Guida utente Annulla

Salvare i file PDF

Il formato Photoshop PDF

Con Salva con nome potete salvare in formato Photoshop PDF immagini RGB, in scala di colore, CMYK, in scala di grigio, Bitmap, in colore Lab e in Due tonalità. Poiché nel documento Photoshop PDF possono essere registrati dati di Photoshop quali livelli, canali alfa, note e tinte piatte, potete aprire il documento e modificare le immagini in Photoshop CS2 o versioni successive.

Nota:

Potete salvare rapidamente un file come Photoshop PDF eseguendo sul file l’azione Salva come Photoshop PDF. Per accedere a questa azione, scegliete Produzione nel menu del pannello Azioni.

Per gli utenti più esperti, il formato Photoshop PDF offre varie opzioni per rendere il documento compatibile con PDF/X, una funzione essenziale ad esempio quando si invia il documento a una grande tipografia.

PDF/X (Portable Document Format Exchange) è un sottogruppo di Adobe PDF che elimina le variabili di colore, font e abbondanza che possono generare problemi di stampa.

Potete inoltre specificare opzioni di protezione per limitare l’accesso al documento PDF. La crittografia RC4 a 128 bit (Acrobat 6 o versioni successive) offre un’opzione che consente di visualizzare metadati e miniature in un documento PDF protetto utilizzando Adobe Bridge.

Potete salvare le impostazioni dei PDF come predefiniti e creare così file Photoshop PDF coerenti.

I predefiniti e le impostazioni Adobe PDF sono condivisi tra le applicazioni Adobe , inclusi Photoshop, InDesign, Illustrator e Acrobat.

Salvare come Photoshop PDF

  1. Scegliete File > Salva con nome, quindi Photoshop PDF dal menu Formato. Potete selezionare un’opzione per Colore se desiderate incorporare un profilo colore o usare il profilo specificato con il comando Usa impostazione prova. Potete anche includere livelli, note, tinte piatte e canali alfa. Seleziona Salva.

  2. Nella finestra di dialogo Salva Adobe PDF, scegliete un predefinito Adobe PDF specificando se il file Photoshop PDF verrà stampato con un sistema per prove colore o una stampante desktop, inviato a una tipografia, distribuito tramite posta elettronica, visualizzato sul Web, e così via. Per informazioni, consultate Predefiniti Adobe PDF.

    Il predefinito rappresenta la soluzione più semplice per impostare le opzioni per un file Photoshop PDF. Dopo aver scelto il predefinito, fate clic su Salva PDF per generare il file Photoshop PDF. Se desiderate aggiungere opzioni di protezione o regolare le opzioni di salvataggio del PDF, eseguite gli altri punti di questa procedura.

  3. (Facoltativo) Per specificare la conformità con gli standard PDF/X e la compatibilità con le versioni di Acrobat, scegliete le opzioni dei menu Standard e Compatibilità. Per ulteriori informazioni, consultate Livelli di compatibilità PDF.

  4. (Facoltativo) Per impostare le opzioni generali per il salvataggio in formato PDF, selezionate Generale nel riquadro di sinistra della finestra di dialogo Salva Adobe PDF. Per informazioni dettagliate su ciascuna opzione, consultate Opzioni generali per Adobe PDF.

  5. (Facoltativo) Per impostare le opzioni di compressione e downsampling per il formato PDF, selezionate Compressione nel riquadro di sinistra della finestra di dialogo Salva Adobe PDF. Per ulteriori informazioni, consultate Opzioni di compressione e downsampling per Adobe PDF.

  6. (Facoltativo) Per impostare le opzioni di gestione del colore e PDF/X, selezionate Output nel riquadro di sinistra della finestra di dialogo Salva Adobe PDF. Per ulteriori informazioni, consultate Opzioni di gestione del colore e PDF/X per Adobe PDF.

  7. (Facoltativo) Per proteggere il documento PDF, selezionate Protezione nel riquadro di sinistra della finestra di dialogo Salva Adobe PDF. Specificate la password e le autorizzazioni per il documento PDF. Consultate anche Aggiungere protezione ai file PDF.

    Nota:

    il livello di crittografia dipende dal tipo di compatibilità impostato per il documento PDF. Per aumentare o ridurre il livello di crittografia, scegliete una diversa impostazione per l’opzione Compatibilità.

  8. (Facoltativo) Nel riquadro di sinistra della finestra di dialogo Salva Adobe PDF, selezionate Riepilogo. Potete così verificare le opzioni selezionate.

  9. (Facoltativo) Per riutilizzare le impostazioni di salvataggio del PDF, fate clic su Salva predefinito e salvate le impostazioni come predefinito PDF. Al successivo salvataggio di un file Photoshop PDF e in tutte le applicazioni di Adobe Creative Suite, il nuovo predefinito sarà elencato nel menu Predefinito Adobe PDF. Consultate anche Salvare un predefinito Adobe PDF.

  10. Selezionate Salva PDF. La finestra Salva Adobe PDF viene chiusa e viene creato il file PDF.


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?