Accedi ad Admin Console e seleziona Pacchetti > Strumenti.
- Concetti di base
- Guide alla distribuzione
-
Distribuzione di Creative Cloud for education
- Casa di distribuzione
- Procedura guidata di onboarding K-12
- Configurazione semplice
- Sincronizzazione degli utenti
- Sincronizzazione del roster K-12 (Stati Uniti)
- Concetti chiave di concessione di licenza
- Opzioni di distribuzione
- Suggerimenti rapidi
- Approva le app Adobe nella Console di amministrazione Google
- Abilitare Adobe Express in Google Classroom
- Integrazione con Canvas LMS
- Integrazione con Blackboard Learn
- Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
- Domande frequenti su Kivuto
- Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Asset Link
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
-
Pianificare la distribuzione
- Concetti di base
- Guide alla distribuzione
-
Distribuzione di Creative Cloud for education
- Casa di distribuzione
- Procedura guidata di onboarding K-12
- Configurazione semplice
- Sincronizzazione degli utenti
- Sincronizzazione del roster K-12 (Stati Uniti)
- Concetti chiave di concessione di licenza
- Opzioni di distribuzione
- Suggerimenti rapidi
- Approva le app Adobe nella Console di amministrazione Google
- Abilitare Adobe Express in Google Classroom
- Integrazione con Canvas LMS
- Integrazione con Blackboard Learn
- Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
- Domande frequenti su Kivuto
- Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
-
Configurazione dell'organizzazione
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
-
Gestione della configurazione dell'organizzazione
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
-
Gestione degli utenti
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
-
Introduzione a Global Admin Console
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
-
Gestione archiviazione e risorse
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
-
Gestire i servizi
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Asset Link
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
- Gestire l'account Teams
- Rinnovi
- Gestori contratti
- Report e registri
- Aiuto
Scopri come disinstallare le app Creative Cloud dai computer client e restituire le licenze al pool di distribuzione.
Questo articolo descrive diversi metodi per disinstallare le app Creative Cloud dai computer client. Tuttavia, ti consigliamo di utilizzare il primo metodo (utilizzando lo strumento di disinstallazione Adobe) descritto di seguito. Utilizzare uno dei metodi alternativi solo se per qualche motivo non è possibile utilizzare lo strumento di disinstallazione.
- Si consiglia di non utilizzare le procedure di disinstallazione definite dal sistema operativo (ad esempio, Installazione applicazioni di Windows oppure Sposta nel cestino in macOS). In questo modo è possibile rimuovere le informazioni sul prodotto, ma non le informazioni sulla licenza dal computer o da Admin Console.
- I metodi descritti in questo articolo non disinstallano i plug-in. Per disinstallare i plug-in, scarica lo strumento della riga di comando di Adobe Extension Manager da Admin Console > Pacchetti > Strumenti.
L'interfaccia della riga di comando per questo strumento consente di attivare la disinstallazione delle app Adobe sui dispositivi. Può essere utilizzato per rimuovere singole app specifiche o combinazioni di app con un singolo comando.
È possibile utilizzare l'opzione --list per elencare le app attualmente disponibili su un computer.
- Questo strumento richiede privilegi amministrativi sul computer che esegue i comandi.
- Se installi app UWP di Adobe (come Fresco, Spark, Fuse e Aero) localmente tramite il desktop Creative Cloud, non puoi utilizzare lo strumento di disinstallazione Adobe per disinstallare l'app. Dovrai utilizzare l'app desktop Creative Cloud o il metodo fornito dal sistema operativo specifico.
Scarica lo strumento di disinstallazione di Adobe da Admin Console
-
-
Fai clic su Scarica nella scheda Strumento di disinstallazione Adobe e salva l'eseguibile sul computer.
Elencare le app su un computer
Prima di disinstallare le app Creative Cloud da un computer, puoi visualizzare l'elenco delle app (e le relative versioni) attualmente installate. Puoi anche creare un output XML dalle app su un computer e quindi utilizzare il file XML per disinstallare selettivamente le app.
Per elencare tutte le app Creative Cloud installate su un computer (in formato tabulare):
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --list
- Per Windows: AdobeUninstaller.exe --list
Per elencare app Creative Cloud specifiche su un computer:
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --list --products=<codici SAP separati da virgola, con numeri di versione Base>
- Per Windows: AdobeUninstaller.exe --list --products=<codici SAP separati da virgola, con numeri di versione Base>
Esempio 1: per trovare e visualizzare tutte le versioni di Illustrator e Acrobat DC su un computer:
AdobeUninstaller.exe - -list --products=ILST,APRO
Esempio 2: per controllare se Photoshop (versione base 22.0) e Illustrator (versione base 25.0) sono installati su un computer:
AdobeUninstaller.exe --list --products=PHSP#22.0,ILST#25.0
Nota: gli output di cui sopra saranno in formato tabulare. Per generare l'output XML, aggiungi --format=XML ai comandi.
Disinstallare app
Per disinstallare tutte le app Creative Cloud (inclusa l'app desktop Creative Cloud) su un computer:
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --all
- Per Windows: AdobeUninstaller.exe --all
L'app desktop Creative Cloud può essere disinstallata solo utilizzando l'opzione --all. Non può essere disinstallata utilizzando la seguente opzione --products.
Disinstallare app Creative Cloud specifiche
Per disinstallare app Creative Cloud specifiche da un computer, puoi eseguire una delle seguenti operazioni:
- Specifica le app (codici SAP) da disinstallare in un elenco separato da virgole con l'opzione --products.
- In alternativa, puoi creare un file XML (utilizzando l'opzione --list precedente) e quindi specificare il file con l'opzione --uninstallConfigPath.
Utilizzo dell'opzione --products:
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --products=<elenco di codici SAP separati da virgola, con numeri di versione base>
- Per Windows: AdobeUninstaller.exe --list --products=<elenco di codici SAP separati da virgola, con numeri di versione base>
Esempio: per disinstallare Photoshop 22.2.1 e Illustrator 25.1:
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --products=PHSP#22.0,ILST#25.0
- Per Windows: AdobeUninstaller.exe --products=PHSP#22.0,ILST#25.0
Utilizzo dell'opzione --skipNotInstalled:
L'opzione --products precedente non riesce se uno o più codici SAP non sono validi o se il prodotto corrispondente non è installato. Utilizza l'opzione --skipNotInstalled con l'opzione --products per installare i prodotti validi e ignorare i codici SAP non validi o prodotti che non sono installati.
Ad esempio, se Photoshop non è installato su un computer e Illustrator è installato, il seguente comando disinstallerà Illustrator e ignorerà il codice SAP Photoshop:
Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --products=PHSP#22.0,ILST#25.0 --skipNotInstalled
Per Windows: AdobeUninstaller.exe --products=PHSP#22.0,ILST#25.0 --skipNotInstalled
Utilizzo dell'opzione --uninstallConfigPath :
- Crea un file XML dall'output XML del comando --list descritto in precedenza.
- Se necessario, modifica il file XML per conservare solo le app che devi disinstallare.
- Esegui il comando seguente:
- Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --uninstallConfigPath=<percorso del file XML>
- For Windows: AdobeUninstaller.exe --uninstallConfigPath=<percorso del file XML>
Utilizzo dell'opzione --skipNotInstalled:
L'opzione --uninstallConfigPath precedente non riesce se, nel file XML, uno o più codici SAP non sono validi o se il prodotto corrispondente non è installato. Utilizza l'opzione --skipNotInstalled con l'opzione --uninstallConfigPath per installare i prodotti validi e ignorare i codici SAP non validi o prodotti che non sono installati.
Ad esempio, se il file XML contiene Photoshop che non è installato su un computer e Illustrator che è installato, il seguente comando disinstallerà Illustrator e ignorerà il codice SAP Photoshop:
Per macOS: sudo ./AdobeUninstaller --uninstallConfigPath=<percorso del file XML> --skipNotInstalled
For Windows: AdobeUninstaller.exe --uninstallConfigPath=<percorso del file XML> --skipNotInstalled
Disinstallare Adobe Genuine Service (AGS)
Se desideri disinstallare AGS, segui le procedure descritte di seguito quando:
- Devi solo disinstallare AGS.
- Stai utilizzando un pacchetto di disinstallazione che non include l'app desktop Creative Cloud. Ad esempio, un pacchetto modello per app non Creative Cloud o un pacchetto solo Acrobat.
Windows
-
Scarica
macOS
-
Scarica
Metodi alternativi per disinstallare le app Creative Cloud
Utilizzare uno dei seguenti metodi solo se per qualche motivo non è possibile utilizzare lo strumento di disinstallazione di Adobe descritto in precedenza.
1. UTILIZZO DEL PACCHETTO INSTALLATO
Utilizzare questo metodo se i file del pacchetto sono stati scaricati da Admin Console.
2. DISINSTALLAZIONE DELLE VERSIONI SELEZIONATE
Utilizza questo metodo se disponi dei file del pacchetto e devi disinstallare le versioni dell'app selezionate.
3. UTILIZZO DEL PACCHETTO DI DISINSTALLAZIONE
Utilizza questo metodo se i file del pacchetto non sono stati scaricati da Admin Console.
I pacchetti creati (e distribuiti) sui computer client possono anche essere utilizzati per disinstallare le stesse app Creative Cloud installate utilizzando il pacchetto. Inoltre, quando utilizzi il pacchetto per disinstallare le app, le licenze installate sui computer client vengono disinstallate e restituite al pool di distribuzione. Quindi, dopo aver eseguito questa procedura per disinstallare le app, puoi visualizzare il conteggio aggiornato delle licenze nella scheda Panoramica di Admin Console.
Nel computer client, accedi alla cartella contenente il file del pacchetto scaricato durante la creazione del pacchetto nella scheda Pacchetti di Admin Console.
Utilizza quindi la procedura di disinstallazione del pacchetto in base al sistema operativo del computer client.
Il pacchetto di disinstallazione per macOS non può essere attualmente utilizzato per disinstallare le app su computer con architettura macOS universale.