Usa lo strumento Selezione per selezionare gli oggetti che vuoi vedere da nuove angolazioni.
Scopri come utilizzare Giradischi in Adobe Illustrator (beta) per visualizzare oggetti vettoriali da diverse angolazioni.
Giradischi, basato su Adobe Firefly, prende un oggetto 2D e genera varie viste ruotate, mostrandoti come appare da diverse angolazioni. Le transizioni fluide tra queste viste nell'output ti permettono di scorrere facilmente da un'angolazione all'altra per esplorare completamente l'oggetto. Puoi quindi estrarre e sviluppare facilmente tutte le viste o quelle che ti interessano.
Scopri l'app beta
Giradischi ora è disponibile per il test e il feedback. Provalo in Illustrator (Beta).
Usa Giradischi per esplorare viste laterali e verticali di un oggetto 2D.
Genera viste multiple
Giradischi funziona meglio con oggetti vettoriali senza sfondo che hanno angolazioni riconoscibili in uno scenario reale.
Seleziona Oggetto > Generativo > Giradischi. Giradischi genera varie viste:
- Un oggetto generativo è visualizzato nell'area di lavoro, indicato da , a cui sono collegate tutte le viste. Appare anche la barra Giradischi con i controlli del caso.
- Tutte le viste collegate vengono visualizzate nella sezione Varianti del pannello Proprietà.
- Un gruppo di oggetti generativi è visualizzato nel pannello Livelli. Illustrator mantiene anche una copia dell'oggetto originale come gruppo.
Puoi anche accedere a Giradischi dal pannello Trasforma (Finestra > Trasforma), dalla sezione Trasforma del pannello Proprietà, dal pannello Controllo, e dalla barra delle attività contestuale.
Nella barra di controllo, sposta il cursore per ruotare l'oggetto generativo lateralmente fino a 120 gradi in entrambe le direzioni.
Usa la freccia Inclina la grafica verso l'alto o Inclina la grafica verso il basso per inclinare l'oggetto generativo di 45 gradi verso l'alto o verso il basso per avere una visuale dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto. Puoi ruotarlo lateralmente anche quando è inclinato verso l'alto o verso il basso, dandoti accesso a una gamma più ampia di angoli di visualizzazione.
Per estrarre e posizionare una vista specifica come oggetto generativo separato nell'area di lavoro, seleziona Duplica vista .
Poiché Giradischi attualmente genera viste solo nell'intervallo di 240 gradi, puoi estrarre una vista, separarla ed eseguire Giradischi su di essa per esplorare l'oggetto a 360 gradi.
Per posizionare tutte le viste nell'area di lavoro, ciascuna come oggetto generativo separato, seleziona Posiziona tutte le viste sull'area di lavoro .
Per ripristinare la vista originale, seleziona Reimposta vista originale .
Per fornire un feedback su una vista specifica, utilizza le seguenti opzioni:
- Output buono : vota positivamente la vista se ti è piaciuta e condividi un feedback dettagliato nel modulo che appare.
- Output scarso : vota negativamente la vista se non ti è piaciuta e condividi un feedback dettagliato nel modulo che appare.
- Segnala variante : contrassegna la vista se è inappropriata e seleziona il motivo nel modulo che appare.
Accedere alle viste in seguito
- Per accedere di nuovo alle viste collegate, seleziona Oggetto generativo, quindi Giradischi nel pannello Proprietà.
- Per accedere e gestire le viste centralmente, seleziona Oggetto > Generativo > Cronologia di generazione.
Modificare le viste
Se modifichi direttamente una vista in modalità di isolamento, le modifiche andranno perse quando passi di nuovo in modalità Giradischi e sposti nuovamente il cursore o alterni le viste nel pannello Proprietà. Se perdi la vista modificata, premi Command + Z (macOS) o Ctrl + Z (Windows) per ripristinarla.
Per modificare definitivamente una vista, devi anzitutto separare o espandere l'oggetto generativo:
Seleziona Oggetto generativo, poi seleziona Giradischi nella barra delle attività contestuale. La barra di controllo Giradischi è visualizzata nell'area di lavoro.
Sposta il cursore nella barra di controllo sulla vista che desideri modificare oppure selezionala dalla sezione Varianti del pannello Proprietà. Per posizionare la vista come Oggetto generativo separato e modificarla, seleziona Duplica vista .
Per preservare l'Oggetto generativo originale, si consiglia di estrarre la vista come copia separata e modificarla.
Separa o espandi il nuovo Oggetto generativo:
- Separa: seleziona Oggetto > Separa.
- Espandi: seleziona Oggetto > Espandi.
Quando lo fai, diventa un oggetto normale e perde tutte le sue viste collegate.
Modifica l'oggetto secondo necessità utilizzando qualsiasi strumento di modifica vettoriale.