Generare una pagina al vivo

Ultimo aggiornamento il 27 ott 2025

Scoprite come usare Espansione generativa per riempire l'area di stampa della pagina al vivo attorno a una tavola disegno.

Grafica con la metà sinistra che mostra l'area vuota della pagina al vivo, la metà destra che contiene la grafica vettoriale generata con la funzione Stampa pagina al vivo e l'icona Stampa pagina al vivo nell'angolo superiore destro del bordo del pagina al vivo.
Riempite l'area di pagina al vivo della tavola disegno con elementi grafici vettoriali che rappresentano un'estensione naturale della grafica originale.

Impostate un'area della pagina al vivo per la tavola disegno da File > Imposta documento. Vedrete l'area della pagina al vivo attorno alla tavola disegno con un bordo di colore rosso.

Selezionate Stampa pagina al vivo nell'angolo in alto a destra del bordo della pagina al vivo. Stampa pagina al vivo crea una copia della grafica e genera una pagina al vivo:

  • Nel pannello Proprietà sono visualizzate tre varianti. La prima variante viene visualizzata automaticamente nell'area di lavoro come Oggetto generativo sopra la copia originale, indicata da sul rispettivo rettangolo di selezione.
  • Un gruppo Oggetto generativo compare nel pannello Livelli con due sottogruppi: Grafica espansa e Grafica originale.
Nota:
  • Potete anche selezionare lo strumento Tavola disegno  e poi accedere a Stampa pagina al vivo dalla barra delle attività contestuale, dal menu Oggetto > Generativo e dalla sezione Azioni rapide del pannello Proprietà.
  • Se non desiderate visualizzare l'icona Stampa pagina al vivo   sul bordo della pagina al vivo, disattivate Mostra il pulsante IA generativa “Stampa pagina al vivo” su Pagina al vivo da Illustrator > Impostazioni > Generali (macOS) o Modifica > Preferenze > Generali (Windows).

Nella barra delle applicazioni contestuale, utilizzate le frecce per visualizzare in anteprima le varianti.Una volta trovata la variante più adatta alla grafica, selezionate Fine.

Selezionate Combina nella barra delle attività contestuale per unire parti degli oggetti in Grafica espansa e Grafica originale. Avrete così un raggruppamento logico di oggetti, utile per modificarli facilmente in futuro. Una volta combinata, la grafica non è più un Oggetto generativo.

L'opzione Combina non è disponibile se spostate la grafica espansa dalla sua posizione originale.