Guida utente Annulla

Ten Mincho: punti importanti sull'aggiornamento dalla versione 1.000

  1. Guida utente di Adobe Fonts
  2. Introduzione
    1. Requisiti di sistema e di abbonamento
    2. Supporto di browser e sistemi operativi
    3. Attivazione dei font nel computer
    4. Aggiunta di font al tuo sito Web
    5. Attivazione dei font in CC Mobile
  3. Licenze per font
    1. Licenze per font
    2. Gestire l'account
    3. Licenza per i clienti Creative Cloud for enterprise
    4. Aggiunta di licenze per font al tuo account
    5. Rimozione di font dalla libreria dell’abbonamento
    6. Adobe Fonts non disponibile per gli Adobe ID registrati in Cina
    7. Perché questi font non sono inclusi nel mo abbonamento a Creative Cloud?
    8. Rimozione dei font Morisawa settembre 2021
  4. Ottenere e usare i font
    1. Utilizzo di Adobe Fonts nelle app Creative Cloud
    2. Gestione dei font
    3. Risoluzione dei problemi relativi ai font mancanti nelle applicazioni desktop
    4. Utilizzo dei font in InDesign
    5. Font e composizione tipografica
    6. Utilizzo dei font per web nei documenti per l’area di lavoro HTML5
    7. Utilizzo dei font in InCopy
    8. Come usare i font in Adobe Muse
    9. Utilizzo dei font per web in Muse
    10. Creazione dei file di font
    11. Guida alla risoluzione dei problemi: attivazione di font
    12. I font attivi non vengono aggiunti al menu dei font
    13. “Impossibile attivare uno o più font” o “Un font con lo stesso nome è già installato”
    14. Cosa succede quando il font che sto usando è aggiornato dalla foundry?
  5. Progetti Web e sviluppo
    1. Aggiunta di font al tuo sito Web
    2. Guida alla risoluzione dei problemi: aggiunta di font al tuo sito Web
    3. Utilizzo dei font per web in newsletter o e-mail HTML
    4. Utilizzo dei font per web con Accelerated Mobile Pages (AMP)
    5. Selettori CSS
    6. Personalizza le prestazioni dei font per web con le impostazioni di visualizzazione dei font
    7. Codici di incorporamento
    8. Suddivisione dinamica in sottoinsiemi e utilizzo dei font per web
    9. Eventi font
    10. Perché i miei font per web provengono da use.typekit.net?
    11. Il sito non può connettersi a use.typekit.net
    12. Utilizzo dei font per web con CodePen
    13. Supporto di browser e sistemi operativi
    14. Domini
    15. Utilizzo dei font per web per lo sviluppo locale
    16. Policy di protezione dei contenuti
    17. Stampa dei font per web
  6. Supporto per le lingue e funzioni OpenType
    1. Suddivisione in sottoinsiemi e supporto della lingua
    2. Utilizzo delle funzioni OpenType
    3. Sintassi per le funzioni OpenType in CSS
  7. Tecnologia dei font
    1. Font a colori OpenType-SVG
    2. Ten Mincho: punti importanti sull'aggiornamento dalla versione 1.000

Nella versione 2.003, i font Ten Mincho Regular e Italic sono stati notevolmente migliorati e aggiornati e sono stati aggiunti glifi di emoji SVG colorati. Questo articolo illustra come aggiornare dalla versione 1.000 a qualsiasi versione più recente dei font.

Attivazione della nuova versione dei font

Se hai già aggiunto Ten Mincho Regular o Italic alle selezioni sul sito Web di Adobe Fonts, è necessario rimuoverli e quindi attivarli di nuovo per ottenere la nuova versione. Puoi apportare tali modifiche dalla pagina dei font Ten Mincho.

Modifiche alle varianti dei glifi

Ten Mincho versione 1.000 supportava l'input di quattro glifi di emoji in bianco e nero e varianti di glifi dei caratteri maiuscoli e minuscoli a tutta larghezza L, l, O, o, V, v, E ed e, attraverso l'uso del set stilistico 2 denominato "Marten" (貂 in giapponese). La versione 2.003 sostituisce il set stilistico 2 con uno denominato "Color Emoji" (カラー絵文字 in giapponese). Di conseguenza, se un documento creato con i font della versione 1.000 viene aperto con i font della versione 2.003, i glifi delle emoji in bianco e nero a forma Marten verranno visualizzati come L, l, O, o, V, v, E o e, a seconda della variante del glifo e dell'app.

Per risolvere questo problema, devi prima selezionare ciascuno dei quattro caratteri nei documenti interessati. Successivamente, utilizzando il pannello Glifi o in linea, specifica uno dei glifi di emoji a colori (SVG) tra le varianti di glifi assegnati al kanji 貂 (che significa "Marten" in inglese), oppure fai doppio clic su uno dei glifi di emoji in bianco e nero o a colori direttamente nel pannello Glifi.

Le opzioni di sostituzione dei glifi principali sono elencate tra i set stilistici nella voce di menu a comparsa "OpenType" di Adobe InDesign, o tra i set stilistici nel pannello OpenType di Adobe Illustrator. Come segnalato in precedenza, il nome del set stilistico 2 è cambiato da "Marten" nella versione 1.000 a "Color Emoji" nella versione 2.003, come visualizzato nell'interfaccia utente di InDesign e Illustrator.

Logo Adobe

Accedi al tuo account