In questa esercitazione, scoprirete come creare un folio e un articolo e come visualizzarne l’anteprima sul desktop e quindi su un iPad. Al termine della lezione, sull’iPad sarà visualizzato un file di una pagina come riportato di seguito.

A. Visualizzazione orizzontale B. Visualizzazione verticale
Un folio è una raccolta di articoli. Prima di iniziare questa esercitazione, guardate questo video per avere una panoramica degli strumenti di Digital Publishing Suite.
Video della panoramica
In questa esercitazione, scoprirete come aprire documenti separati progettati per layout verticale e orizzontale. La creazione di due layout per ciascun articolo permette agli utenti di ruotare l’iPad e visualizzare contenuti simili con un orientamento diverso.
-
In InDesign, aprite il pannello Folio Builder. Per InDesign CS5 o CS5.5, scegliete Finestra > Estensioni > Folio Builder. Per InDesign CS6, scegliete Finestra > Folio Builder.
L’accesso al pannello non è obbligatorio. Se non effettuate l’accesso, potete creare i folio offline e visualizzarne un’anteprima su un iPad collegato (solo in Mac OS). Se invece effettuate l’accesso, un vantaggio è rappresentato dal fatto che potete caricare i folio sul server acrobat.com e scaricarli su un iPad o su un altro dispositivo accedendo all’app Adobe Content Viewer. Se siete un utente abbonato Professional o Enterprise, l’accesso è indispensabile per creare i folio per un’applicazione visualizzatore con più folio.
-
Fate clic su Crea nuovo folio per creare un nuovo folio e impostate le opzioni seguenti, quindi fate clic su OK.
Specificate un nome per il folio, ad esempio "City Guide".
Fate clic sul numero di versione del visualizzatore e specificate la versione più recente.
Lasciate l’orientamento impostato sia in verticale che in orizzontale. Per tutti gli articoli del folio, creerete infatti layout sia orizzontali che verticali.
Per Formato predefinito, scegliete Automatico invece di PDF. Sebbene PDF sia l’impostazione ottimale per la pubblicazione dei folio, in questo caso sceglieremo Automatico in modo da poter visualizzare l’anteprima del folio con Desktop Viewer.
Fate clic sulle icone di cartella nella sezione Anteprima copertina e specificate le immagini cover_v.jpg e cover_h.jpg presenti nella cartella TutorialAssets > CityGuide_Folio.
Creazione di un folio -
Se necessario, decomprimete il file TutorialAssets (.zip) e individuate la cartella Meridien_Folio. Consultate Impostazione esercitazione.
-
In InDesign, aprite i file WiFi_h.indd e WiFi_v.indd che si trovano nella cartella WiFi_Article. Se richiesto, aggiornate i collegamenti e salvate i file nella cartella appropriata.
Questi due documenti sono i documenti sorgente per i layout orizzontale e verticale di un articolo che creerete.
Nota:
in InDesign CS6 è possibile creare più layout all’interno dello stesso documento, ma non faremo uso di tale possibilità in queste esercitazioni.

-
Nel pannello Folio Builder, fate doppio clic sul folio City Guide. Selezionate l’articolo WiFi Ad, quindi scegliete Proprietà articolo dal menu del pannello Folio Builder.
Modificando le proprietà dell’articolo, potete determinare l’aspetto dell’articolo nel visualizzatore.
La finestra di dialogo Proprietà articolo include un campo Titolo. Il titolo articolo viene visualizzato nel visualizzatore. Il nome articolo viene visualizzato nel pannello Folio Builder e in Folio Producer. Quando create collegamenti ad altri articoli, usate il nome articolo anziché il titolo.
Finestra di dialogo Proprietà articolo
Potete visualizzare in anteprima gli articoli e i folio mediante Adobe Content Viewer per Desktop (denominato anche “visualizzatore desktop”) o Adobe Content Viewer su un dispositivo mobile.
-
Nota:
Desktop Viewer non consente di visualizzare in anteprima articoli PDF. Se non avete selezionato Automatico invece di PDF per il formato immagine, scegliete File > Anteprima folio per visualizzare l’anteprima del layout.