Fisica consente ai livelli di un pupazzo di scontrarsi e rimbalzare l’uno contro l’altro e contro i bordi della scena. Ad esempio, un personaggio può camminare in un mucchio di foglie e i suoi piedi le sposteranno. Puoi anche creare una struttura di gruppi nidificati che si comporta come una catena o produce un’animazione di tipo ragdoll. Puoi anche creare una struttura di gruppi nidificati che si comporta come una catena o produce un’animazione di tipo ragdoll. Questo comportamento consente di deformare (far ondeggiare o penzolare) un pupazzo come se venisse tirato o spinto a partire da un determinato punto. Le maniglie del pupazzo si comportano come particelle alle quali viene applicata una simulazione dinamica, causando lo spostamento e la deformazione della grafica presente. Ad esempio, i capelli lunghi, gli orecchini o le ali di un personaggio che ondeggiano o oscillano come una molla mentre il personaggio si muove nella scena. Nota: le collisioni avvengono solo tra i gruppi indipendenti di un singolo pupazzo e tra pupazzi che si trovano nella stessa scena.
Puoi applicare Fisica a più livelli di un gruppo per controllare con precisione le impostazioni di rigidità, vento e gravità.
Nota: il tag Fisica viene ignorato se lo applichi manualmente alla maniglia di origine di un pupazzo nel pannello Pupazzo o se nella grafica è presente un livello il cui nome contiene la parola “oscillazione”.
Nota: le collisioni avvengono solo tra i gruppi indipendenti di un singolo pupazzo e tra pupazzi che si trovano nella stessa scena.
Le impostazioni di Oscillazione esistenti per il comportamento Fisica sono state migliorate con il supporto per la deformazione Schiaccia e allunga, che conserva il volume complessivo (superficie) di un pupazzo durante la deformazione. Ad esempio, la compressione della trama di un pupazzo fa sì che i lati si rigonfino in modo più ampio per conservare la superficie originaria. Analogamente, l’allungamento verticale della trama provoca il restringimento del centro.
Inoltre, quando si utilizzano impostazioni di rigidità inferiori che causano un movimento di oscillazione più lento, è possibile ridurre la quantità di oscillazione con il controllo dello smorzamento.