Risoluzione dei problemi e assistenza
Potete scaricare InDesign da un catalogo di applicazioni di Creative Cloud. Dovrai effettuare l’accesso con il tuo indirizzo e-mail e la relativa password per completare il download. Per ulteriori informazioni, incluse le istruzioni su come installare le versioni precedenti o controllare se sono disponibili aggiornamenti, consulta Download delle app Creative Cloud.
Per individuare soluzioni relative a un errore di installazione non riuscita, consultate Errore: “Impossibile installare” l’app desktop Creative Cloud. Per risolvere altri problemi relativi a download, installazione e aggiornamento, consultate questa guida alla risoluzione dei problemi relativi a download e installazione.
Sì! È possibile scaricare le versioni di prova di qualsiasi app Creative Cloud dal catalogo di applicazioni di Creative Cloud. Dovrete effettuare l’accesso con il vostro Adobe ID e relativa password per completare il download. Scopri come eseguire Download e installazione di una versione di prova di Creative Cloud.
- Accedi al tuo account Adobe.
- Seleziona Cambia per l’opzione Password corrente e segui le istruzioni visualizzate.
Se hai dimenticato la password, scopri come reimpostarla.
Per ulteriori informazioni su come riottenere l'accesso al tuo account, vedi le semplici soluzioni per risolvere i problemi più comuni relativi all’accesso e all’Adobe ID.
Potete installare InDesign e altre app di Creative Cloud su un massimo di due computer. Se desiderate installare il prodotto su un terzo computer, è necessario disattivarlo su uno dei due computer precedenti. Per ulteriori informazioni su attivazione e disattivazione delle applicazioni Creative Cloud, leggi l'articolo Accesso per attivare le app Adobe.
- Accedi al tuo account Adobe.
- Seleziona Cambia per l’opzione Password corrente e segui le istruzioni visualizzate.
Se hai dimenticato la password, scopri come reimpostarla.
Passare a un altro piano Creative Cloud è facile. Seguite queste istruzioni dettagliate per aggiornare o modificare il vostro piano.
Convertire la versione di prova a un abbonamento a pagamento è semplice. Seguite queste istruzioni dettagliate per aggiornare e avviare l’abbonamento.
Se interrompete l’abbonamento, potete comunque accedere ai vantaggi gratuiti per i membri Creative Cloud e a tutti i file salvati sul dispositivo. Non sarà possibile accedere alle applicazioni o alla maggior parte dei servizi e l’archiviazione cloud verrà ridotta a 2 GB. Scopri come annullare l’abbonamento a Creative Cloud e comprendi i termini dell’abbonamento Adobe.
Sì, è possibile. È possibile utilizzare Stile automatico per modificare lo stile del testo con un solo clic. Sviluppati da Adobe Sensei, i nostri pacchetti di stile integrati possono leggere e applicare stili diversi alle diverse sezioni di un testo. Per maggiori informazioni, vedi Utilizzare i pacchetti di stili.
Sì. Se salvate i file in formato INX o IDML, gli utenti che utilizzano le versioni precedenti di InDesign possono aprire i vostri file.
Sì. Ora puoi condividere i tuoi progetti per la revisione da parte dei portatori di interesse, ottenere feedback e gestire i commenti in InDesign. Per ulteriori informazioni su come effettuare la condivisione per la revisione, vedi Collaborazione e condivisione dei documenti InDesign.
Aggiungere un indicatore di numero di pagina a una pagina mastro. Consultate Aggiungere la numerazione di base alle pagine per le istruzioni dettagliate, insieme a una galleria video e visiva degli esempi di numerazione delle pagine.
InDesign con il supporto di Adobe Sensei è in grado di disporre in modo intelligente il testo intorno ai soggetti in un’immagine, con una procedura semplice. Puoi adattare direttamente il testo ai contorni di un soggetto, senza dover usare i canali alfa o i tracciati di Photoshop. Per altri informazioni, vedi Testo a capo con rilevamento dei soggetti.
Sì. È facile definire dimensioni diverse per varie pagine all’interno di un singolo documento. Per modificare rapidamente le dimensioni, selezionate la pagina nel pannello Pagine e scegliete una dimensione pagina con il pulsante Modifica dimensione pagina.
Usate il comando Inserisci per inserire elementi grafici in un documento di InDesign. Scopri come inserire o importare elementi grafici.
Una pagina padre (mastro) è come uno sfondo che può essere applicato facilmente a più pagine. Qualsiasi modifica apportata alla pagina padre viene visualizzata in tutte le pagine a cui è applicata.
Sì; puoi usare l'estensione Capture per estrarre temi, forme e testo dall'immagine selezionata e salvarli nella tua libreria Creative Cloud.
Una serie di problemi a livello di sistema o del documento può impedire all’utente di stampare o esportare un documento in formato PDF. Consultate i suggerimenti indicati in questa guida per la risoluzione dei problemi relativi a stampa ed esportazione per risolvere il problema.
Queste righe sono causate dai problemi di esportazione, come l’interazione tra quadricromie e tinte piatte durante l’appiattimento. Consultate questo articolo sulla risoluzione dei problemi relativi all’esportazione in formato PDF per le soluzioni.
Questo problema è causato solitamente dall’inserimento di immagini di grandi dimensioni che vengono quindi ridotte in maniera significativa. Provate invece a effettuare il downsampling delle immagini prima o dopo l’esportazione.
Seguite le soluzioni riportate in questo articolo relativo alla risoluzione dei problemi se InDesign si blocca quando provate ad esportare e viene visualizzato un messaggio che comunica che sono in funzione una o più attività in background quando provate a uscire da InDesign.
Se il documento utilizza font con caratteri speciali nel nome del font, InDesign potrebbe bloccarsi durante l’avvio o quando si utilizza lo strumento Testo. Consultate le istruzioni relative agli arresti anomali di InDesign durante l’avvio per risolvere il problema.
L’eventuale corruzione delle preferenze di InDesign potrebbe provocare un funzionamento anomalo del programma. Per fortuna, sostituire le preferenze di InDesign è semplice. Tieni premuto Ctrl + Alt + Maiusc (Windows) o Cmd + Ctrl + Opzione + Maiusc (macOS) mentre riavvii InDesign.
InDesign rileva automaticamente i documenti danneggiati e cerca di ripararli sui server Adobe. Per ulteriori informazioni, vedi Recupero dei documenti come servizio. La guida per la risoluzione dei problemi può aiutarti a isolare e risolvere problemi relativi a documenti danneggiati e problemi a livello di sistema che potrebbero aver danneggiato un documento.
Sì. Fortunatamente, grazie al recupero automatico del documento InDesign, potreste essere in grado di recuperare la maggior parte del lavoro, anche se non avete salvato il documento di recente.
Community
Partecipa alla conversazione.