Adobe Reader e Adobe Acrobat consentono di stampare su entrambe le facciate di un foglio se la stampante supporta tale funzionalità. È il driver della stampante che controlla le opzioni, non Adobe Acrobat o Adobe Reader. Consultate la documentazione della stampante per verificare le funzionalità supportate. La stampa fronte/retro viene definita anche stampa duplex, stampa su due facciate o stampa su entrambi i lati del foglio.

(Mac) Stampa fronte/retro in Acrobat, Acrobat Reader
Attualmente le impostazioni di stampa di macOS hanno la precedenza sulle impostazioni di stampa di Acrobat o Acrobat Reader. Quando si tenta la stampa fronte/retro in Acrobat o Acrobat Reader, la stampante non stampa in base alle impostazioni specificate in Acrobat/Reader. Pertanto è necessario configurare le impostazioni di stampa utilizzando l'interfaccia di amministrazione CUPS in Mac.
Configurazione delle impostazioni di stampa utilizzando l'interfaccia di amministrazione CUPS in Mac
CUPS (noto in precedenza come Common UNIX Printing System) è un servizio di stampa di rete utilizzato dai computer Mac. Ti consente di configurare le tue stampanti su una rete e di personalizzare le opzioni della stampante. Per impostazione predefinita, l'interfaccia Web CUPS è disabilitata su Mac.
Le impostazioni specificate nell’interfaccia CUPS hanno la precedenza sulle impostazioni di stampa di Acrobat o Acrobat Reader.
Procedura per abilitare o disabilitare la stampa fronte/retro usando l'interfaccia CUPS
-
Apri l’applicazione Terminale sul tuo Mac. Per aprire Terminal, effettua una delle seguenti operazioni:
- Fai clic sull’icona del Finder sul dock. Fai clic su Vai > Utility. Apri il Terminale.
- Su Mac, nel menu in alto a sinistra fai clic sull’icona Spotlight (
) e digita Terminale. Apri il Terminale.
-
Al messaggio di richiesta, digita sudo cupsctl WebInterface=yes e premi Invio
-
Digita la tua password per il computer Mac quando richiesto e premi Invio.
-
Esci da Terminale.
-
Apri Safari o un altro browser, digita http://localhost:631 nella barra degli indirizzi, quindi premi Invio. Viene visualizzata la pagina Web di CUPS.
-
Vai alla sezione Stampanti e seleziona la stampante utilizzata dall’elenco.
-
Nell'elenco a discesa Amministratori, seleziona l’opzione che consente di impostare le opzioni predefinite.
-
Per abilitare la stampa fronte/retro, seleziona Rilegatura lato lungo o Rilegatura lato cortoper l’opzione Fronte-retro. Per disabilitare la stampa fronte/retro, seleziona Off.
-
Per salvare le modifiche, fai clic sull’opzione per impostare le opzioni predefinite.
La stampante è ora configurata. Apri un PDF in Acrobat o Acrobat Reader e stampa il PDF.
(Mac OS) Stampa fronte/retro in Acrobat, Reader 10 o versioni precedenti
-
Scegliete File > Stampa.
-
(Reader X/Acrobat X) Fate clic sul pulsante Stampante nella parte inferiore della finestra di dialogo Stampa, quindi fate clic su Sì quando richiesto.
-
Verificate che la finestra di dialogo Stampa sia in modalità espansa facendo clic sulla freccia a destra del menu a discesa Stampante.
-
Nella finestra di dialogo Stampa, scegliete Layout dal menu a comparsa.
Finestra di dialogo Stampa con l'opzione Layout selezionata dal menu a discesa. L'opzione Rilegatura con taglio largo è selezionata dal menu a discesa Fronte-retro.
-
Selezionate un'opzione di rilegatura dal menu a discesa Fronte-retro.
-
Fate clic su Stampa, quindi, nella finestra Stampa, fate clic su OK.
(Windows) Stampa fronte/retro in Acrobat, Reader
-
In Acrobat o Reader, scegli File> Stampa.
-
Seleziona Stampa fronte/retro nella finestra di dialogo della stampante.
-
Fai clic su Stampa.
(Windows) Stampa fronte/retro in Acrobat, Reader 10 o versioni precedenti
-
In Acrobat o Reader, scegliete File > Stampa.
-
Fate clic su Proprietà.
-
Fate clic sulla scheda Layout. La finestra di dialogo visualizzata varia a seconda della stampante. È quindi possibile che non corrisponda a quelle mostrate di seguito.
-
Effettuate una selezione nel riquadro Stampa fronte retro. A seconda del driver della stampante, il riquadro potrebbe essere denominato "Stampa su entrambi i lati" o avere un nome simile. Se non è disponibile un riquadro per la stampa su entrambi i lati, la stampante selezionata non supporta questa funzione, oppure la funzionalità è disattivata (vedete Verificate che le funzionalità della stampante siano attivate).
-
Fate clic su OK e quindi di nuovo su OK per stampare.
(Windows) Verificate che le funzionalità della stampante siano attivate
Se non è disponibile un'opzione fronte/retro, è possibile che tale funzionalità non sia attivata.
-
Scegliete Start > Stampanti e fax (Windows XP) o Start > Dispositivi e stampanti (Windows 7).
-
Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante utilizzata e scegliete Preferenze stampa.
-
Fate clic su Avanzate.
-
Espandete Opzioni documento > Caratteristiche stampante.
-
Selezionate le opzioni desiderate, quindi scegliete l'opzione di attivazione dal menu a discesa. Se nell'elenco delle opzioni non sono disponibili la stampa su due facciate e la fascicolazione, la stampante in uso non supporta tali funzionalità.
-
Fate clic su OK due volte per chiudere la finestra di dialogo.
Stampa fronte/retro tramite una stampante che stampa su una sola facciata
Se la stampante in uso non supporta la stampa fronte/retro, è possibile stampare manualmente il documento su entrambi i lati del foglio. La procedura varia a seconda della modalità di prelievo e di espulsione del foglio da parte della stampante. Seguite le istruzioni ed effettuate alcune prove di stampa per individuare il giusto metodo di reinserimento del foglio nella stampante.
La stampante espelle il foglio con il lato stampato rivolto verso il basso
Se la stampante espelle i fogli con le pagine numerate a partire dalla numero 1, attenetevi alle seguenti istruzioni. I fogli vengono espulsi dalla stampante con il lato stampato rivolto verso il basso (comune nelle stampanti laser).
-
Scegliete File > Stampa.
-
Dal menu a comparsa Sottoinsieme, nell'area dell'intervallo di pagine da stampare, scegliete Solo le pagine pari.
-
Selezionate l'opzione Inverti pagine. In questi casi, l'opzione Inverti pagine garantisce la corretta sequenza delle pagine.
-
Fate clic su OK o su Stampa.
-
Se il numero totale di pagine è dispari, aggiungete un foglio bianco per consentire la stampa dell'ultima pagina dispari.
-
Posizionate i fogli stampati nel cassetto di alimentazione della carta per stampare le facciate non stampate. Rivolgete la parte superiore dei fogli in direzione della stampante. Verificate che i bordi della pila di fogli siano allineati.
-
Scegli File > Stampa e seleziona Solo le pagine dispari dal menu Sottoinsieme. Questa volta, non selezionate l'opzione Inverti pagine.
-
Fate clic su OK o su Stampa.
La stampante espelle il foglio con la facciata stampata rivolta verso l'alto
Se la stampante espelle i fogli in ordine inverso (ultima pagina per prima), attenetevi alle seguenti istruzioni. I fogli vengono espulsi dalla stampante con il lato stampato rivolto verso l'alto (comune nelle stampanti a getto d'inchiostro).
-
Scegliete File > Stampa.
-
Dal menu a comparsa Sottoinsieme, nell'area dell'intervallo di pagine da stampare, scegliete Solo le pagine pari.
-
Fate clic su OK o su Stampa.
-
Se il numero totale di pagine è dispari, aggiungete un foglio bianco per consentire la stampa dell'ultima pagina dispari.
-
Posizionate i fogli stampati nel cassetto di alimentazione della carta per stampare le facciate non stampate. Rivolgete la parte superiore dei fogli in direzione della stampante. Verificate che i bordi della pila di fogli siano allineati.
-
Scegli File > Stampa e seleziona Solo le pagine dispari dal menu Sottoinsieme.
-
Selezionate l'opzione Inverti pagine. In questi casi, l'opzione Inverti pagine garantisce la corretta sequenza delle pagine.
-
Fate clic su OK o su Stampa.
Accedi al tuo account