Potete creare delle cornici segnaposto per immagini in uno dei seguenti modi:
- Utilizzate lo strumento Cornice
per disegnare cornici rettangolari o ellittiche vuote.
- Convertite qualsiasi forma o testo in una cornice.
- Con un’immagine esistente sul quadro, utilizzate lo strumento Cornice per disegnare sull’area desiderata dell’immagine.
- Selezionate lo strumento Cornice
dal pannello Strumenti o premete il tasto K.
- Nella barra delle opzioni degli strumenti, scegliete una cornice rettangolare
o ellittica
.
- Disegnate una nuova cornice sul quadro.
- Nel pannello Livelli, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Ctrl (Mac) su un livello di testo o forma e scegliete Converti in cornice dal menu di scelta rapida.
- Nella finestra di dialogo Nuova cornice, immettete un Nome e impostate una specifica Larghezza e Altezza per la cornice.
- Fate clic su OK.
- Selezionate lo strumento Cornice
dal pannello Strumenti o premete il tasto K.
- Nella barra delle opzioni degli strumenti, scegliete una cornice rettangolare o ellittica.
- Con un’immagine esistente sul quadro, disegnate una cornice sull’area desiderata dell’immagine.
- Quando disegnate la cornice, l’immagine viene mascherata dai bordi della cornice.

I contenuti inseriti nelle cornici sono sempre inseriti come oggetti avanzati e possono quindi essere ridimensionati in modo non distruttivo. Il contenuto viene ridimensionato automaticamente per rientrare nella cornice. Potete inserire un contenuto in una cornice in uno dei seguenti modi:
- Trascinate una risorsa di Adobe Stock o di Libraries dal pannello Librerie alla cornice. La risorsa viene inserita come oggetto avanzato che per impostazione predefinita è collegato a Creative Cloud Libraries. Per ottenere il livello originale separato (non collegato a Libraries), tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac) mentre trascinate dal pannello Librerie oppure utilizzate il comando Inserisci livelli nel pannello Librerie.
- Trascinate un’immagine dal disco locale al quadro. L’immagine viene inserita come oggetto avanzato incorporato. Per creare un oggetto avanzato collegato, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac) mentre trascinate e rilasciate l’immagine.
- Selezionate una cornice. Dalla barra dei menu, selezionate File > Inserisci collegato o Inserisci incorporato. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, selezionate l’immagine che desiderate inserire nella cornice selezionata. L’immagine viene inserita come oggetto avanzato incorporato.
- Nel pannello Livelli, trascinate un livello pixel in una cornice vuota. Il livello pixel viene automaticamente convertito in oggetto avanzato.
Nel pannello Livelli, le cornici sono rappresentate dal tipo di livello Cornice. Il livello cornice presenta due miniature: quella della cornice e quella del contenuto.

A. Miniatura della cornice B. Miniatura del contenuto; oggetto avanzato collegato a Libraries C. Livello della cornice
Nota:
Se aprite un documento con livelli cornice in Photoshop CC 2018 o versioni precedenti, il livello cornice si apre come oggetto avanzato con una maschera vettoriale.
Una cornice e il suo contenuto possono essere selezionati insieme o separatamente, per trasformarli in modo indipendente l’una dall’altro.

A. La cornice e l’immagine sono entrambe selezionate B. È selezionata solo l’immagine (illustrata con i controlli di trasformazioni abilitati) C. È selezionata solo la cornice
Per selezionare la cornice e l’immagine, effettuate le seguenti operazioni:
- Sul quadro, fate clic una volta sull’immagine interna.
- Nel pannello Livelli, fate clic sul livello della cornice.
In questo stato di selezione, la cornice e l’immagine possono essere spostate o trasformate insieme.
Per selezionare solo l’immagine interna ma non la cornice, effettuate le seguenti operazioni:
- Sul quadro, fate doppio clic sull’immagine.
- Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura del contenuto nel livello della cornice.
In questo stato di selezione, l’immagine interna può essere trasformata indipendentemente dalla cornice. Fate di nuovo doppio clic da questo stato di selezione per selezionare sia la cornice che l’immagine.
Per selezionare solo la cornice, effettuate le seguenti operazioni:
- In qualsiasi stato di selezione, fate clic una volta sul bordo della cornice sul quadro.
- Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura della cornice nel livello della cornice.
Ora potete trasformare la cornice indipendentemente dall’immagine.
Quando si rilascia una nuova immagine in una cornice, si sostituisce l’immagine al suo interno. Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Trascinate un’immagine dal pannello Librerie alla cornice sul quadro oppure sul livello cornice nel pannello Livelli .
- Trascinate un’immagine dal disco locale alla cornice sul quadro.
- Selezionate una cornice o la sua immagine e utilizzate le opzioni in Immagine interna nel pannello Proprietà: Trova in Adobe Stock, Apri Libraries, Inserisci da disco locale - Collegato o Inserisci da disco locale - Incorporato.
- Selezionate una cornice. Dalla barra dei menu, selezionate File > Inserisci collegato o Inserisci incorporato. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, selezionate l’immagine che desiderate inserire nella cornice selezionata.
- Nel pannello Livelli, selezionate il livello della cornice.
- Nel pannello Proprietà (Finestra > Proprietà), impostate le seguenti opzioni in Traccia:
- Impostate il tipo di traccia per la cornice come tinta unita, sfumatura o pattern.
A partire da Photoshop 21.2, potete anche impostare un angolo per ruotare il pattern della traccia della cornice e modificarne facilmente l’orientamento. - Impostate la larghezza della traccia della cornice (pixel).
- Impostate il tipo di allineamento per la traccia: interno, centrale, esterno.
- Impostate il tipo di traccia per la cornice come tinta unita, sfumatura o pattern.