Guida utente Annulla

Animare rapidamente utilizzando il pannello Proprietà di After Effects

Creare grafica animata in modo rapido e semplice utilizzando il pannello Proprietà in Adobe After Effects.

Non hai mai progettato animazioni?

Se utilizzi Adobe Photoshop e Adobe Illustrator, ti sentirai subito a tuo agio con il pannello Proprietà che mostra i controlli dove ti aspetti di trovarli.

Sei un professionista di After Effects Pro?

Puoi fare meno clic e accedere rapidamente alle proprietà che ti servono semplicemente selezionando un livello.

Il pannello Proprietà è stato progettato per aiutarti ad animare in modo più facile e veloce

Un pannello pratico

Il pannello Proprietà si trova accanto alla finestra di composizione e consente di lavorare con le proprietà e le trasformazioni.

Animare più velocemente

Con il pannello Proprietà, non è necessario aprire più gerarchie di livelli o pannelli diversi durante il flusso di lavoro di animazione.

Flusso di lavoro semplificato

Aggiungi rapidamente animazione al testo, alle forme e ai livelli senza modificare la visualizzazione della timeline.

Facile accessibilità

Accesso semplice e contestuale alle proprietà e ai controlli importanti per il livello o i livelli selezionati.

Sfrutta al massimo il pannello Proprietà in After Effects

Riproduci questo video per scoprire come utilizzare il pannello Proprietà in After Effects e velocizzare il flusso di lavoro di animazione.

Come utilizzare il pannello Proprietà

Il pannello Proprietà di After Effects è un pannello contestuale che può essere spostato e sovrapposto ad altri pannelli. Per abilitare questo pannello, seleziona Finestra > Proprietà.

  1. Seleziona un livello nella Timeline o nel pannello Composizione per visualizzare i relativi controlli nel pannello Proprietà. Vengono mostrate proprietà aggiuntive per i livelli di Testo o Forma.

  2. La sezione Trasformazione livello verrà mostrata per tutti i tipi di livelli nella parte superiore del pannello Proprietà. Puoi estendere il pannello o scorrere verso il basso per visualizzare i controlli.

  3. Se desideri visualizzare una proprietà nella Timeline, fai doppio clic su di essa nel pannello Proprietà o fai clic con il pulsante destro del mouse sulla proprietà e seleziona Mostra nella timeline.

Usare il pannello Proprietà per i livelli testo

Puoi utilizzare il pannello Proprietà per accedere ai livelli di testo e animarli, modificare le proprietà di testo e paragrafi e aggiungervi animazioni.

  1. Seleziona il livello Testo nel pannello Timeline o Composizione.

  2. Nel pannello Proprietà, utilizza Trasformazione livello per lavorare con i controlli, come Posizione, Scala, Rotazione, Opacità e così via.

    Suggerimento:

    Puoi selezionare l’icona Punto di ancoraggio accanto alla proprietà Punto di ancoraggio per usare Ancoraggio rapido e regolare la posizione del punto di ancoraggio. Quando si sceglie un punto nella finestra di dialogo Ancoraggio rapido, il punto di ancoraggio viene aggiornato per tutti i livelli selezionati e la finestra di dialogo si chiude.

  3. Utilizza le sezioni Testo e Paragrafo per lavorare con le proprietà o gli stili di paragrafo e testo.

  4. Puoi anche usare Aggiungi animatore nella sezione Animazione testo per aggiungere altre proprietà animatore al livello di testo selezionato.

Nota:

Se l’opzione Apertura automatica pannelli è abilitata per gli strumenti Tipo nella barra degli strumenti, selezionandoli si aprirà il pannello Proprietà se non è già aperto.

Usare il pannello Proprietà per i livelli di forma

Il pannello Proprietà consente di accedere rapidamente e facilmente alle proprietà del livello Forma selezionato senza utilizzare più gerarchie di livelli nel pannello della Timeline.

  1. Seleziona il livello Forma nel pannello Timeline o Composizione.

  2. Nel pannello Proprietà, utilizza Trasformazione livello per lavorare con i controlli, come Posizione, Scala, Rotazione, Opacità e così via.

  3. Utilizza le sezioni Proprietà forma e Trasformazione forma per lavorare con le proprietà delle forme o i controlli di trasformazione.

Nota:
  • Se l’opzione Apertura automatica pannelli è abilitata per gli strumenti Forma   o Penna   nella barra degli strumenti, quando si selezionano questi strumenti si aprirà il pannello Proprietà (se non è già aperto).
  • Puoi anche selezionare l’icona Punto di ancoraggio accanto alla proprietà Punto di ancoraggio per usare Ancoraggio rapido e regolare la posizione del punto di ancoraggio.

Utilizzo del pannello Proprietà per i livelli con Proprietà essenziali

Il pannello Proprietà mostra le Proprietà essenziali quando è selezionato un livello con Proprietà essenziali. Puoi utilizzare i controlli esposti per modificare le proprietà senza doverti preoccupare della complessità delle gerarchie a più livelli nel pannello Timeline.

  1. Seleziona il livello con le Proprietà essenziali nel pannello Timeline o Composizione.

  2. Nel pannello Proprietà, utilizza i controlli esposti in Proprietà essenziali per utilizzare le proprietà.

Suggerimento:

Le Proprietà essenziali nel pannello Proprietà consentono inoltre di accedere ai controlli dei font che non sono disponibili nella vista Timeline delle Proprietà essenziali. Per abilitare la selezione del font personalizzato, la regolazione delle dimensioni e gli stili, utilizza Modifica proprietà per il testo sorgente nel pannello Grafica essenziale.

Utilizzo del pannello Proprietà per i livelli con proprietà Videocamera e Luce

I livelli Videocamera e Luce sono fondamentali per creare animazioni visivamente accattivanti. I livelli Videocamera consentono di creare profondità e prospettiva nelle composizioni in base ai parametri di una videocamera reale, come Lunghezza focale, Angolo di visione, Zoom e altri ancora. I livelli Luce consentono invece di impostare i tipi di luce per proiettare ombre, creare luci e aggiungere profondità alle scene per rendere più realistiche le composizioni.

Quando lavori con i livelli Videocamera e Luce, puoi usare il pannello Proprietà come un’area di controllo centrale per regolare rapidamente le proprietà Trasformazione e le opzioni di impostazione senza accedere alla timeline.

Utilizzare il pannello Proprietà per un livello Videocamera

  1. Seleziona il livello Videocamera nel pannello Timeline.

  2. Nel pannello Proprietà, utilizza le opzioni Trasformazione livello per regolarne gli attributi.

    Punto di interesse

    Con questa opzione puoi cambiare la direzione in cui punta la videocamera mantenendo la sua posizione fissa.

    Posizione

    Regola la posizione della videocamera nella composizione spostandola lungo gli assi X, Y e Z.

    Orientamento

    Regola la rotazione della videocamera lungo gli assi X, Y e Z per modificarne l’angolo di visione.

    Rotazione X

    Ruota la videocamera attorno all’asse X, orizzontalmente da sinistra a destra. 

    Rotazione Y

    Ruota la videocamera attorno all’asse Y, verticalmente dal basso verso l’alto.

    Rotazione Z

    Ruota la videocamera attorno all’asse Z, in senso antiorario o orario.

  3. Sotto le opzioni Videocamera, utilizza le opzioni disponibili e le Impostazioni Videocamera per controllare come la videocamera si comporta e come acquisicsce gli elementi all’interno della scena.

    Il pannello Proprietà mostra la trasformazione del livello e le opzioni della videocamera del livello videocamera selezionato. Sono disponibili più opzioni per specificare le trasformazioni del livello e le impostazioni della videocamera.
    Opzioni di trasformazione del livello e della videocamera nel pannello Proprietà quando un livello videocamera è selezionato in una composizione utilizzando il modulo di rendering 3D classico.

Utilizzare il pannello Proprietà per un livello Luce

  1. Seleziona il livello Luce nel pannello Timeline.

  2. Nel pannello Proprietà, utilizza le opzioni Trasformazione livello per regolare la posizione, la scala, la rotazione e il punto di ancoraggio del livello Luce.

  3. Puoi usare la sezione Opzioni luce per controllare l’aspetto e il comportamento della luce nelle tue composizioni.

    Il pannello Proprietà mostra Trasformazione livello e Opzioni luce del livello luce selezionato. Sono disponibili più opzioni per specificare le trasformazioni del livello e le impostazioni della luce.
    Utilizza la Trasformazione livello e Opzioni Luce nel pannello Proprietà per utilizzare il livello Luce selezionato.

Utilizza il pannello Proprietà per regolare i punti di ancoraggio

Usa le nuove funzioni Beta

La funzione Impostazione rapida ancoraggio è ora disponibile per test e feedback. Provala subito in After Effects (Beta).

La funzione Impostazione rapida ancoraggio nel pannello Proprietà offre un modo semplice e veloce di posizionare e regolare i punti di ancoraggio ad esempio durante il perfezionamento delle animazioni o l’allineamento degli elementi nella composizione. Quando selezioni un livello 2D e quindi l’icona Punto di ancoraggio accanto alla proprietà Punto di ancoraggio nel pannello Proprietà, una finestra di dialogo a comparsa Imposta ancoraggio rapida temporanea ti consente di selezionare da uno dei 9 punti più comunemente utilizzati, ossia tutti gli angoli e i centri dei bordi del livello.

Partecipa dalla discussione sulla funzione Impostazione rapida ancoraggio nella community di After Effects (Beta).

Usare il pannello Proprietà per composizioni 3D

Usa le nuove funzioni Beta

Le opzioni per modelli 3D nel pannello Proprietà sono ora disponibili per test e feedback. Provala subito in After Effects (Beta).

L’ultima versione di After Effects (Beta) supporta le opzioni per modelli 3D nel pannello Proprietà, per semplificare e velocizzare la regolazione del modo in cui un modello risponde a luci e ombre e la selezione di animazioni incorporate.

È selezionato un modello 3D e il pannello Proprietà mostra le Opzioni di composizione e le Opzioni di animazione che possono essere regolate.

Opzioni di composizione ad esempioCrea ombre, Accetta ombre, Accetta luci e Colore ombra sono disponibili per tutti i tipi di modelli 3D supportati. Le animazioni incorporate dei modelli 3D sono accessibili dalle Opzioni di animazione.

Partecipa alla conversazione sulle opzioni per modelli 3D nel pannello Proprietà nella community di After Effects (Beta).

Altri argomenti correlati

Domande?

Se hai una domanda e vuoi partecipare alle discussioni della community su questa funzionalità, visita la community After Effects.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?