Potete usare gli editor di tag per inserire nuovi tag, modificare i tag esistenti e accedere a informazioni di riferimento sui tag. Il Selettore di tag consente agli utenti di organizzare i propri tag in modo da poter selezionare facilmente quelli di uso più comune. Le librerie di tag fornite con Dreamweaver contengono informazioni sui tag usati nei linguaggi di codifica basati su standard e nei più diffusi linguaggi di script basati su tag. Potete usare le funzioni JavaScript relative a editor di tag, Selettore tag e librerie di tag quando avete bisogno di accedere a e lavorare con gli editor di tag e le librerie di tag nelle vostre estensioni.
Questa funzione ottiene il nodo DOM per il tag selezionato nella barra del Selettore tag nella parte inferiore della finestra del documento.
Questa funzione controlla i file VTM per verificare se è stato definito un editor per il tag. In tal caso, l'editor specificato per quel tag viene visualizzato e accetta il tag iniziale. In caso contrario, il tag iniziale viene inserito senza modifiche nel documento dell'utente.
Un tag, ad esempio <input>
Un tag con attributi, ad esempio <input type='text'>
Una direttiva, ad esempio <%= %>
Se è selezionato un tag, questa funzione apre l'Editor di tag per quel tag per consentirne la modifica.
Questa funzione visualizza la finestra di dialogo Selettore tag, la porta in primo piano e la imposta come elemento attivo.
Dato l'URL di un file filename.vtm, questa funzione restituisce il DOM di tale file, in modo che il contenuto possa essere modificato.Questa funzione deve essere chiamata solo quando l'Editor librerie di tag è attivo.
L'argomento fileURL è l'URL di un file filename.vtm relativo alla cartella Configuration/Tag Libraries, come nell'esempio seguente: "HTML/img.vtm"
Se nell'Editor librerie di tag è selezionato un nodo di libreria, questa funzione recupera il nome della libreria.
Una stringa: il nome della libreria attualmente selezionata nell'Editor librerie di tag; restituisce una stringa vuota se non è selezionata alcuna libreria.
Se è selezionato un nodo di attributo, questa funzione recupera il nome del tag che contiene l'attributo.
Una stringa: il nome del tag attualmente selezionato nell'Editor librerie di tag; restituisce una stringa vuota se non è selezionato alcun tag.
L'argomento fileURL è il percorso di un DTD o un file di schema, in formato URL locale.
L'argomento Prefix è la stringa di prefisso che deve essere aggiunta a tutti i tag di questa libreria di tag.
Un array di oggetti tagInfo.
Un oggetto taginfo contiene informazioni su un singolo tag incluso nella libreria di tag. Le seguenti proprietà sono definite in un oggetto tagInfo:
La proprietà tagName, che è una stringa.
La proprietà attributes, che è un array di stringhe. Ogni stringa è il nome di un attributo definito per questo tag.
L'esempio seguente mostra che utilizzando la funzione dw.tagLibrary.getImportedTagList() è possibile ottenere un array di tag dalla libreria libName:
// "fileURL" and "prefix" have been entered by the user. // tell the Tag Library to Import the DTD/Schema var libName = dw.tagLibrary.importDTDOrSchema(fileURL, prefix); // get the array of tags for this library // this is the TagInfo object var tagArray = dw.tagLibrary.getImportedTagList(libName); // now I have an array of tagInfo objects. // I can get info out of them. This gets info out of the first one. // note: this assumes there is at least one TagInfo in the array. var firstTagName = tagArray[0].name; var firstTagAttributes = tagArray[0].attributes; // note that firstTagAttributes is an array of attributes.