Riepilogo delle nuove funzioni

È ora disponibile l’ultima versione di Acrobat DC. Per ulteriori informazioni, consultare Riepilogo delle nuove funzioni | Acrobat DC (ultima versione).

Acrobat DC versione di ottobre 2016

Nuovo strumento Confronta file

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Il nuovo strumento Confronta file permette di trovare le differenze tra due versioni di un file PDF in modo rapido e preciso.

  • Confrontare due versioni di un documento per individuare tutte le modifiche apportate al testo e alle immagini.
  • Visualizzare un riepilogo dei risultati di facile lettura, per una panoramica delle differenze rilevate tra i file.
  • Spostarsi facilmente nel documento per esaminare le differenze nella vista affiancata o per pagina singola.
  • Filtrare le modifiche per visualizzare rapidamente tutte le differenze a livello di testo, immagini, annotazione, formattazione, intestazione/piè di pagina o sfondo.
  1. Scegliere Strumenti > Confronta file.

    Nota: questo strumento era precedentemente chiamato Confronta documenti.

    Selezionare i file da confrontare

  2. Fare clic su Seleziona file a sinistra per scegliere la versione più vecchia del file che si vuole confrontare. Fare clic su Seleziona file verso destra per scegliere la versione più recente del file che si desidera confrontare.

  3. Fare clic su Confronta.

  4. Con Acrobat è possibile visualizzare i risultati in un nuovo documento che fornisce un riepilogo di tutte le differenze tra i file di facile consultazione.

    Confronta risultati

  5. Fare clic sul pulsante Vai alla prima modifica per esaminare nel dettaglio ogni differenza tra i file.

Per ulteriori informazioni, vedere Confrontare due versioni di un file PDF.

Strumento Certificati ottimizzato

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Il nuovo strumento Certificati rende più facile che mai firmare digitalmente, certificare e verificare i documenti con un ID digitale.

  • Facilità di impostazione. Trovare ID digitali esistenti da file, smart card o dispositivi token USB e configurarli facilmente per la firma.
  • Possibilità di personalizzare l’aspetto della firma. Aggiungere informazioni importanti alle firme, ad esempio un logo, una data, la posizione o un motivo di firma.
  • È possibile utilizzare un’immagine della propria firma. Disegnare la firma o caricare un’immagine acquisita da scanner per aggiungerla alla propria identità digitale.

Nuovi flussi di lavoro di configurazione di ID digitali

È possibile utilizzare ID digitali esistenti o creare nuovi ID digitali. A seconda che un ID digitale sia disponibile sul computer o meno, verrà visualizzato uno dei due flussi di lavoro descritti di seguito.

Se non è disponibile alcun ID digitale:

  1. Quando si crea o si fa clic su un campo firma e non è presente alcun ID digitale, viene visualizzata la seguente richiesta.

    Richiesta di configurazione ID digitale

  2. Fare clic su Configura ID digitale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configura un ID digitale per la firma.

    Selezionare il tipo di ID digitale

  3. Selezionare il tipo di ID digitale desiderato, fare clic su Continua e seguire la procedura guidata per creare l'ID.

    Se viene selezionato Crea un nuovo ID digitale, il gruppo successivo di opzioni viene visualizzato in base al sistema operativo.

    Selezionare il percorso in cui salvare l’ID digitale
    Windows

    Selezionare il percorso in cui salvare l’ID digitale
    In Mac OS, viene visualizzata l’opzione Salva nel portachiavi Apple

Se vengono trovati uno o più ID digitali:

  1. Quando si crea o si fa clic su un campo firma e uno o più ID digitali validi sono disponibili per la firma, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo per selezionare l'ID digitale desiderato.

    Scegliere un ID digitale dall'elenco

  2. Selezionare l'ID desiderato e continuare con la firma.

Per ulteriori informazioni, vedere ID Digitali.

Nota:

Se si desidera conservare la vecchia esperienza utente quando si applica una firma digitale, è possibile utilizzare la seguente nuova preferenza che consente di passare dalla nuova esperienza e quella precedente.

Modifica > Preferenze > Firme > Firme Digitali > Altro > Creazione: Utilizzare interfaccia utente moderna per la firma e la configurazione dell'ID digitale.

Nuovo supporto DirectInk

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Acrobat ora supporta la nuova tecnologia DirectInk di Microsoft. Con lo strumento Penna ottimizzato che sfrutta la tecnologia DirectInk è possibile scrivere e disegnare in modo più fluido e preciso direttamente nel PDF. Per migliorare ulteriormente i risultati DirectInk, utilizzare una penna hardware su dispositivi Windows 10 quali Microsoft Surface Pro.

Supporto Annulla e Ripristina nell'editor di tag

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Nell’editor dei tag (Visualizza > Mostra/Nascondi > Riquadri navigazione > Tag) è ora possibile eseguire le operazioni Annulla e Ripristina.

  • Crea un nuovo tag: l'azione Annulla rimuove l'ultimo tag creato, e l'azione Ripristina ripristina lo stesso tag.
  • Elimina tag: l'azione Annulla ripristina un tag eliminato, e l'azione Ripristina elimina il tag.
  • Modifica tag: l'azione Annulla annulla l'ultima modifica effettuata sul tag, e l'azione Ripristina ripristina lo stato prima dell'ultimo Annulla.
  • Taglia e incolla tag: l'azione Annulla cancella l'operazione di Taglia e incolla, e l'azione Ripristina ripristina lo stato.
  • Più Tag creati dalla selezione: l'azione Annulla rimuove tutti i tag creati dalla selezione, e l'azione Ripristina li ripristina tutti.

Finestra di dialogo Salva come PDF ottimizzata

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Se è stato aperto un file da  cloud  (Creative Cloud, Document Cloud, DropBox, OneDrive, ecc.), la finestra di dialogo Salva come PDF visualizza per impostazione predefinita la posizione di origine del file anziché Risorse del Computer.

Finestra di dialogo Salva con nome

Supporto di PDFMaker per Office 2016 a 64 bit su Mac OS

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Grazie al supporto del nuovo componente aggiuntivo PDFMaker, è possibile creare file Adobe PDF di alta qualità dalla versione a 64 bit di Microsoft Word 2016 e PowerPoint 2016 per Mac, mediante la barra multifunzione Acrobat (Acrobat > Crea file PDF).

Scansione su due lati con ICA in Mac

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

La scansione su due lati è ora abilitata con ICA in Mac OS. È possibile acquisire entrambi i lati anche se non si dispone di uno scanner duplex.

Nuova libreria OCR

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous

Acrobat DC ha ora una nuova versione della libreria OCR (iDRS 15.2.2.1819).

Eliminato supporto QuickTime in Windows

  Disponibile in: Acrobat DC Continuous e Classic

Apple non fornirà più aggiornamenti di sicurezza per il precedente software QuickTime per Windows, lasciando questo software vulnerabile. Per tutelare Acrobat e Reader, Adobe ha inoltre eliminato il supporto per QuickTime su Windows. Acrobat DC e Reader DC ora utilizzano il lettore video integrato di Windows per riprodurre i video QuickTime legacy (incorporati nei PDF creati con Acrobat 9 e versioni precedenti).

Per ulteriori informazioni, vedere Supporto QuickTime eliminato in Windows.

Acrobat DC 2016 (luglio)

Acrobat DC (maggio 2016)

Acrobat DC (gennaio 2016)

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?