State visualizzando l'articolo corretto?
L'articolo fa riferimento a Digital Publishing Suite. Per l'articolo AEM Mobile, consultate Creare articoli in InDesign.
State visualizzando l'articolo corretto? L'articolo fa riferimento a Digital Publishing Suite. Per l'articolo AEM Mobile, consultate Creare articoli in InDesign. |
Se state creando un articolo per una rivista digitale sulla base della versione per la stampa di un articolo esistente, in genere risulta più semplice creare un nuovo documento. Per riadattare un documento, potete modificare le impostazioni nella finestra di dialogo Imposta documento. Specificate una dimensione pagina (ad esempio 1024 x 768 per l’iPad SD) e l’orientamento (orizzontale o verticale). Per folio con doppio orientamento in cui i clienti possono visualizzare i contenuti in orizzontale o verticale, potete creare due documenti distinti per ciascun articolo: uno in verticale e uno in orizzontale. Se utilizzate InDesign CS6, potete creare layout alternativi nello stesso documento.
Non usate pagine affiancate nel documento sorgente; usate solo pagine singole.
Quando create delle immagini da usare in sovrapposizioni interattive, per ottenere risultati ottimali usate l'opzione Salva per Web, in Photoshop.
InDesign offre diverse funzioni che semplificano il flusso di lavoro DPS. Per ulteriori informazioni, consultate i collegamenti di seguito.
Se create layout alternativi, potete creare articoli basati su tali layout solo tramite la funzione Aggiungi articolo oppure creando un file sidecar.xml basato sul percorso e utilizzando l'opzione "Importa tramite sidecar.xml" nella finestra di dialogo Importa articolo. Per informazioni sui file sidecar.xml basati su percorso, consultate Importazione di articoli tramite sidecar.xml basato su percorso.
Per creare un documento sorgente in InDesign CS6 o CC:
In InDesign CS6 o CC, scegliete File > Nuovo > Documento.
Per Intento, scegliete Pubblicazione digitale.
Per Dimensioni pagina, specificate il dispositivo di destinazione, ad esempio iPad. Se necessario, modificate i valori di larghezza e altezza.
I modelli di iPad a definizione standard utilizzano il formato 1024x768 pixel. L'iPad ad alta definizione usa il formato 2048x1536. Per risultati ottimali, create un documento 1024x768 e utilizzate il formato di immagine PDF in modo che il contenuto venga visualizzato correttamente su tutti gli iPad.
Sul dispositivo mobile viene ritagliata un'area di 6 pixel sul lato destro della pagina. L'area di progettazione effettiva è di 1018x768 (o 762x1024) pixel per i modelli iPad SD.
Per i dispositivi Android, il contenuto di un visualizzatore Android viene ridimensionato e vengono aggiunte le barre laterali per adattarlo all'area di visualizzazione. Consultate Creazione di documenti per più dispositivi.
Se desiderate consentire lo scorrimento uniforme o continuo, potete specificare una dimensione di pagina personalizzata (ad esempio 1024x3000). Consultate Articoli per lo scorrimento uniforme.
Per Orientamento, scegliete Orizzontale o Verticale.
A. Impostate l'intento Pubblicazione digitale B. Specificate le dimensioni di pagina. C. Scegliete l'orientamento Verticale oppure Orizzontale
Lasciate selezionato Cornice di testo principale se desiderate che il testo scorra quando create layout alternativi. Se l'articolo non ha un brano principale, deselezionate questa opzione.
Impostate il design del documento.
Non tutte le funzioni di interattività di InDesign sono supportate nel flusso di lavoro per il publishing digitale. Per ulteriori dettagli, consultate Funzioni di interattività supportate.
Per un articolo con doppio orientamento, effettuate una delle seguenti operazioni:
Create un secondo documento con un orientamento diverso. Quando salvate i file, includete i suffissi _v e _h nei nomi file se desiderate importare gli articoli. Per il documento verticale aggiungete un suffisso _v, ad esempio articolo_v.indd.
Create un layout alternativo.