Risoluzione dei problemi e assistenza
Puoi scaricare l’app dal sito Web Creative Cloud. Se richiesto, accedi al tuo account Adobe, quindi fai clic su Scarica o Installa per la tua app. Per ulteriori informazioni, consulta Download delle app Creative Cloud.
Per individuare soluzioni relative a un errore di tipo “Installazione non riuscita”, vedi Errore: “Impossibile installare” l’app Creative Cloud per desktop. Per risolvere altri problemi relativi a download, installazione e aggiornamento, consulta questa guida alla risoluzione dei problemi relativi a download e installazione.
Sì! Puoi scaricare le versioni di prova di qualsiasi app Creative Cloud, tra cui Photoshop, dal catalogo di applicazioni di Creative Cloud. Dovrete effettuare l’accesso con il vostro Adobe ID e relativa password per completare il download. Per istruzioni dettagliate, consultate Download e installazione di una versione di prova di Creative Cloud.
Leggete queste semplici soluzioni per risolvere i problemi più comuni relativi ad accesso e Adobe ID per accedere nuovamente al proprio account.
Puoi installare Substance 3D Stager e altre app Creative Cloud su un massimo di due computer. Se desideri installare il prodotto su un terzo computer, devi disattivarlo su uno dei due computer precedenti. Ulteriori informazioni su attivazione e disattivazione delle applicazioni Creative Cloud.
Accedi al tuo account Adobe. Fai clic su Cambia per Password corrente e segui le istruzioni visualizzate. Se hai dimenticato la password, scopri come reimpostarla e modificarla.
Passare a un altro piano Creative Cloud è facile. Seguite queste istruzioni dettagliate per aggiornare o modificare il vostro piano.
Convertire la versione di prova a un abbonamento a pagamento è semplice. Seguite queste istruzioni dettagliate per aggiornare e avviare l’abbonamento.
Se annullate l’abbonamento, potete comunque accedere ai vantaggi gratuiti per i membri Creative Cloud e a tutti i file salvati sul dispositivo. Non sarà possibile accedere alle applicazioni o alla maggior parte dei servizi e l’archiviazione cloud verrà ridotta a 2 GB. Scopri come annullare l’abbonamento a Creative Cloud e comprendere i termini dell’abbonamento Adobe.
Substance 3D Stager è un'app di assemblaggio che si basa sull'aggregazione di contenuti da altre app 2D e 3D per la creazione di scene. Stager ha strumenti completi per il layout, il texturing, l'illuminazione, l'inquadratura e il rendering. Ha anche strumenti di illuminazione per la creazione e il compositing, ma non è specializzato in questi aspetti.
Vedi qui un breve elenco dei formati di file più comuni:
- Modelli: FBX, OBJ, CAD, USDZ/C, GLF/GLB
- Materiali: SBSAR, MDL (solo Adobe Standard Material), MTL
- Luci: EXR, HDRI, SIBL
- Immagini: PSD, AI, JPG, PNG, EXR, TGA
Per ulteriori informazioni vedi l'elenco completo dei formati di file supportati.
L'hardware ha un impatto significativo sulle prestazioni e le capacità quando si lavora in 3D.
Ti consigliamo di lavorare con una scheda grafica dedicata, una moderna CPU multi-core e un dispositivo dotato di molta memoria. I computer portatili di fascia alta o per gaming funzionano bene, ma limitano la complessità delle scene che potrai creare. I dispositivi desktop forniscono la migliore esperienza e la capacità di creare scene di grandi dimensioni.
Consulta i requisiti di sistema per una gamma completa di consigli.
Questo problema dipende in genere da configurazioni grafiche non supportate.
- Verifica che il sistema superi i requisiti minimi di sistema.
- Aggiorna i driver della scheda video (Windows).
- Scollega i monitor secondari.
- Scollega le GPU esterne.
Un componente UV scadente è in genere alla base di questi problemi.
Scegli Oggetto > Genera UV per far sì che Dimension sostituisca automaticamente gli UV attuali con i nuovi UV generati. Questo risolverà alcuni problemi, come gli UV sovrapposti o mancanti.
Se la generazione di UV non risolve il problema, potrebbe essere necessario risolverlo in un'applicazione di modellazione o texturing dedicata.
La qualità totale di un output 3D dipende da diversi fattori.
Il primo è la risoluzione delle immagini utilizzate per la texture o la decalcomania.
Il secondo è il fattore UV dei modelli, ovvero la modalità con cui il modello si appiattisce nello spazio 2D per le immagini da mappare su una superficie.
E infine le dimensioni di output (la risoluzione a cui verrà eseguito il rendering dell'immagine).
Nota: i formati vettoriali come AI e SVG vengono rasterizzati alla dimensione attuale al momento dell'importazione.
Per migliorare la qualità delle immagini, puoi:
- Controllare la dimensione dei file vettoriali originali (AI/SVG) e usare dimensioni abbastanza grandi.
- Scegliere Oggetto > Esporta UV per gestire gli UV dell'oggetto. È possibile che l'area su cui stai applicando una grafica non abbia una risoluzione UV sufficiente. In questo caso, potresti dover creare manualmente UV per il tuo oggetto in un'applicazione di modellazione.
- Verifica la risoluzione della texture o decalcomania rispetto alle dimensioni di output. Se stai renderizzando a risoluzione elevata ma utilizzi texture piccole, i rendering risulteranno sfocati.
Community
Partecipa alla conversazione.