-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
-
Redigi PDF
- Informazioni sulla redazione e la bonifica dei pdf in Acrobat Pro
- Tipi di dati che possono essere sottoposti a redazione
- Redigi contenuti sensibili in Acrobat Pro
- Proprietà di redazione del testo in Acrobat Pro
- Redigi immagini nei pdf
- Cambiare l'aspetto della redazione in Acrobat Pro
- Sanifica i PDF in Acrobat Pro
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
- Configura e stampa PDF
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
Panoramica sulla sicurezza tramite password
Ultimo aggiornamento il
23 ott 2025
Scopri i tipi di sicurezza tramite password disponibili in Adobe Acrobat e come proteggono i tuoi documenti PDF.
I documenti PDF possono contenere informazioni sensibili o riservate che richiedono protezione dall'accesso non autorizzato.Acrobat ti consente di impostare password per proteggere i tuoi PDF.Comprendendo i diversi tipi di protezione tramite password disponibili e le loro funzioni specifiche, puoi controllare efficacemente l'accesso ai tuoi documenti e limitare azioni specifiche, garantendo l'integrità e la riservatezza.
Tipi di password
Acrobat Pro offre due tipi di protezione tramite password per i file PDF:
- Password di apertura documento: Richiede l'inserimento di una password per aprire e visualizzare il PDF, limitando l'accesso al suo contenuto.
- Password di autorizzazione: Consente di limitare determinate funzionalità nel PDF, come la stampa, la modifica, la copia del contenuto e l'aggiunta di commenti.
Vantaggi dell'utilizzo delle password
L'utilizzo della protezione tramite password in Adobe Acrobat offre diversi vantaggi:
- Limita l'accesso non autorizzato alle informazioni sensibili.
- Controlla come i destinatari possono interagire con il tuo documento.
- Impedisce modifiche indesiderate ai documenti finalizzati.
- Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per i file riservati.
Migliori pratiche per l'utilizzo delle password
Utilizza le seguenti migliori pratiche per massimizzare l'efficacia della sicurezza PDF:
- Usa password complesse e uniche combinando lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali, ed evita informazioni facilmente indovinabili come nomi o date di nascita.
- Evita di riutilizzare le password su più documenti per ridurre il rischio di accesso non autorizzato.
- Memorizza le password in un gestore di password invece di scriverle o condividerle via indirizzo e-mail.
- Imposta una password di apertura documento e una password di autorizzazione per i file sensibili per controllare l'accesso e limitare azioni come la modifica o la stampa.
- Rivedi le impostazioni delle autorizzazioni per assicurarti che solo le funzionalità necessarie siano attivate per i tuoi destinatari.
- Aggiorna regolarmente le password quando le utilizzi per accessi frequenti o documenti a lungo termine, per mantenere una migliore sicurezza.
- Condividi le password con i destinatari attraverso metodi di comunicazione sicuri per prevenire intercettazioni o usi impropri.