Generare grafica vettoriale per espandere la grafica

Ultimo aggiornamento il 27 ott 2025

Scoprite come utilizzare la funzione Espansione generativa per espandere la grafica con elementi grafici vettoriali che si fondono in modo naturale.

La funzione Espansione generativa, con tecnologia Adobe Firefly, consente di generare grafica vettoriale per espandere la grafica oltre i suoi limiti originali. Potete espandere solo la grafica per l’ideazione oppure espandere la tavola disegno insieme alla grafica completata per creare layout diversi. 

Potete anche usare Espansione generativa per riempire l'area di stampa della pagina al vivo attorno a una tavola disegno.

Collegamento avanzato Adobe Illustrator

Provate voi adesso
Seguite un file di esempio per ulteriori informazioni su come espandere l'immagine con elementi grafici vettoriali.

Espandete la grafica da sola o con la tavola disegno.

Espandere la grafica

Effettuate una delle seguenti operazioni a seconda di cosa volete espandere:

  • Per espandere solo l'illustrazione, usate lo strumento Selezione per selezionare l'illustrazione nell'area di lavoro. La grafica deve contenere almeno due oggetti separati o un oggetto raggruppato.
  • Per espandere la tavola disegno insieme all'illustrazione, selezionate lo strumento Tavola disegno , quindi la tavola disegno.

Selezionate Espansione generativa nella barra delle attività contestuale. Nell'area di lavoro viene visualizzato un riquadro rettangolare con maniglie e widget.

Potete accedere a questa funzione anche da Oggetto > Generativo > Espansione generativa > Crea, nella sezione Azioni rapide del pannello Proprietà, mediante l'icona Espansione generativa  nel pannello Controllo e dal menu di scelta rapida.

Trascinate le maniglie e i widget del riquadro verso l'esterno per aumentare l'area della grafica o della tavola disegno:

  • Premete Maiusc + Opzione (macOS) o Maiusc + Alt (Windows) per trascinare in tutte le direzioni contemporaneamente.
  • Immettete la larghezza e l'altezza nel pannello Proprietà per ottenere un'area precisa.

Facoltativamente, aggiungete un prompt di testo. Lasciatelo vuoto per consentire alla funzione Espansione generativa di espandere la grafica in modo naturale in base al contenuto esistente.

Nota:
  • Potete trascinare solo le maniglie e i widget del riquadro verso l'esterno. Non è possibile ruotare il riquadro.
  • Per espandere solo la grafica, è necessario aumentare l'area. Per espandere la tavola disegno insieme all'illustrazione, l'aumento dell'area è facoltativo se posizionate l'illustrazione al centro nella tavola disegno.

Selezionate Genera nella barra delle attività contestuale. Espansione generativa crea una copia del disegno originale e lo espande:

  • Le varianti dell'output vengono visualizzate nel pannello Proprietà. La prima variante viene visualizzata automaticamente nell'area di lavoro come Oggetto generativo sopra la copia originale, indicata da sul rispettivo rettangolo di selezione.
  • Un gruppo Oggetto generativo compare nel pannello Livelli con due sottogruppi: Grafica espansa e Grafica originale.
Nota:

Se aumentate solo l’area, la grafica non verrà espansa. Dovete selezionare Genera.

Nella barra delle applicazioni contestuale, utilizzate le frecce per visualizzare in anteprima le varianti.Una volta trovata la variante più adatta all'illustrazione, selezionate Fine.

Selezionate Combina nella barra delle attività contestuale per unire parti degli oggetti in Grafica espansa e Grafica originale. Avrete così un raggruppamento logico di oggetti, utile per modificarli facilmente in futuro. Una volta combinata, la grafica non è più un Oggetto generativo.

L'opzione Combina non è disponibile se spostate la grafica espansa dalla sua posizione originale.

Scenari con diversi oggetti

  • Quando applicate la funzione Espansione generativa su una grafica che include determinati oggetti (immagine rasterizzata, simbolo, insieme di simboli, grafico, pittura dinamica, output di Ricalco immagine, Distorsione involucro, Trama involucro, Alterazione involucro, Mesh, Fusione, Shaper Group, tracciato del pennello, Ripetizione radiale, Ripetizione griglia, Ripetizione specchio, Sfumatura radiale, Sfumatura a mano libera, interruzione colore in sfumatura, grafica non nativa, oggetto Prospettiva, oggetto Intreccio, oggetto Dimensione e oggetto Modello), la funzione Espansione generativa tenta di abbinarne l'aspetto visivo nell'output senza generarli effettivamente. Quando combinate la parte espansa e quella originale, questi oggetti non si fondono.
  • Le sfumature lineari nella grafica possono essere espanse. Potete unire le parti originali ed espanse per poi modificarle come sfumature lineari.
  • I gruppi di ritaglio nella grafica possono essere espansi. Potete unire le parti originali ed espanse.
  • Gli oggetti di testo possono essere espansi solo se selezionati con altri tipi di oggetti validi.
  • Gli oggetti bloccati non possono essere espansi.
  • La grafica riempita con bordi ritagliati per massimizzare la scena offre l'output migliore.