Selezionate lo strumento Rettangolo nella barra degli strumenti e aggiungete un rettangolo alla tavola disegno. Poi selezionatela con lo strumento Selezione .
Scoprite come utilizzare Da testo a grafica vettoriale per generare scene, soggetti e icone.
Da testo a grafica vettoriale, con tecnologia Adobe Firefly, consente di creare grafica vettoriale realistica, come scene, soggetti e icone, in modo semplice e rapido.
Generate una scena, un soggetto o un'icona nel contesto o su un'area di lavoro bianca utilizzando Da testo a grafica vettoriale.
Nella barra delle attività contestuale visualizzata, selezionate Genera vettori.
Potete accedere a Genera vettori anche da Oggetto > Generativo, nella sezione Azioni rapide del pannello Proprietà, mediante l'icona Genera vettori nel pannello Controllo e dal menu di scelta rapida.
Nella barra delle attività contestuale, selezionate il menu a discesa di Firefly , quindi selezionate Firefly Vector 4 o Firefly Vector 3 come modello.
Nel campo del prompt, descrivi l'output che vuoi generare. Se non volete ricevere suggerimenti per il prompt, selezionate Visualizza tutte le impostazioni e disattivate Suggerimenti.
Se non sapete esattamente come creare un prompt efficace o desiderate nuove idee creative, selezionate Ispirazione prompt .
Utilizzate le opzioni in Tipo di contenuto e dettagli in base alle esigenze:
- Tipo di contenuto: selezionate una delle seguenti opzioni:
- Scena: genera un'intera scena vettoriale
- Oggetto: genera un elemento vettoriale molto dettagliato senza sfondo.
- Icona : genera un elemento vettoriale con un basso livello di dettaglio senza uno sfondo per i set di icone e loghi.
- Dettagli: regolate il cursore per controllare il livello di dettaglio nell'output.
Utilizzate le opzioni in Riferimento stile secondo le necessità:
- Riferimento stile: lasciate attivata l'opzione Automatico se desiderate che lo stile dell'output corrisponda a quello dell'immagine o degli oggetti vettoriali circostanti.Per scegliere uno stile da un oggetto specifico nella grafica, selezionate Scegli risorsa, quindi selezionate l'oggetto.
- Effetti: selezionate uno o più effetti predefiniti. Selezionate Cancella tutto per rimuovere gli effetti.
Selezionate Cancella tutto accanto a Stili per rimuovere il riferimento stile e gli effetti applicati.
Per perfezionare i colori, selezionare Visualizza tutte le impostazioni . Nella finestra di dialogo Genera vettori che si apre, selezionate Colore e tonalità:
- Predefiniti colore: selezionate un predefinito colore.
- No. di colori: lasciate questo campo su Auto o impostate il numero di colori che desiderate nell'output.
- Specifica i colori: specificate fino a 12 colori. Per modificare o rimuovere un colore, selezionatelo e quindi apportate le modifiche nel menu visualizzato. Selezionate Cancella tutto accanto a Specifica i colori per rimuovere tutti i colori.
Selezionate Cancella tutto nella parte superiore di Colore e tonalità per rimuovere tutte le impostazioni colore e Cancella tutto nella finestra di dialogo Genera vettori per rimuovere tutte le impostazioni.
Selezionate Genera nella finestra di dialogo Genera vettori:
- Le varianti dell'output vengono visualizzate come output nel pannello Proprietà. La prima variante appare automaticamente nell'area di lavoro come Oggetto generativo, indicato da sul rettangolo di selezione, sostituendo il rettangolo selezionato.
- Un livello Oggetto generativo viene visualizzato nel pannello Livelli.
Nella barra delle attività contestuale, utilizzate le frecce per visualizzare l'anteprima delle varianti e selezionate quella più adatta alle esigenze.
Potete gestire le varianti generate dal pannello Proprietà o dal pannello Varianti generare. Potete anche copiare l'oggetto generativo con le sue varianti collegate o eseguire nuovamente Da testo a grafica vettoriale oppure generare varianti simili senza prompt di testo.