Miglioramenti delle prestazioni in Adobe Illustrator su desktop

Ultimo aggiornamento il 27 ott 2025

Scopri i più recenti miglioramenti alle prestazioni di Illustrator per desktop, utili per lavorare in modo più efficiente con file e flussi di lavoro di design complessi.

Ottobre 2025 (versione 30,0)

Illustrator 30.0 presenta i seguenti potenziamenti delle prestazioni:

  • Salvataggio più rapido: salva più velocemente le modifiche complesse nelle tue illustrazioni, poiché Illustrator ora salva solo le modifiche apportate, non l'intero documento ogni volta. 
  • Recupero migliore dopo un arresto anomalo: recupera il lavoro in modo rapido e affidabile dopo un arresto anomalo imprevisto.
  • Editing più fluido: sperimenta l'editing in tempo reale nell'area di lavoro con operazioni di spostamento, ridimensionamento, rotazione e duplicazione senza ritardi o interruzioni.

Scopri come configurare la nuova esperienza di salvataggio e recupero rapidi.

Collegamento avanzato Adobe Illustrator

Provate l'app
Provate le funzionalità e i miglioramenti più recenti.

Hai notato dei miglioramenti alle prestazioni? Condividi il tuo feedback.

Agosto 2025 (versione 29.8.1)

Illustrator ora si avvia più velocemente, offrendo un'esperienza più fluida e reattiva e un accesso più rapido ai file e ai flussi di lavoro di progettazione.

Giugno 2025 (versione 29.6)

Illustrator 29.6 presenta i seguenti potenziamenti delle prestazioni:

  • Effetti: Pennelli calligrafici e Pennelli artistici (Finestra > Pennelli) eseguono il rendering degli effetti più velocemente.
  • Modifica: operazioni come spostare, ridimensionare, ruotare e duplicare sono più rapide e uniformi.

Versione di aprile 2025 (29.5)

Illustrator 29.5 presenta i seguenti potenziamenti delle prestazioni:

Menu:

  • I menu di livello superiore e i menu di scelta rapida si aprono e rispondono più rapidamente.
  • La navigazione nel menu Carattere > Font e nel menu contestuale Font è più fluida e veloce.

Pannello Collegamenti:

  • Il pannello offre un'esperienza di scorrimento più veloce.
  • Il pannello viene aggiornato in tempo reale quando si modificano risorse incorporate e collegate, incluse quelle provenienti da dischi di rete.

Effetti: 

  • Trasforma (Effetto > Distorci e trasforma > Trasforma), Deforma (Effetto > Deforma) e Fusione (Oggetto > Fusione) si applicano più velocemente.
  • Gli effetti vengono renderizzati più velocemente su oggetti con più riempimenti e tratti.

Marzo 2025 (versione 29.4)

I menu e gli elementi di menu si aprono e rispondono più rapidamente e in modo più uniforme, così da accedere alle funzionalità e di completare i flussi di lavoro in modo più efficiente.

Febbraio 2025 (versione 29.3)

  • Importazione file: apertura, posizionamento e trascinamento più rapidi di file PNG, JPEG, TIFF e Photoshop dal computer o dalle unità di rete.
  • Elaborazione degli effetti: rendering più veloce dei cinque effetti più utilizzati: Ombra esterna, Bagliore interno, Bagliore esterno, Sfocatura e Rasterizza.
  • Pannello Livelli: gestione dei livelli più fluida e veloce, comprese le operazioni di nascondere/mostrare ed espandere/comprimere, scorrimento dei pannelli e navigazione tra livelli.

Gennaio 2025 (versione 29.2)

Importazione, esportazione e incorporazione delle immagini:

  • Operazioni File > Apri, File > Posiziona e di trascinamento della selezione più veloci per file JPEG e PNG
  • Esportazione più rapida nei formati di file JPEG e PNG
  • Conversione più rapida delle immagini collegate in immagini incorporate

Elaborazione degli effetti:

  • Prestazioni migliorate per tutti gli effetti Photoshop sulle immagini
  • Rasterizzazione degli oggetti più rapida quando si utilizza Oggetto > Rasterizza

Pannello Livelli:

Gestione dei livelli più fluida e veloce, comprese le operazioni di nascondere/mostrare ed espandere/comprimere, scorrimento dei pannelli e navigazione tra livelli.