Guida utente Annulla

Risoluzione dell’errore “Disco di memoria virtuale pieno” in Photoshop

Scoprite come risolvere rapidamente l’errore “Disco di memoria virtuale pieno” in Photoshop.

Se si verifica un errore di tipo “Disco di memoria virtuale pieno”, spesso significa che il disco rigido (o i dischi rigidi) utilizzato come disco di memoria virtuale non dispone dello spazio di archiviazione necessario per eseguire un’operazione.

Provate le funzionalità e i miglioramenti più recenti.

   Leggete tutto l’articolo per ulteriori informazioni o scoprite come correggere l’errore "Disco di memoria virtuale pieno" nell’esercitazione rapida riportata di seguito.

Problema: errore “dischi di memoria virtuale pieni”

Errore: “Impossibile inizializzare Photoshop perché i dischi di memoria virtuale sono pieni”
Errore: "Impossibile inizializzare Photoshop perché i dischi di memoria virtuale sono pieni"

Soluzione

Per risolvere gli errori “Disco di memoria virtuale pieno”, effettuate una o più delle operazioni elencate di seguito:

Liberare lo spazio su disco aggiuntivo

Nota:

si consiglia di disporre di 50 GB di spazio disponibile sul disco rigido del sistema operativo mentre si lavora con Photoshop. In base al tipo di file in uso potrebbe essere necessario ulteriore spazio disponibile. Per informazioni, consulta Requisiti di sistema di Photoshop.

Liberate ulteriore spazio sul disco rigido eliminando i file non necessari dal disco di memoria virtuale o spostando i file dal disco di memoria virtuale a un’altra posizione di archiviazione.

Ad esempio, se il disco di memoria virtuale assegnato sul computer Windows è l’unità C:\, è sufficiente ripulire ed eliminare i file non più necessari. Potete anche spostare i file in una nuova posizione sul computer, ad esempio nell’unità D:\. In questo modo liberate dello spazio sull’unità C:\ e potete continuare a utilizzarlo come disco di memoria virtuale.

Allo stesso modo, se il disco di memoria virtuale assegnato sul computer macOS è Macintosh HD, potete semplicemente ripulire ed eliminare i file di cui non avete più bisogno. Se necessario, potete spostare i file su un’unità esterna.

Specificare le unità appropriate per il disco di memoria virtuale

Per impostazione predefinita, Photoshop utilizza l’unità interna del sistema operativo come disco di memoria virtuale. Se disponete di più unità o partizioni, assicuratevi di selezionare le unità più veloci con più spazio libero come disco (dischi) di memoria virtuale. Potete inoltre risolvere una condizione “disco di memoria virtuale pieno” selezionando unità aggiuntive da utilizzare come dischi di memoria virtuale.

Tenete premuti i tasti Comando + Opzione (macOS) o i tasti Ctrl + Alt (Windows) durante l’avvio dell’applicazione e impostate un nuovo disco di memoria virtuale per il sistema nella finestra di dialogo Preferenze disco di memoria virtuale che viene visualizzata.

Specificate l’unità appropriata per il disco di memoria virtuale
Specificate l’unità appropriata per il disco di memoria virtuale

Nota:

formati di unità supportati per i dischi di memoria virtuale

  • macOS: APFS, macOS esteso (Journaled)
  • Windows: NTFS, exFAT, FAT32

Per ulteriori informazioni, consultate come Regolare le preferenze in Photoshop.

Impostare le unità corrette durante la creazione o il ridimensionamento del documento

A volte si potrebbe verificare l’errore “disco di memoria virtuale pieno” a causa di discrepanze nelle unità del documento. Per evitare tali casi, impostate le unità corrette durante la creazione o il ridimensionamento del documento. Inoltre, controllate le impostazioni dell’unità durante il ritaglio dei documenti o la regolazione delle dimensioni dell’area di lavoro.

Ottimizzare lo spazio utilizzato da Photoshop

  • Disattivare il salvataggio di ripristino automatico: potete ridurre le dimensioni del file temporaneo Photoshop (memoria virtuale) a rischio di mancato ripristino automatico disattivando l’opzione “Salva automaticamente informazioni di ripristino”: Modifica (Win) / Photoshop (Mac) > Preferenze > Gestione file > Salva automaticamente informazioni di ripristino ogni [N minuti].
  • Limitare gli stati storia Photoshop può salvare i fino a 1000 stati storia; il numero predefinito è 50. Per ridurre tale numero, accedete alla finestra di dialogo delle preferenze Prestazioni. Nella sezione Cronologia e memoria cache, impostate il numero di Stati storia su un valore inferiore.

Per ulteriori informazioni su come regolare le funzionalità di Photoshop per prestazioni ottimizzate, consultate Ottimizzare le prestazioni di Photoshop.

Reimpostare le preferenze di Photoshop

Nei rari casi in cui Photoshop o il sistema si blocca, il file delle preferenze di Photoshop può danneggiarsi e ciò può influire sulla gestione dei dischi di memoria virtuale di Photoshop. Ripristinando le preferenze di Photoshop e riconfigurando le preferenze del disco di memoria virtuale, potete risolvere gli errori “disco di memoria virtuale pieno”.

Per ulteriori informazioni, consultate Reimpostare le preferenze in Photoshop.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?