Guida utente Annulla

Sposta i progetti tra Photoshop e Illustrator

Scoprite come importare ed esportare i progetti tra Photoshop e Illustrator.

L’importazione di file Illustrator per la modifica in Photoshop e viceversa offre interessanti possibilità per la progettazione grafica che prevede una combinazione di oggetti vettoriali e bitmap. Continuate a leggere per scoprire come scegliere il flusso di lavoro più adatto ai risultati della progettazione.

Utilizzo dei progetti Photoshop in Illustrator

Esistono diversi metodi per inserire immagini e grafica Photoshop in Illustrator. L’opzione migliore dipende da come prevedete di utilizzare il progetto in Illustrator.

Per ulteriori informazioni su un flusso di lavoro che soddisfa gli obiettivi di progettazione, consultate le risorse elencate di seguito:

Volete lavorare con Illustrator design in Photoshop? Consultate Utilizzare le immagini di Illustrator in Photoshop

Aprire i file di Photoshop in Illustrator

Per mantenere i livelli, il testo e i tracciati quando trasferite le progettazioni di Photoshop in Illustrator, effettuate le seguenti operazioni:

  1. In Illustrator, scegliete File > Apri.

  2. Individuate il file di Photoshop nella finestra di dialogo Apri file e fate clic su Apri.

  3. Scegliete le opzioni appropriate nella finestra di dialogo Importazione Photoshop e fate clic su OK.

    Aprite Photoshop in Illustrator

    Opzioni di importazione da Photoshop

    • Converti i livelli di Photoshop in oggetti: questa opzione converte i livelli in oggetti Illustrator. Quest’opzione mantiene maschere, metodi di fusione, trasparenza e, a scelta, sezioni e mappe immagini. Tuttavia, non supporta i livelli di regolazione e gli effetti di livello di Photoshop.
    • Converti i livelli di Photoshop in livello unico: questa opzione unisce tutti i livelli in un unico livello. Mantiene l’aspetto dell’immagine, ma non è possibile modificare i singoli livelli.

    Per ulteriori informazioni e opzioni di importazione, consultate Importa grafica da Photoshop.

Inserire file Photoshop in Illustrator

Questi metodi rappresentano una buona scelta se desiderate mantenere livelli, testo e tracciati quando importate la grafica in Illustrator. Illustrator supporta la maggior parte dei dati di Photoshop, quali composizioni di livelli, testo modificabile e tracciati. I livelli di regolazione con visibilità disattivata vengono importati in Illustrator (sebbene non accessibili) e ripristinati se esportati nuovamente in Photoshop.

Inserire un’immagine Photoshop collegata in un file Illustrator 

Quando la grafica è collegata anziché incorporata nel file, le modifiche apportate alla grafica di origine in Photoshop vengono riportate in Illustrator. Illustrator centra l’immagine nell’illustrazione aperta. Una X rossa nell’immagine indica che è collegata e pertanto non modificabile.

  1. In Illustrator, scegliete File > Inserisci.

  2. Individuate il file Photoshop desiderato dalla finestra di dialogo Inserisci, controllate la proprietà Link e fate clic su Inserisci

Incorporare un’immagine Photoshop in un file Illustrator esistente

Quando si incorpora un disegno di Photoshop in un file Illustrator, questo copia il disegno a risoluzione massima che aumenta le dimensioni del file. Se non desiderate che la grafica venga aggiornata quando viene modificato il file Photoshop originale, effettuate le seguenti operazioni:

  1. In Illustrator, scegliete File > Inserisci.

  2. Individuate il file Photoshop desiderato dalla finestra di dialogo Inserisci, verificate che la proprietà Link non sia selezionata.

  3. Assicuratevi che Mostra opzioni di importazione sia selezionata e fate clic su Inserisci. 

  4. Scegliete le opzioni appropriate nella finestra di dialogo Importazione Photoshop e fate clic su OK.

Copiare selezioni di pixel in Illustrator

Questi metodi sono utili per copiare una selezione di pixel da incorporare nella progettazione Illustrator. 

Incollare pixel da Photoshop in Illustrator

  1. In Photoshop, selezionate i pixel da copiare. Verificate che il livello sia attivo anziché la maschera di livello o che la maschera venga copiata.

  2. Dal menu Photoshop principale, selezionate Modifica > Copia.

  3. Nel file Illustrator, selezionate Modifica > Incolla.

Spostare i pixel da Photoshop in Illustrator

  1. In Photoshop, selezionate i pixel da copiare. 

  2. Selezionate lo strumento Sposta di Photoshop e trascinate la selezione sul file Illustrator. Quando usate lo strumento Sposta, tutti i pixel trasparenti vengono riempiti di bianco.

Esportare tracciati in Illustrator

Importare tutti i tracciati in Illustrator (ma senza pixel)

  1. Scegliete File > Esporta > Tracciati per Illustrator.

  2. Scegliete una posizione per il tracciato esportato e immettete un nome di file. Verificate che il tracciato di lavoro sia selezionato nel menu Tracciato per esportarlo.

    Aprite Photoshop in Illustrator

  3. Fate clic su Salva.

  4. Aprite il file in Adobe Illustrator. Potete manipolare il tracciato o usarlo per allineare gli oggetti di Illustrator aggiunti al file.

Copiare tracciati da Photoshop e incollarli in Illustrator

  1. In Photoshop, selezionate uno o più tracciati.

  2. Scegliete Modifica > Copia.

  3. Nel file Illustrator, selezionate Modifica > Incolla.

    Nella finestra di dialogo Opzioni incolla, potete selezionare se incollare il tracciato come forma composta o come tracciato composto. È più veloce incollare come tracciato composto, ma questa operazione può comprometterne la modificabilità. 

Trascinare i tracciati da Photoshop a Illustrator

  1. In Photoshop, selezionate uno o più tracciati

  2. Scegliete Modifica > Copia.

  3. Trascinate il tracciato su Illustrator. 

Gli indicatori di taglio in Illustrator riflettono le dimensioni dell’immagine di Photoshop. La posizione del tracciato dentro l’immagine di Photoshop viene mantenuta, purché non modifichiate gli indicatori di taglio o spostiate il tracciato.

Potete facilmente selezionare qualsiasi tracciato o segmento di tracciato in Photoshop visualizzato nel pannello Tracciati, comprese le maschere vettoriali di forme, i tracciati di lavoro e i tracciati salvati, e spostarlo in Illustrator. con l’opzione Tracciati in Illustrator. Questa opzione consente di allineare il testo o gli oggetti Illustrator con i tracciati Photoshop.

Ulteriori informazioni

Lavorare con la progettazione di Illustrator su Photoshop 

Ora, andando nella direzione opposta, ci sono anche diversi metodi disponibili per ottenere immagini e grafica Illustrator in Photoshop. 

Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultate:

Per una rapida panoramica su come spostare la grafica avanti e indietro tra Illustrator e Photoshop, guardate questo video.

Procedure ottimali per la gestione ottimale dei file

Le funzionalità di modifica delle risorse importate e la loro qualità di output finale dipendono da come esportate la grafica. Mentre spostate la grafica da Photoshop a Illustrator, scoprite alcune best practice per la Gestione ottimale dei file in Photoshop e Illustrator.

Novità?

Sapevi che puoi salvare e organizzare le risorse di progettazione in Creative Cloud Libraries? Ciò può essere molto utile per raggruppare le risorse per un determinato progetto per semplificarne l'individuazione e l'utilizzo da più app. 

Creative Cloud Libraries è un servizio Web che consente di organizzare, navigare e accedere alle risorse creative su desktop e applicazioni per dispositivi mobili Adobe. Ogni libreria di Creative Cloud è una raccolta di risorse di progettazione.

Da Photoshop, puoi aggiungere i seguenti elementi alle librerie e quindi accedervi facilmente in diverse app Creative Cloud.

  • Sfumature
  • Grafica
  • Colori
  • Stili di testo
  • Pennelli
  • Stili livello

Per ulteriori informazioni, consulta Creative Cloud Libraries in Photoshop

Da Illustrator, puoi aggiungere i seguenti elementi alle librerie e quindi accedervi facilmente in diverse app Creative Cloud.

  • Colori
  • Temi colore
  • Pennelli
  • Stili carattere
  • Grafica
  • Testo

 Per ulteriori informazioni, consulta Creative Cloud Libraries in Illustrator.

Condividi le tue creazioni

Se hai domande da porre o creazioni da condividere, visita la Community di Adobe Photoshop e la Community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il tuo feedback e vedere le tue creazioni.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?