Richard Harrington
http://www.richardharringtonblog.com/Mini Bridge è un’estensione che consente di utilizzare le risorse mediante un pannello in Adobe® Photoshop®, Adobe InDesign® e Adobe InCopy®. Si tratta di un modo utile di accedere a numerose funzioni di Adobe Bridge quando lavorate con applicazioni diverse. Mini Bridge comunica con Adobe Bridge per creare miniature, mantenere la sincronizzazione dei file ed effettuare altre operazioni.
La parola all’esperto: Mini Bridge
Aprire Mini Bridge
Aprite il pannello di Mini Bridge effettuando una delle seguenti operazioni:
- (Photoshop) Scegliete File > Sfoglia in Mini Bridge.
- (Photoshop) Scegliete Finestra > Estensioni > Mini Bridge.
- (InDesign, InCopy) Scegliete Finestra > Mini Bridge.
Sfogliare i file in Mini Bridge
- Per accedere ai file fate clic sul menu a comparsa Preferiti sul lato sinistro del pannello. Per visualizzare un cartella, fate clic sul nome o sulla freccia della cartella nella barra del percorso.
- In alternativa, potete utilizzare il pulsante Cerca
per trovare i file sulla base dei criteri specificati.
- Specificate cosa desiderate visualizzare nel riquadro contenuto utilizzando i seguenti pulsanti:
Ordina
Consente di ordinare per nome file, tipo di file, data di creazione ed altri criteri dei metadati.
Filtro
Consente il filtraggio per valutazioni o etichette.
per visualizzare i file rifiutati, fate clic sul pulsante Visualizza e scegliete Mostra i file rifiutati.
Trascinate il bordo del pannello Mini Bridge e ridimensionatelo per ingrandire o ridurre le miniature.
Aprire o inserire file utilizzando Mini Bridge
Per aprire o inserire un file, selezionatene la miniatura nel pannello Mini Bridge ed effettuate una delle seguenti operazioni:
- Trascinatela nell’applicazione host o sull’icona di un’applicazione host.
- Fate doppio clic sul file per aprirlo nell’applicazione preferita.
- Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su un file e scegliete Inserisci o Apri con e scegliete un’applicazione.
- (InDesign) Trascinate un frammento dal pannello Mini Bridge in un documento. Posizionate il cursore di inserimento nel punto in cui desiderate porre l’angolo superiore sinistro dello snippet. I file snippet hanno estensione .IDMS o .INDS.
- Per eseguire un’attività automatica, selezionate una o più miniature, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) e scegliete [Applicazione host] [Attività automatica]. Per informazioni su un comando particolare, consultate l’Aiuto di Photoshop o di InDesign.
- Per aprire un file in Adobe Bridge, fate clic sul pulsante Adobe Bridge
nella parte superiore del pannello Mini Bridge. Oppure, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su una miniatura e scegliete Mostra in Bridge.
Anteprima dei file in Mini Bridge
Pulsante del menu Visualizza
consente di visualizzare in anteprima le immagini nel pannello Mini Bridge. Fate clic e scegliete una delle seguenti opzioni:
- Scegliete Presentazione per aprire una presentazione con le immagini selezionate in Adobe Bridge.
- Scegliete Modalità revisione per aprire le immagini selezionate in modalità Revisione in Adobe Bridge.
- Scegliete Anteprima a schermo intero per aprire un’anteprima a schermo intero in Adobe Bridge.
Rinominare i file in Mini Bridge
- Fate clic su un nome file nel pannello Mini Bridge e digitate un nuovo nome. Oppure, fate clic su un file con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) e scegliete Rinomina.
Preferiti e raccolte in Mini Bridge
Nel pannello Mini Bridge potete visualizzare i Preferiti e le raccolte di Adobe Bridge.
- Per aggiungere un elemento ai Preferiti o a una raccolta, trascinatene la miniatura nella cartella o nella raccolta nell’area di navigazione del pannello.