Ottimizzazione della qualità dell'immagine con Ingrandimento generativo

Ultimo aggiornamento il 27 ott 2025

Scoprite come migliorare la qualità, la nitidezza e la chiarezza delle immagini in Adobe Photoshop.

Deep link di Adobe Photoshop

Prova l'Applicazione
Esplora gli ultimi aggiornamenti e miglioramenti in Photoshop.

Profilo di un gatto migliorato utilizzando Ingrandimento generativo in Photoshop
Migliorate la risoluzione dell'immagine e i dettagli con Ingrandimento generativo.

Selezionate File > Apri per aprire un'immagine a bassa risoluzione o con pochi dettagli.

Selezionate Immagine > Ingrandimento generativo.

Nella finestra di dialogo Ingrandimento generativo, selezionate la scala di output desiderata (2x o 4x) e regolate i parametri secondo necessità.

Selezionare il modello IA da utilizzare per l'ingrandimento. Ogni modello offre un tipo distinto di miglioramento. 

  • Firefly Upscaler: ripristina le immagini a bassa risoluzione (fino a 6144 px × 6144 px)
  • Topaz Gigapixel: conserva i dettagli esistenti (disponibile per utenti con abbonamento Premium; fino a 56 megapixel)
  • Topaz Bloom: aggiunge nuovi dettagli creativi (disponibile per utenti con abbonamento Premium; fino a 9 megapixel)

Selezionate Upscale per creare l'immagine ingrandita in un nuovo documento con un nome aggiornato. 

Nota:

Ingrandimento generativo consuma una quantità diversa di crediti in base al modello e alla dimensione del file di output ingrandito.

  • Con Firefly (funzione normale):
    • 5 crediti = file tra 1-9 megapixel
    • 10 crediti = file tra 25-56 megapixel
  • Con Topaz Labs (funzione premium, basata su un modello IA partner):
    • Topaz Gigapixel (file fino a 25 megapixel) = 10 crediti
    • Topaz Gigapixel (25-56 megapixel) = 20 crediti
    • Topaz Bloom (1-9 megapixel) = 35 crediti

Se il fattore di scala scelto supera il limite del modello, riducetelo o ridimensionate l'immagine.