Creare un’animazione con interpolazione di movimento

Creare un'animazione interpolata

La procedura per la creazione di un'animazione interpolata.

Prima di iniziare

Prima di iniziare ad animare le proprietà, tenete presente quanto segue:

ActionScript non è necessario. Come molti altri elementi in Animate, l’animazione non richiede necessariamente l’uso di codice ActionScript. Tuttavia, se lo desiderate, potete creare animazioni con ActionScript.

Nozioni di base sulla linea temporale e sulla modifica delle proprietà Prima di iniziare a utilizzare le interpolazioni di movimento, dovete acquisire familiarità con l’uso della linea temporale e la modifica delle proprietà. Per acquisire le nozioni di base, consultate Fotogrammi e fotogrammi chiave.

Potete modificare singoli fotogrammi chiave di proprietà sullo stage, nella finestra di ispezione Proprietà o nel pannello Editor movimento. Tenete presente che l’uso dell’Editor movimento è opzionale quando create molti tipi di interpolazioni di movimento semplici.

Editor movimento è stato dichiarato obsoleto a partire da Animate CC.

Solo istanze di simboli e campi di testo. Animate applica l'interpolazione solo alle istanze di simboli e ai campi di testo. Tutti gli altri tipi di oggetti vengono inclusi in un simbolo quando applicate a essi un'interpolazione. L'istanza del simbolo può contenere simboli nidificati che, a loro volta, possono essere interpolati nella loro linea temporale.

Un solo oggetto per interpolazione. L’elemento costitutivo minimo di un livello di interpolazione è l’estensione di interpolazione. Un’estensione di interpolazione in un livello di interpolazione può contenere una sola istanza di simbolo o un solo campo di testo. L'istanza di simbolo viene chiamata “target” dell'estensione di interpolazione. Tuttavia, un singolo simbolo può contenere molti oggetti.

Modifica del target Se si aggiunge un secondo simbolo o campo di testo all’estensione di interpolazione, il simbolo originale nell’interpolazione viene sostituito. Potete modificare l’oggetto target di un’interpolazione trascinando un simbolo diverso dalla sull’estensione di interpolazione nella linea temporale oppure selezionando il comando Elabora > Simbolo > Scambia simbolo. Potete eliminare il simbolo da un livello di interpolazione senza rimuovere o suddividere l'interpolazione. Potete quindi aggiungere all'interpolazione un'istanza di simbolo diversa in un secondo tempo. Potete inoltre cambiare il tipo di simbolo di destinazione oppure modificare il simbolo in qualunque momento.

Modifica dei tracciati di movimento. Se un’interpolazione contiene del movimento, sullo stage viene visualizzato un tracciato di movimento. Il tracciato di movimento mostra la posizione dell’oggetto interpolato in ciascun fotogramma. Potete modificare il tracciato di movimento sullo stage trascinandone i punti di controllo. Non potete aggiungere una guida di movimento a un livello di interpolazione o di cinematica inversa.

Per informazioni sulle interpolazioni con la cinematica inversa, consultate Animare un’armatura.

Come si aggiungono le interpolazioni alla linea temporale

Quando aggiungete un'interpolazione a un oggetto su un livello, Animate effettua una delle operazioni seguenti:

  • Converte il livello in un livello di interpolazione.

  • Crea un nuovo livello per mantenere l'ordine di impilamento originale degli oggetti sul livello.

I livelli vengono aggiunti in base a queste regole:

  • Se sul livello non sono presenti altri oggetti oltre alla selezione, il livello viene modificato in un livello di interpolazione.

  • Se la selezione è in fondo all'ordine di impilamento del livello (sotto tutti gli altri oggetti), Animate crea un livello sopra il livello originale. Su questo nuovo livello si trovano tutti gli elementi non selezionati. Il livello originale diventa un livello di interpolazione.

  • Se la selezione è al primo posto nell'ordine di impilamento del livello (sopra tutti gli altri oggetti), Animate crea un nuovo livello. La selezione viene spostata sul nuovo livello, che diventa un livello di interpolazione.

  • Se la selezione è in mezzo all'ordine di impilamento del livello (ovvero sono presenti oggetti sopra e sotto di essa), Animate crea due livelli. Un livello contiene la nuova interpolazione e l'altro (sopra il primo) contiene tutti gli elementi non selezionati in cima all'ordine di impilamento. Gli elementi non selezionati nella parte inferiore dell'ordine di impilamento rimangono nel livello originale, al di sotto dei nuovi livelli inseriti.

Un livello di interpolazione può contenere estensioni di interpolazione, così come fotogrammi statici e codice ActionScript. Tuttavia, i fotogrammi di un livello di interpolazione che contengono un'estensione di interpolazione non possono contenere oggetti diversi da quelli interpolati. Per aggiungere ulteriori oggetti nello stesso fotogramma, inseriteli su livelli separati.

Animare la posizione con un’interpolazione

Per far spostare o scivolare un oggetto sullo stage:

  1. Selezionate sullo stage l’istanza di simbolo o il campo di testo da interpolare. L’oggetto può risiedere in uno dei seguenti tipi di livelli: Normale, Guida, Maschera o Mascherato.

    Se la selezione contiene altri oggetti oppure contiene più oggetti di un livello, Animate offre la possibilità di convertirla in un simbolo di clip filmato.

    Per invertire la selezione, fate clic con il pulsante destro del mouse sull’oggetto e selezionate Inverti selezione.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Selezionate Inserisci > Interpolazione movimento.

    • Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure tenendo premuto Ctrl (Macintosh) sulla selezione o sul fotogramma corrente, quindi scegliete Crea interpolazione movimento dal menu di scelta rapida.

    Se viene visualizzata la finestra di dialogo Converti selezione in simbolo per interpolazione, fate clic su OK per convertire la selezione in un simbolo di clip filmato.

    Se l'oggetto interpolato era il solo elemento sul livello, Animate converte il livello che contiene l'oggetto in un livello di interpolazione. Se sono presenti altri oggetti sul livello, Animate inserisce altri livelli per mantenere inalterato l'ordine di impilamento. L'oggetto interpolato viene collocato su un livello distinto.

    Se l’oggetto originale risiede solo nel primo fotogramma della linea temporale, la lunghezza dell’estensione di interpolazione corrisponde alla durata di un secondo. Se l’oggetto originale è presente in più fotogrammi contigui, l’estensione di interpolazione contiene il numero di fotogrammi occupati dall’oggetto originale.

  3. Trascinate un’estremità dell’estensione di interpolazione nella linea temporale per accorciare o allungare l’estensione fino a raggiungere il numero di fotogrammi desiderato. Gli eventuali fotogrammi chiave di proprietà presenti si spostano in proporzione con la fine dell’estensione.

    Per spostare la fine dell'estensione di interpolazione senza spostare i fotogrammi chiave esistenti, trascinatela tenendo premuto il tasto Maiusc.

  4. Per aggiungere movimento all’interpolazione, collocate l’indicatore di riproduzione in un fotogramma dentro l’estensione di interpolazione, quindi trascinate l’oggetto in una nuova posizione.

    Sullo stage viene visualizzato un tracciato del movimento che mostra lo spostamento dell’oggetto dalla posizione nel primo fotogramma dell’estensione di interpolazione alla nuova posizione. Dato che avete definito in modo esplicito le proprietà X e Y dell’oggetto, per X e Y vengono aggiunti fotogrammi chiave di proprietà nel fotogramma che contiene l’indicatore di riproduzione. I fotogrammi chiave di proprietà sono rappresentati da piccoli rombi nell’estensione di interpolazione.

    Nota:

    Per impostazione predefinita, nella linea temporale sono visualizzati i fotogrammi chiave di proprietà di tutti i tipi di proprietà. Per scegliere i tipi di fotogramma chiave di proprietà da visualizzare, potete fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Comando (Macintosh) sull’estensione di interpolazione e scegliere Visualizza fotogrammi chiave > tipo di proprietà.

  5. Per specificare un’altra posizione per l’oggetto, collocate l’indicatore di riproduzione in un altro fotogramma dell’estensione di interpolazione, quindi trascinate l’oggetto sullo stage in una nuova posizione.

    Il tracciato del movimento viene regolato per includere tutte le posizioni specificate.

  6. Per interpolare la rotazione 3D o la posizione, utilizzate lo strumento Rotazione 3D o Traslazione 3D. Verificate che l’indicatore di riproduzione sia posizionato nel fotogramma in cui volete aggiungere il fotogramma chiave della proprietà 3D.

Interpolare altre proprietà con la finestra di ispezione Proprietà

Il comando Crea interpolazione movimento permette di animare la maggior parte delle proprietà di un’istanza di simbolo o di un campo di testo, ad esempio la rotazione, la scala, la trasparenza o la tinta (solo per i simboli e il testo TLF). Ad esempio, potete modificare la proprietà alfa (trasparenza) di un’istanza di simbolo per farla scomparire gradualmente sullo schermo (dissolvenza). Per un elenco delle proprietà che potete animare mediante le interpolazioni di movimento, consultate Oggetti e proprietà interpolabili.

  1. Selezionate sullo stage un’istanza di simbolo o un campo di testo.

    Se la selezione contiene altri oggetti oppure contiene più oggetti di un livello, Animate offre la possibilità di convertirla in un simbolo di clip filmato.

  2. Selezionate Inserisci > Interpolazione movimento.

    Se viene visualizzata la finestra di dialogo “Converti selezione in simbolo per interpolazione”, fate clic su OK per convertire la selezione in un simbolo di clip filmato.

    Quando applicate un'interpolazione a un oggetto presente in un solo fotogramma chiave, l'indicatore di riproduzione si sposta all'ultimo fotogramma della nuova interpolazione. Negli altri casi, l'indicatore di riproduzione non si sposta.

  3. Inserite l'indicatore di riproduzione nel fotogramma dell'estensione di interpolazione in cui desiderate specificare un valore di proprietà.

    Potete posizionare l'indicatore di riproduzione in qualsiasi fotogramma dell'estensione di interpolazione. L’interpolazione inizia con i valori delle proprietà presenti nel primo fotogramma dell’estensione di interpolazione, che è sempre un fotogramma chiave di proprietà.

  4. Con l’oggetto selezionato sullo stage, impostate un valore per una proprietà non di posizione, ad esempio alfa (trasparenza), rotazione o inclinazione. Impostate il valore nella finestra di ispezione Proprietà o mediante uno strumento del pannello Strumenti.

    Il fotogramma corrente dell’estensione diventa un fotogramma chiave di proprietà.

    Nota:

    Potete visualizza tipi differenti di fotogrammi chiave di proprietà nelle estensioni di interpolazione. Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure tenendo premuto Comando (Macintosh) su un’estensione di interpolazione, quindi scegliete Visualizza fotogrammi chiave > tipo di proprietà dal menu di scelta rapida.

  5. Fate scorrere l’indicatore di riproduzione sulla linea temporale per visualizzare un’anteprima dell’interpolazione sullo stage.

  6. Per aggiungere altri fotogrammi chiave di proprietà, spostate l’indicatore di riproduzione nel fotogramma desiderato all’interno dell’estensione e impostate un valore per la proprietà mediante la finestra di ispezione Proprietà.

Aggiungere un'interpolazione a un livello di interpolazione esistente

Potete aggiungere altre interpolazioni a un livello di interpolazione esistente. In questo modo potete usare meno livelli quando create dei contenuti Animate con animazioni.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Aggiungete un fotogramma chiave vuoto al livello (Inserisci > Linea temporale > Fotogramma chiave vuoto), aggiungete elementi al fotogramma chiave, quindi interpolateli.
    • Create un’interpolazione su un livello separato, quindi trascinate l’estensione sul livello desiderato.
    • Trascinate un fotogramma statico da un altro livello sul livello di interpolazione, quindi applicate un'interpolazione a un oggetto nel fotogramma statico.
    • Trascinate tenendo premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Macintosh) per duplicare un'estensione esistente dallo stesso livello o da un livello diverso.
    • Copiate e incollate un’estensione di interpolazione dallo stesso livello o da un livello diverso.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?