Guida utente Annulla

Ridimensionamento in base al contenuto

Nel mese di luglio 2024 sono state rimosse le funzioni 3D precedenti di Photoshop. Tuttavia, ora nell’app Photoshop (beta) potete aggiungere facilmente oggetti 3D alla vostra progettazione 2D in Photoshop utilizzando l’app Adobe Substance 3D Viewer (beta). Per ulteriori informazioni,fate clic qui.

Ridimensionare le immagini e proteggere il contenuto

Il ridimensionamento in base al contenuto ridimensiona un’immagine senza alterare importanti contenuti visivi come persone, edifici, animali, ecc. Mentre il ridimensionamento normale agisce uniformemente su tutti i pixel di un’immagine, il ridimensionamento in base al contenuto agisce soprattutto sui pixel di aree che non contengono importanti elementi visivi. Grazie al ridimensionamento in base al contenuto è possibile ingrandire o ridurre le immagini per migliorare una composizione, riempire l’ingombro disponibile in un layout o cambiare l’orientamento. Se desiderate applicare anche il ridimensionamento normale, un’opzione consente di specificare un rapporto tra ridimensionamento in base al contenuto e ridimensionamento normale.

Per mantenere specifiche aree inalterate durante il ridimensionamento di un’immagine, il ridimensionamento in base al contenuto vi permette di proteggere tali aree mediante un canale alfa.

Il ridimensionamento in base al contenuto agisce sui livelli e sulle selezioni. Le immagini possono essere in metodo RGB, CMYK, Lab e Scala di grigio, nonché di qualsiasi profondità di bit. Il ridimensionamento in base al contenuto non agisce sui livelli di regolazione, sulle maschere di livello, su singoli canali, oggetti avanzati, livelli 3D, livelli video, più livelli simultaneamente né gruppi di livelli.

Ridimensionare le immagini e proteggere il contenuto in Photoshop

A. Immagine originale B. Ridimensionamento più stretto C. Ridimensionamento più stretto con Ridimensionamento in base al contenuto 

Per un’esercitazione video, consultate Photoshop e il ridimensionamento in base al contenuto.

Mantenere inalterati contenuti visivi durante il ridimensionamento

  1. (Facoltativo) Se dovete ridimensionare un livello Sfondo, scegliete Selezione > Tutto.
  2. Scegliete Modifica > Scala in base al contenuto.
  3. Nella barra delle opzioni, selezionate le seguenti opzioni:

    Posizione punto di riferimento 

    Fate clic sul quadratino di Posizione punto di riferimento  per specificare il punto fisso attorno al quale l’immagine viene ridimensionata. Per impostazione predefinita, questo punto si trova al centro dell’immagine.

    Usa posizionamento relativo per punto di riferimento 

    Fate clic su questo pulsante per specificare la nuova posizione del punto di riferimento rispetto a quella corrente.

    Posizione punto di riferimento

    Consente di specificare la posizione del punto di riferimento. Immettete le dimensioni in pixel per l’asse X e l’asse Y.

    Percentuale di scala

    Specificate il ridimensionamento come valore percentuale della dimensione originale. Immettete una percentuale per la larghezza (L) e l’altezza (A). Se necessario, fate clic sul pulsante Mantieni proporzioni .

    Quantità

    Consente di specificare il rapporto tra il ridimensionamento in base al contenuto e il ridimensionamento normale. Specificate un valore percentuale per il ridimensionamento in base al contenuto nella casella di testo o fate clic sulla freccia e spostate il cursore.

    Proteggi

    Consente di scegliere un canale alfa rappresentante l’area da proteggere.

    Protegge l’incarnato 

    Tenta di mantenere inalterate le aree con valori cromatici tipici dell’incarnato.

  4. Per ridimensionare l’immagine, trascinate una maniglia del rettangolo di selezione. Per ridimensionare in modo proporzionale, premete Maiusc mentre trascinate una maniglia d’angolo. Quando viene portato su una maniglia, il puntatore diventa una doppia freccia.
  5. Fate clic su Annulla trasformazione  o su Conferma trasformazione  .

Specificare il contenuto da proteggere durante il ridimensionamento

  1. Tracciate una selezione attorno al contenuto da proteggere; quindi, nel pannello Canali, fate clic su Salva selezione come canale  .
  2. (Facoltativo) Se dovete ridimensionare un livello Sfondo, scegliete Selezione > Tutto.
  3. Scegliete Modifica > Scala in base al contenuto.
  4. Nella barra delle opzioni, scegliete il canale alfa creato.
  5. Per ridimensionare l’immagine, trascinate una maniglia del bordo di selezione.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?