Esegui il backup di tutti i file presenti nelle directory dei prodotti Adobe, inclusi plug-in personalizzati o profili installati.
Esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per risolvere alcuni problemi relativi all'installazione di Creative Cloud o Creative Suite per gli utenti enterprise.
La messa fuori produzione di Flash Player è prevista per il 31 dicembre 2020. Per i dettagli, consulta la Pagina delle informazioni su Flash Player EOL Enterprise.
Creative Cloud Cleaner Tool è uno strumento di pulizia che rimuove determinati file, cartelle e chiavi di registro che interferiscono con una nuova installazione o aggiornamento. Questo strumento può risolvere la maggior parte dei problemi di installazione ripulendo le installazioni danneggiate, rimuovendo o correggendo i file danneggiati ed eliminando o modificando le voci di registro delle autorizzazioni.
Puoi utilizzare Creative Cloud Cleaner Tool con le precauzioni necessarie per risolvere la maggior parte dei problemi di installazione. È possibile seguire alcuni passaggi prima di iniziare, per evitare potenziali perdite di dati. Per i dettagli, vedere Come e quando utilizzare Creative Cloud Cleaner Tool.
Creative Cloud Cleaner Tool non è uno strumento per disinstallare le applicazioni. Per la disinstallazione dell'applicazione, consultare la sezione Disinstallare i prodotti Creative Cloud.
Assicurati di chiudere tutte le applicazioni Adobe Creative Cloud e di terminare tutti i processi in background di Creative Cloud prima di eseguire Creative Cloud Cleaner Tool.
Assicurati sempre di aver eseguito i backup necessari di file e cartelle.
Verifica che tutti i file siano già sincronizzati prima di eseguire Cleaner Tool. I file che non sono sincronizzati con il tuo account Creative Cloud potrebbero andare potenzialmente persi.
Esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool in modalità non presidiata per elencare tutti i prodotti che lo strumento può rimuovere. Lo strumento può rimuovere tutte le app Creative Cloud o Creative Suite installate sul computer. Puoi anche rimuovere le app selezionate apponendo dei commenti alle righe in un file XML generato dallo strumento.
Scegli l'opzione pertinente e il sistema operativo.
Esegui il backup di tutti i file presenti nelle directory dei prodotti Adobe, inclusi plug-in personalizzati o profili installati.
Disinstalla le applicazioni Creative Cloud o Creative Suite in uno dei seguenti modi:
Seleziona l'applicazione da rimuovere e fai clic su Rimuovi o Disinstalla.
Segui le istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.
Riavvia il computer.
Esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool seguendo questi passaggi in ordine:
Verifica che Creative Cloud Cleaner Tool abbia completato correttamente il processo. Verifica le voci del file di log. Se una delle voci indica un errore, contatta l'Assistenza clienti di Adobe.
Dopo aver eseguito correttamente Adobe Creative Cloud Cleaner Tool, installa l'applicazione Creative Cloud o Creative Suite.
Esegui il backup di tutti i file presenti nelle directory dei prodotti Adobe, inclusi plug-in personalizzati o profili installati.
Disinstalla le applicazioni Creative Cloud o Creative Suite in uno dei seguenti modi:
Seleziona l'applicazione da rimuovere e fai clic su Rimuovi o Disinstalla.
Segui le istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.
Riavvia il computer.
Esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool seguendo questi passaggi in ordine:
Nota: verifica che ci sia uno spazio dopo .exe. Non inserire spazi aggiuntivi in questo comando.
Il file XML creato dallo strumento contiene un elenco di prodotti installati sul computer. Per impostazione predefinita, tutte le voci dei prodotti vengono commentate nel file XML. Ad esempio:
Il file XML elenca tutti i prodotti da CS5 a CS5.5 in un file con tag </CS5>.
Rimuovi il commento dalle voci per le app su cui desideri eseguire Adobe Creative Cloud Cleaner Tool. Ad esempio, se desideri pulire Adobe SpeedGrade CC e Adobe Contribute CS5.5, modifica il file XML nel modo seguente:
In modalità con privilegi elevati, esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool con il seguente argomento:
AdobeCreativeCloudCleanerTool.exe --cleanupXML=[Percorso assoluto al file XML di pulitura].
Verifica che Adobe Creative Cloud Cleaner Tool abbia completato correttamente il processo. Verifica le voci del file di log. Se una delle voci indica un errore, contatta l'Assistenza clienti di Adobe.
Dopo aver eseguito correttamente Adobe Creative Cloud Cleaner Tool, installa l'applicazione Creative Cloud o Creative Suite.
Esegui il backup di tutti i file presenti nelle directory dei prodotti Adobe, inclusi plug-in personalizzati o profili installati.
Per disinstallare le applicazioni Creative Cloud o Creative Suite, nel Finder, accedi al percorso Applications > Utilities > Adobe Installers.
Fai doppio clic sul programma di disinstallazione dell'applicazione.
Segui le istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.
Riavvia il computer.
Fai clic sul collegamento seguente per scaricare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per Mac: AdobeCreativeCloudCleanerTool.dmg.
Fai doppio clic sul file AdobeCreativeCloudCleanerTool.dmg.
In una finestra Terminale, digita il seguente comando:
Verifica che Adobe Creative Cloud Cleaner Tool abbia completato correttamente il processo. Verifica le voci del file di log. Se una delle voci indica un errore, contatta l'Assistenza clienti di Adobe.
Dopo aver eseguito correttamente Adobe Creative Cloud Cleaner Tool, installa l'applicazione Creative Cloud o Creative Suite.
Esegui il backup di tutti i file presenti nelle directory dei prodotti Adobe, inclusi plug-in personalizzati o profili installati.
Per disinstallare le applicazioni Creative Cloud o Creative Suite, nel Finder, accedi al percorso Applications > Utilities > Adobe Installers.
Fai doppio clic sul programma di disinstallazione dell'applicazione.
Segui le istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.
Riavvia il computer.
Fai clic sul collegamento seguente per scaricare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per Mac: AdobeCreativeCloudCleanerTool.dmg.
Fai doppio clic sul file AdobeCreativeCloudCleanerTool.dmg.
In una finestra Terminale, digita il seguente comando:
sudo [Path to Adobe Creative Cloud Cleaner Tool.app]/Contents/MacOS/Adobe Creative Cloud Cleaner Tool --createCleanup=[Percorso assoluto per creare il file XML].
Immetti la password dell'utente radice e accetta il contratto di licenza con l'utente finale.
Il file XML visualizzato contiene un elenco di prodotti installati sul computer. Ad esempio:
Il file XML elenca tutti i prodotti da CS5 a CS5.5 in un file con tag </CS5>.
Rimuovi il commento dalle voci per i prodotti su cui desideri eseguire Adobe Creative Cloud Cleaner Tool. Ad esempio, se desideri pulire Adobe SpeedGrade CC e Adobe Contribute CS5.5, modifica il file XML nel modo seguente:
In modalità con privilegi elevati, esegui Adobe Creative Cloud Cleaner Tool con il seguente argomento:
sudo /Contents/MacOS/Adobe Creative Cloud Cleaner Tool --cleanupXML=[Percorso assoluto per il file .XML di pulitura]
Verifica che Creative Cloud Cleaner Tool abbia completato correttamente il processo. Verifica le voci del file di log. Se una delle voci indica un errore, contatta l'Assistenza clienti di Adobe.
Dopo aver eseguito correttamente Adobe Creative Cloud Cleaner Tool, installa l'applicazione Creative Cloud o Creative Suite.
Puoi anche creare i pacchetti in Adobe Admin Console per le app e i servizi Adobe che desideri distribuire agli utenti finali. Una volta creato e scaricato il pacchetto nel computer, puoi distribuire il pacchetto e installare le app del pacchetto. Per maggiori dettagli, consulta Distribuzione dei pacchetti.
Accedi al tuo account