La creazione di elementi grafici di movimento è più semplice e veloce con il pannello Proprietà. Utilizza questa opzione per accedere rapidamente alle proprietà importanti dei livelli selezionati di Testo e Forma nella timeline, senza far roteare più gerarchie di livelli o aprire un pannello diverso. Migliora l’accessibilità delle proprietà dei livelli per velocizzare i flussi di lavoro.
Proprietà forma e trasformazioni forma
Accedi e lavora con la forma selezionata e le relative Proprietà forma e Trasformazione forma senza dover modificare la vista della timeline o disattivarne le proprietà.
Animazione testo, paragrafo e testo
Utilizza tutte le proprietà di Testo e paragrafo dal livello di Testo selezionato. Aggiorna il font, cambia il riempimento e il tratto, imposta l’allineamento dei paragrafi e aggiungi anche le animazioni di testo senza dover passare da un pannello all’altro.
Trasformazione livello
Utilizza il pannello Proprietà per accedere e lavorare con le trasformazioni dei livelli selezionate, tra cui Punto di ancoraggio, Posizione, Scala, Rotazione e Opacità.
After Effects ora tenta di individuare gli effetti di terze parti che potrebbero interferire con il flusso di lavoro del progetto e forzare l’arresto anomalo dell’applicazione. È possibile utilizzare la notifica di Gestione effetti all’avvio successivo per mantenere l’effetto attivato e continuare come previsto oppure disattivare gli effetti prima di procedere con il lavoro. In questo modo, si potrà risparmiare molto tempo, in quanto non si dovranno affrontare continuamente i problemi causati dagli effetti problematici.
Per visualizzare un elenco di tutti gli effetti installati ed eventualmente disabilitarli all’avvio successivo, puoi anche utilizzare Gestione effetti nel menu Effetti.
Utilizza il pannello Avvio e ripristino in Preferenze per risolvere i problemi delle preferenze impostate in After Effects senza modificarle o rimuoverle oppure per ricominciare da zero.
Avvia in Modalità provvisoria
Avvia After Effects una volta utilizzando solo le preferenze predefinite di After Effects e i plug-in di terze parti disabilitati. Questo ti consente di identificare se le preferenze correnti che hai impostato sono danneggiate e devono essere ripristinate.
Svuota tutte le cache
Svuota tutte le cartelle della cache di After Effects. Questa azione può risolvere alcuni problemi di avvio e liberare ulteriore spazio di archiviazione.
Ripristina tutte le preferenze predefinite
Ripristina tutte le preferenze predefinite in modo permanente.
Mostra preferenze nel Finder
Passa direttamente al file delle preferenze di After Effects salvato localmente.
Migra preferenze versione precedente
Migra tutte le preferenze dalle precedenti versioni di After Effects a quella corrente.
Ordina i nomi dei file nel pannello progetto utilizzando un metodo più naturale che funzioni meglio per i nomi con i numeri.
Ora puoi agganciare i livelli nello spazio 3D mentre trascini le maniglie di posizione X, Y e Z vincolate del gizmo 3D. Sono incluse le maniglie combo XY, XZ e YZ del gizmo posizione 3D.
Con questo nuovo miglioramento dei flussi di lavoro 3D in After Effects, puoi utilizzare l’aggancio, vincolato e non vincolato, mentre lavori con i livelli dei modelli 3D.
La nuova icona del selettore Mascherino traccia è stata progettata per distinguerla facilmente da quella di Principale e collegamento. La nuova icona combina la forma del selettore con un suggerimento di griglia di trasparenza e si identifica facilmente durante l’attività sui flussi di lavoro.
After Effects ora offre il supporto per le riprese effettuate su Sony VENICE 2 V2.00 e su iPhone in modalità cinematica.
Ora in After Effects (Beta)
È possibile estrarre luci e videocamere dai modelli GLB e GLTF in una composizione. Quando importi una scena 3D con i dati luci e videocamera, After Effects crea automaticamente i nuovi livelli relativi. Se luci e videocamere sono animate, verranno creati anche i fotogrammi chiave.