Impostazioni di output Salva per Web

Impostare le opzioni di output

La finestra di dialogo Impostazioni di output consente di controllare la modalità di formattazione dei file HTML, il modo in cui vengono assegnati i nomi ai file e alle sezioni e come vengono gestite le immagini di sfondo quando salvate un’immagine ottimizzata. Potete impostare queste opzioni nella finestra di dialogo Impostazioni di output.

Potete salvare le impostazioni di output e applicarle ad altri file.

  1. Per visualizzare la finestra di dialogo Nella finestra di dialogo Impostazioni di output, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Quando salvate un’immagine ottimizzata, scegliete Altro dal menu a comparsa Impostazioni nella finestra Salva ottimizzato o Salva ottimizzato come.

    • Scegliete Modifica impostazioni di output dal menu a comparsa Ottimizza (a destra del menu Predefinito) nella finestra di dialogo Salva per Web e dispositivi.

  2. (Facoltativo) Per visualizzare le opzioni di output predefinite, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Impostazioni.

  3. Modificate ogni gruppo di opzioni secondo necessità. Per passare a un altro gruppo di opzioni, scegliete un set di opzioni dal menu a comparsa sotto al menu Impostazioni. Fate clic su Successivo per visualizzare il set di impostazioni successivo nell’elenco del menu; fate clic su Precedente per visualizzare il set precedente.

  4. (Facoltativo) Per salvare le impostazioni di output, impostate le opzioni nel modo desiderato e fate clic su Salva. Digitate un nome file, scegliete una posizione per il file salvato e fate clic su Salva.

    Potete salvare le impostazioni di output ovunque. Tuttavia, se inserite il file nella cartella Impostazioni output ottimizzate all’interno della cartella Animate, risulterà disponibile nel menu a comparsa Impostazioni.

  5. (Facoltativo) Per caricare le impostazioni di output, fate clic su Carica, selezionate un file, quindi fate clic su Apri.

Opzioni di output HTML

Potete impostare le seguenti opzioni nel gruppo HTML:

Genera XHTML

Consente di creare, durante l’esportazione, pagine Web conformi allo standard XHTML. Se scegliete Genera XHTML, le altre opzioni di output incompatibili con questo standard vengono disattivate. Con questa opzione selezionata, le opzioni Maiusc./Min. tag e Maiusc./Min. attributi vengono impostate automaticamente.

Maiusc./Min. tag

Specifica l’aspetto dei tag.

Maiusc./Min. attributi

Specifica l’aspetto degli attributi.

Rientro

Specifica come far rientrare le righe di codice: usando le impostazioni di tabulazione dell’applicazione che ha creato il codice, un numero specificato di spazi o nessun rientro.

Term. righe

Specifica una piattaforma per la compatibilità dei fine riga.

Codifica

Specifica una codifica di carattere predefinita per la pagina Web. (Questa opzione è disponibile solo per Illustrator; Photoshop utilizza sempre la codifica UTF-8.)

Includi commenti

Aggiunge commenti esplicativi al codice HTML.

Aggiungi sempre attributo Alt

Aggiunge l’attributo ALT agli elementi IMG, secondo gli standard di accessibilità Web degli enti governativi.

Racchiudi sempre attributi tra virgolette

Racchiude tutti gli attributi di tag tra virgolette. Le virgolette sono necessarie per assicurare la compatibilità con alcuni browser meno recenti e per aderire a pieno alle regole HTML. Tuttavia, si consiglia di non racchiudere sempre gli attributi tra virgolette. Le virgolette vengono inserite se necessario per assicurare compatibilità con la maggior parte dei browser, qualora questa opzione sia deselezionata.

Chiudi tutti i tag

Aggiunge tag di chiusura per gli elementi HTML nel file, per conformità XHTML.

Includi margini zero nel tag Body

Rimuove i margini interni predefiniti nella finestra del browser. Aggiunge al tag del testo i tag marginwidth, marginheight, leftmargin e topmargin con valore zero.

Opzioni di output delle sezioni

Potete impostare le seguenti opzioni nel gruppo Sezioni:

Genera tabella

Allinea le sezioni usando una tabella HTML anziché un foglio di stile CCS (Cascading Style Sheet).

Celle vuote

Specifica la modalità di conversione delle sezioni vuote in celle della tabella. Selezionate GIF, IMG W&H per usare GIF a 1 pixel con valori di larghezza e altezza specificati nel tag IMG. Selezionate GIF, TD W&H per usare GIF a 1 pixel con valori di larghezza e altezza specificati nel tag TD. Selezionate NoWrap, TD W&H per inserire un attributo NoWrap non standard nei dati di tabella e valori di larghezza e altezza specificati nei tag TD.

TD W&H

Specifica quando includere gli attributi di larghezza e altezza dei dati della tabella: Sempre, Mai o Auto (impostazione consigliata).

Celle di spaziatura

Specifica quando aggiungere una riga e una colonna di celle vuote più grandi attorno alla tabella generata: Auto (impostazione consigliata), Auto (basso), Sempre, Sempre (basso) o Mai. Nei layout di tabelle in cui i margini di sezione non sono allineati, l’aggiunta di celle più grandi può evitare la rottura della tabella in alcuni browser.

Genera CSS

Genera un foglio di stile CSS (Cascading Style Sheet) invece di una tabella HTML.

Riferimento

Specifica come sono indicate le posizioni delle sezioni nel file HTML quando usate il foglio CCS:        

Per ID Posiziona ciascuna sezione secondo stili provvisti di un ID di riferimento univoco.

In linea Include gli elementi di stile nella dichiarazione del tag <DIV> dell’elemento di blocco.

Per classe Posiziona ciascuna sezione secondo classi provviste di un ID di riferimento univoco.

Denominazione sezione predefinita

Scegliete gli elementi dai menu a comparsa o immettete del testo nei campi in modo da creare dei nomi predefiniti per le sezioni. Si possono includere: il nome del documento, la parola slice (sezione), numeri o lettere che identificano le sezioni o gli stati rollover, la data di creazione delle sezioni, la punteggiatura o nessuno di questi elementi.

Impostazioni di output Sfondo

Potete impostare le seguenti opzioni nella sezione Sfondo della finestra di dialogo Impostazioni di output:

Visualizza documento come

Selezionate Immagine se volete che la pagina Web visualizzi un’immagine o una tinta unita come sfondo dietro all’immagine corrente. Selezionate Sfondo se volete che la pagina Web visualizzi l’immagine ottimizzata come uno sfondo affiancato.

Immagine di sfondo

Immettete la posizione di un file di immagine o fate clic su Scegli e selezionate un’immagine. Il file specificato verrà ripetuto fino a coprire l’area dietro all’immagine ottimizzata sulla pagina Web.

Colore

Fate clic sulla casella Colore e selezionate un colore di sfondo con il selettore colore o selezionate un’opzione dal menu a comparsa.

Impostazioni di output Salvataggio dei file

Potete impostare le seguenti opzioni nella sezione Salvataggio dei file della finestra di dialogo Impostazioni di output:

Denominazione file

Selezionate elementi nei menu a comparsa o immettete nei campi il testo da combinare per creare i nomi predefiniti di tutti i file. Gli elementi comprendono nome del documento e della sezione, stato rollover, sezione trigger, data creazione file, numero sezione, punteggiatura ed estensione del file. Alcune opzioni appaiono solo se il file contiene sezioni o stati rollover.

Le caselle di testo consentono di modificare l’ordine e la formattazione delle parti del nome del file: ad esempio, potete indicare lo stato rollover con un’abbreviazione invece che con la parola intera.

Compatibilità nome file

Scegliete una o più delle seguenti opzioni per la compatibilità dei nomi di file con i sistemi operativi Windows (consente nomi di file lunghi), Mac OS e UNIX.

Inserisci immagini nella cartella

Specifica una cartella in cui salvare le immagini ottimizzate (disponibile solo per documenti con più sezioni).

Copia immagine di sfondo al salvataggio

Conserva un’immagine di sfondo specificata nel set di preferenze Sfondo.

Associare il titolo e le informazioni di copyright a un’immagine

Potete aggiungere le informazioni su titolo e copyright a una pagina Web immettendole nella finestra di dialogo Info file. Le informazioni sul titolo compaiono nella barra del titolo del browser Web quando l’immagine viene esportata con un file HTML. Le informazioni sul copyright non appaiono nel browser ma vengono comunque aggiunte al file HTML come commento e al file di immagine come metadati.

  1. Scegliete File > Info file.

  2. Per immettere un titolo che compaia nella barra del titolo del browser Web, immettete il testo desiderato nel campo Titolo documento, nella sezione Descrizione della finestra di dialogo Info file.

  3. Per immettere le informazioni sul copyright, immettete il testo desiderato nel campo Nota copyright, nella sezione Descrizione della finestra Info file.

  4. Fate clic su OK.

Logo Adobe

Accedi al tuo account