine in ordine inverso.
-
Specificare altre opzioni in base alle esigenze:
- Gestione e dimensioni pagina
- Orientamento
- Commenti e moduli
Nota:
Man mano che si modificano le impostazioni, viene visualizzata un’anteprima di stampa. Fare clic sui pulsanti freccia nella parte inferiore per visualizzare in anteprima le altre pagine.

Se la stampante offre funzioni di stampa in fronte-retro, è possibile stampare su entrambi i lati del foglio.
Nota: la stampa fronte/retro è anche detta duplex o su due lati.
Queste opzioni sono gestite dal driver di stampa e non da Adobe Acrobat DC o Adobe Reader DC. Per informazioni sulle funzioni supportate dalla stampante, consultare la documentazione della stampante stessa.
- Nella finestra di dialogo Stampa, attivare la Stampa fronte/retro e scegliere il bordo lungo il quale capovolgere il foglio.
Nota:
Potrebbe verificarsi la situazione in cui la stampante supporti la stampa in fronte/retro ma questa opzione non viene visualizzata nella finestra di dialogo Stampa. In tal caso, fare clic sulle proprietà di stampa per accedere direttamente all’opzione per la stampa in fronte-retro nelle preferenze della stampante stessa.

Per ulteriori informazioni, consultare l’articolo Stampa fronte/retro; per risolvere problemi correlati, consultare Risoluzione dei problemi relativi alla stampa fronte/retro


- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Dimensioni e specificare le opzioni di ridimensionamento.


Per stampare un documento di grande formato, ad esempio un poster o un banner, è possibile suddividere la pagina su più fogli (procedura detta “suddivisione in porzioni” o “ripartizione”). L’opzione Poster calcola il numero di fogli necessari. È possibile regolare la dimensione dell’originale per ottenere un adattamento ottimale alla carta e specificare l’entità di sovrapposizione di ogni porzione. Dopo la stampa si può procedere all’assemblaggio delle varie porzioni.
- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Poster e specificare le opzioni di ridimensionamento.


- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Multiple e specificare quante pagine stampare su un singolo foglio e le relative opzioni.






- Scegliere Modifica > Scatta un’istantanea.
- Tracciare un rettangolo per selezionare una porzione della pagina.
- Scegliere File > Stampa.
- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Grafica selezionata.

I problemi di stampa possono dipendere da varie cause. Per identificare il problema, consultare la nota tecnica Risoluzione dei problemi di stampa in formato PDF | Acrobat, Reader
Se si riceve un PDF protetto da password, immettere la password designata per stampare il documento. Ad alcuni documenti protetti sono applicate restrizioni che non consentono la stampa, la modifica o la copia del contenuto. Se a un documento sono state applicate restrizioni sulla stampa, contattare l’autore.
La modalità protetta predefinita rende Acrobat Reader DC molto sicuro. Per determinare se la modalità protetta interferisce con la stampa, disattivarla temporaneamente. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento e scegliere Proprietà documento. Fare clic su Avanzate per vedere se la modalità protetta è abilitata.
Per disattivare la modalità protetta, scegliere Modifica > Preferenze, quindi selezionare Protezione avanzata, a sinistra. Deselezionare Attiva modalità protetta all’avvio. Chiudere Reader, riavviarlo e riprovare a stampare il documento.
Nota:
Per garantire la massima sicurezza, al termine della stampa selezionare di nuovo Attiva modalità protetta all’avvio.
La simulazione della sovrastampa mostra in modo approssimativo come saranno visualizzate la fusione e la sovrastampa di un disegno a colori in caso di utilizzo di un’unità di stampa offset. È possibile simulare gli effetti della sovrastampa con una stampante desktop a colori, selezionando Simula sovrastampa nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate di stampa. La simulazione della sovrastampa converte le tinte piatte e consente l’elaborazione dei colori per la stampa. Se si intende utilizzare un file per l’output finale, non selezionare l’opzione Simula sovrastampa.
Nota:
Le stampanti a colori possono produrre risultati molto diversi in termini di qualità della riproduzione del colore. Per tale ragione, per verificare come sarà l’output finale conviene richiedere delle prove di stampa al proprio service di stampa.

Cosa fare se Acrobat Reader DC chiede di salvare un file quando viene avviata la stampa di un documento?
Se Acrobat Reader DC richiede di salvare un file quando si fa clic su Stampa, fare clic su Avanzate e, nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate di stampa, deselezionare l’opzione Stampa su file.
Note:
- Accertarsi che sia selezionata una stampante fisica su cui stampare e non Adobe PDF/XPS/Send note o altra stampante virtuale.
- Fino alle versioni Acrobat 10.X, l’opzione Stampa su file era disponibile nella finestra di dialogo Stampa.
Il documento PDF può contenere alcune annotazioni (ad esempio, note a comparsa) che, per impostazione predefinita, non vengono stampate a meno che non sia selezionata una specifica opzione.
Tale comportamento predefinito consente di evitare che la stampa delle annotazioni nasconda eventuali contenuti sottostanti.
Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario stampare le annotazioni. Per stampare le note a comparsa e altre annotazioni:
- Scegliere Modifica > Preferenze.
- Selezionare Creazione di commenti dall’elenco Categorie.
- Attivare l’opzione Stampa note e finestre a comparsa.
Acrobat Reader DC si chiude inaspettatamente in fase di stampa/Acrobat Reader DC non stampa dopo che si fa clic sul pulsante Stampa
Questa situazione potrebbe verificarsi se il file di installazione di Adobe Acrobat DC è danneggiato. Per risolvere questo problema, accertarsi di disporre della versione più recente dell’applicazione Adobe Reader DC o Acrobat DC.
Se questo problema si verifica con la versione più recente:
- Disinstallare Acrobat Reader DC tramite l’utility Acrobat cleaner.
- Reinstallare Acrobat Reader DC.